Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Risoluzione Dei Problemi - Ultradent VALO Cordless Handbuch

Polymerisationsleuchte
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für VALO Cordless:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12

Risoluzione dei problemi

Se le soluzioni sotto riportate non risolvono il problema, contattare Ultradent al numero 800.552.5512. Al di fuori degli Stati Uniti, rivolgersi al distributore Ultradent o al proprio
rivenditore di prodotti odontoiatrici.
Problema
La lampada non si accende
La lampada non rimane accesa per il tempo
desiderato
La lampada non polimerizza correttamente
le resine
Le batterie non si ricaricano
Il caricabatterie non ricarica le batterie
Non è possibile modificare il programma o gli
intervalli di tempo
9. Informazioni varie
Linee guida e dichiarazione del fabbricante per le emissioni elettromagnetiche
La lampada fotopolimerizzatrice è destinata all'uso nell'ambiente elettromagnetico specificato di seguito. Il cliente o l'utente deve garantire che sia utilizzata in un ambiente di
questo tipo.
Test di emissioni
Emissioni RF
CISPR 11
Emissione RF
CISPR 11
Emissioni armoniche
IEC 61000-3-2
Fluttuazioni di tensione/emissioni di flicker IEC 61000-3-3
1) Premere il pulsante Tempo/Programma o il pulsante di accensione per riattivare la lampada dalla modalità di risparmio
energetico.
2) Controllare la spia rossa che indica batteria in esaurimento per verificare lo stato di carica della batteria.
3) Controllare che le batterie cariche siano correttamente inserite nell'unità.
4) Se lampeggiano i LED di avviso rossi e gialli significa che la temperatura interna della lampada ha raggiunto il limite
di sicurezza. Lasciare raffreddare la lampada fotopolimerizzatrice per 10 minuti o utilizzare un panno fresco umido per
raffreddare rapidamente l'unità.
5) Se il LED rosso di avviso lampeggia e emette un segnale acustico continuo, chiamare il Servizio Clienti Ultradent per la
riparazione.
1) Controllare l'impostazione delle spie tempo e programma.
2) Controllare la spia della batteria in esaurimento per verificare lo stato di carica della batteria.
3) Controllare che le batterie cariche siano correttamente inserite nell'unità.
1) Verificare che sulla lente non vi siano residui di resina o composito polimerizzati.
2) Indossando occhiali di protezione anti-UV di colore ambra adeguati, verificare che le spie a LED funzionino.
3) Controllare il livello d'intensità con un radiometro. Se si utilizza un radiometro, Ultradent raccomanda di controllare la
lampada fotopolimerizzatrice impostando il programma potenza standard.
NOTA: Il valore numerico dell'intensità registrata può non corrispondere all'effettivo valore a causa dell'inadeguatezza
dei radiometri comuni e l'utilizzo di LED particolari nella lampada fotopolimerizzatrice. I radiometri differiscono
notevolmente tra di loro e sono realizzati per specifiche lenti e puntali ottici.
4) Controllare la data di scadenza della resina o composito fotopolimerizzabile.
5) Assicurarsi di seguire una tecnica corretta in base alle raccomandazioni del fabbricante.
1) Accertarsi che le batterie siano inserite correttamente nel caricabatterie e caricarle da 1 a 3 ore.
2) Se le spie rosse sul caricabatterie non diventano verdi, chiamare il Servizio Clienti Ultradent per ordinare batterie e/o
caricabatterie di ricambio.
3) Se sul caricatore non sono visibili le spie verdi e nemmeno quelle rosse, chiamare il Servizio Clienti Ultradent per ordinare
o sostituire il caricabatterie e/o l'adattatore CA.
1) Accertarsi che il caricabatterie sia collegato alla presa e che l'adattatore CA sia collegato ad una presa elettrica funzionante.
2) Se le luci verdi o rosse sul caricabatterie non sono visibili, chiamare il Servizio Clienti Ultradent per avere un caricabatterie
e/o un adattatore CA nuovi.
1) Tenere premuti i pulsanti Tempo/Programma e di accensione fino a quando una serie di segnali acustici indica che la
lampada fotopolimerizzatrice è sbloccata.
Conformità
Ambiente elettromagnetico - Linee guida
Gruppo 1
La lampada fotopolimerizzante è alimentata a batterie e non è influenzata da
interferenze EMI, RF o sovratensioni.
Classe B
La lampada fotopolimerizzante utilizza l'energia elettrica ed elettromagnetica solo
per le funzioni interne. Di conseguenza le emissioni RF sono molto basse e non
N/A
sono tali da causare interferenze con l'apparecchiatura elettrica che si trova nelle
immediate vicinanze.
N/A
Le prove di emissione armonica e fluttuazioni di tensione non sono applicabili alla
lampada fotopolimerizzante perché è alimentata a batteria.
La lampada fotopolimerizzante è adatta per l'uso in tutti i tipi di ambienti, compresi
gli ambienti domestici e quelli collegati direttamente alla rete di alimentazione
pubblica a bassa tensione che serve edifici adibiti ad uso residenziale.
Possible Solutions
45

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis