Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Berner BACOT 18V SL plus Originalbetriebsanleitung Seite 35

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Indossare abbigliamento di protezione. A seconda
dell'applicazione in corso utilizzare una visiera completa,
maschera di protezione per gli occhi oppure occhiali di
sicurezza. Per quanto necessario, portare maschere per
polveri, protezione acustica, guanti di protezione oppure
un grembiule speciale in grado di proteggervi da piccole-
particelle di levigatura o di materiale. Gli occhi dovreb-
bero essere protetti da corpi estranei espulsi in aria nel
corso di diverse applicazioni. La maschera antipolvere e la
maschera respiratoria devono essere in grado di filtrare la
polvere provocata durante l'applicazione. Esponendosi
per lungo tempo ad un rumore troppo forte vi è il peri-
colo di perdere l'udito.
Non dirigere mai l'elettroutensile verso sé stessi, altre
persone o animali. Esiste il pericolo di lesioni dovute a
accessori taglienti o bollenti.
È vietato applicare targhette e marchi sull'elettroutensile
avvitandoli oppure fissandoli tramite rivetti. In caso di
danno dell'isolamento viene a mancare ogni protezione
contro scosse elettriche. Utilizzare targhette autoadesive.
Pulire regolarmente le fessure di ventilazione dell'elet-
troutensile con attrezzi non metallici. La ventola del
motore attira polvere nella carcassa. Questo può causare,
in caso di accumulo eccessivo di polvere metallica, peri-
coli elettrici.
Dopo la lavorazione di materiali contenenti gesso: Pulire
con aria compressa asciutta e priva di olio le aperture di
ventilazione dell'elettroutensile e dell'interruttore. In
caso contrario può depositarsi polvere contenente gesso
nella carcassa dell'elettroutensile e sull'elemento di
comando e, in combinazione con l'umidità dell'aria, la
stessa può indurirsi. Questo può causare danni al mecca-
nismo di comando.
Impiego e trattamento della batteria ricaricabile
(blocco della batteria ricaricabile).
Per evitare pericoli come ustioni, incendio, esplosione,
lesioni della pelle ed altre lesioni durante l'impiego della
batteria ricaricabile osservare le seguenti istruzioni:
Le batterie ricaricabili non devono essere smontate,
aperte oppure sminuzzate. Non sottoporre le batterie
ricaricabili ad alcun urto meccanico. In caso di danneg-
giamento ed un uso non corretto della batteria ricarica-
bile possono fuoriuscire vapori e liquidi dannosi. I vapori
possono irritare le vie respiratorie. Il liquido della batteria
ricaricabile che fuoriesce può causare irritazioni della
pelle o ustioni.
Se il liquido fuoriuscito dalla batteria ricaricabile dan-
neggiata ha bagnato oggetti attigui, controllare le parti
interessate, pulirle oppure, se necessario, sostituirle.
Non esporre la batteria ricaricabile al calore o al fuoco.
Non immagazzinare la batteria ricaricabile sottoponen-
dola alla luce solare diretta.
Togliere la batteria ricaricabile dal suo imballo originale
solamente se la stessa deve essere utilizzata.
Togliere la batteria ricaricabile dall'elettroutensile prima
di ogni lavoro all'elettroutensile stesso. Se l'elettrouten-
sile si mette in funzione accidentalmente esiste il pericolo
di lesioni.
Rimuovere la batteria ricaricabile esclusivamente ad
elettroutensile spento.
Tenere le batterie ricaricabili lontane dai bambini.
Tenere pulita la batteria ricaricabile e proteggerla da
umidità ed acqua. Pulire i contatti sporchi della batteria
ricaricabile e dell'elettroutensile con un panno asciutto e
pulito.
Utilizzare esclusivamente batterie ricaricabili originali
Berner intatte adatte per l'elettroutensile. In caso di
lavori con e di ricarica di batterie ricaricabili non corrette,
danneggiate riparate oppure rigenerate, di imitazioni e
prodotti di terzi, esiste il pericolo di incendio e/o di
esplosione.
Seguire le indicazioni di sicurezza indicate nelle istruzioni
per l'uso del caricabatteria.
Modo di procedere con polveri pericolose
Nelle procedure operative di asporto materiale con il
presente utensile si formano polveri che possono essere
pericolose.
Il contatto oppure l'inalazione di alcune polveri p. es. di
amianto e materiali contenenti amianto, vernici conte-
nenti piombo, metallo, alcuni tipi di legno, minerali, par-
ticelle di silicato di materiali contenenti minerali, solventi
per vernici, sostanze protettive per legno, vernice antive-
getativa per imbarcazioni possono causare reazioni aller-
giche e/o malattie delle vie respiratorie, cancro, danni
riproduttivi alle persone. Il rischio dovuto all'inalazione di
polveri dipende dall'esposizione. Utilizzare un'aspira-
zione adatta alla polvere che si forma nonché equipaggia-
menti protettivi personali e provvedere per una buona
aerazione del posto di lavoro. Lasciare effettuare la lavo-
razione di materiale contenente amianto esclusivamente
a personale specializzato.
Polvere di legname e polvere di metallo leggero, miscele
bollenti da polvere di levigatura e sostanze chimiche pos-
sono, in caso di condizioni sfavorevoli, prendere fuoco o
causare un'esplosione. Evitare la fuga di scintille in dire-
zione del contenitore per la polvere nonché il sovrariscal-
damento dell'elettroutensile e del materiale abrasivo,
svuotare per tempo il contenitore per la polvere, osser-
vare le istruzioni di lavorazione del produttore del mate-
riale e le norme valide nel Vostro paese relativamente ai
materiali da lavorare.
Valori di emissione per vibrazione
Valori misurati per rumorosità rilevati conformemente
alla norma EN 62841.
Il livello di pressione acustica stimato A della macchina
ammonta a dB(A): livello di rumorosità 74 dB(A); livello
di potenza acustica 85 dB(A). Incertezza della misura K=
3 dB.
Usare la protezione acustica!
Valori complessivi di oscillazioni (somma vettoriale in tre
direzioni) misurati conformemente alla norma 62841:
Levigatura:
2
a
=2,9 m/s
, incertezza della misura K=1,5 m/s
h
Taglio con lama per tagli dal centro:
2
a
=9,2 m/s
, incertezza della misura K=1,5 m/s
h
Taglio con lama a settori riportati:
2
a
=2,5 m/s
, incertezza della misura K=1,5 m/s
h
Raschiatura:
2
a
=8,3 m/s
, incertezza della misura K=1,5 m/s
h
Italiano - 35
2
.
2
.
2
.
2
.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis