Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento - Gima 34055 Bedienungsanleitung

Krankenbett mit automatischer hebevorrichtung
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
3
CARATTERISTICHE
L'uso previsto della barella è quello di agevolare il trasporto di pazienti all'interno o all'esterno su super-
fici regolari e con pendenze modeste (max 5%). Per estreme o urgenti necessità la barella va sostenuta
ed accompagnata da più operatori.
Tramite un sistema di chiusura semiautomatica delle gambe di sostegno, viene facilitato il carico e lo
scarico sui mezzi di soccorso appositamente attrezzati (ambulanze).
Per la sicurezza del paziente è opportuno utilizzare le cinghie e le sponde ribaltabili F.
La portata massima è di 159 kg. calcolata con lo schienale abbassato e con la barella ferma su un
piano.
Il prodotto, o parti di esso, non può essere utilizzato per un uso difforme da quello specificato nell'uso
previsto del presente manuale.
PRESCRIZIONI
Lo schienale, le sponde ribaltabili F e tutte le parti richiudibili, sono soggette a rischi di schiaccia-
mento; prestare molta attenzione ed assicurarsi che mani, piedi e qualsiasi oggetto non venga
schiacciato da esse. La mancata osservanza di tali disposizione potrebbe provocare lesioni alle
persone o danni alle attrezzature.
Non usate il prodotto se rilevate danni e rivolgetevi al vostro rivenditore.
Evitare qualunque riparazione precaria. Le riparazioni vanno effettuate esclusivamente con ricambi
originali che vanno installati secondo l'uso previsto.
Attenzione ad eventuali bave su tubi, traverse ed attacchi, se presenti rimuoverle con appositi utensili,
poiché possono ferire durante l'utilizzo del prodotto.
Non urtare contro pareti, scalini o marciapiedi, poiché esiste il rischio di chiusura inaspettata o
ribaltamento per urti violenti.
Il prodotto è realizzato con materiali resistenti alla corrosione e alle condizioni ambientali previste per
il normale utilizzo, quindi non necessita di attenzioni specifiche; tuttavia occorre conservarlo in un am-
biente chiuso, evitandone l'esposizione alla luce e agli agenti atmosferici, avendo cura di proteggerlo
dalla polvere per poterne garantire le condizioni di igiene. Si raccomanda inoltre di conservare il prodot-
to in un luogo tale da essere facilmente raggiungibile dagli operatori in caso di necessità.
DISIMBALLO
Rammentiamo che gli elementi dell'imballo (carta, cellophan, punti metallici, nastro adesivo, ecc.)
possono tagliare e/o ferire se non maneggiati con cura. Essi vanno rimossi con opportuni mezzi
e non lasciati in balia di persone non responsabili; lo stesso dicasi per gli attrezzi utilizzati per la
rimozione degli imballi (forbici, coltelli, ecc.).
La prima operazione da fare una volta aperti gli imballi, è un controllo generale dei pezzi e delle parti
che compongono il prodotto; verificare che siano presenti tutti i componenti necessari e le loro perfette
condizioni.

FUNZIONAMENTO

Prestare attenzione agli elementi incernierati o mobili, possono causare schiacciamenti.
Prestare inoltre attenzione all'uso delle maniglie di sgancio delle gambe di sostegno, poiché de-
vono essere azionate quando la barella è sostenuta dall'ambulanza o altro operatore.
I pazienti quando scendono dalla barella spesso la utilizzano come sostegno. Per prevenire spostamen-
ti inattesi della barella, inserire sempre i freni di stazionamento C posti sulle ruote, sia nel far salire o
scendere il paziente dalla barella, che quando si lascia incustodita.
Prima di spostare la barella accertarsi che non ci siano ruote frenate. I freni C devono essere testati
periodicamente, se rilevate malfunzionamenti contattate il vostro rivenditore.
Durante la movimentazione mantenere sempre saldamente la barella che può avanzare per inerzia o
per pendenze, anche se impercettibili; non impegnare curve a velocità sostenuta e/o pendenze ripide,
in particolare con la barella posta in senso trasversale. In caso di estrema necessità impegnare salite o
discese frontalmente in senso longitudinale e mantenerla saldamente.
ITALIANO

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis