Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
1
PRECAUZIONI
Prima di procedere all'installazione leggete con attenzione tutte le indicazioni contenute in questo manuale. E' opportuno prestare attenzione alle
indicazioni riportate. La mancata osservanza di tali istruzioni potrebbe causare lesioni involontarie o danni all'apparecchio.
AVVERTENZE GENERALI
1. Verificate che l'impianto elettrico del veicolo abbia una tensione di alimentazione di 12VDC con negativo a massa.
2. Non realizzate alcun tipo di installazione all'interno del vano motore ed in posizioni esposte ad acqua, umidità eccessiva, polvere e sporco.
3. Non fate passare mai i cavi all'esterno del veicolo o in prossimità di centraline elettroniche.
4. Installate l'AP F1D in zone del veicolo ove la temperatura non scenda sotto gli 0°C (32°F) e non superi i 55°C (131°F). Lasciate intorno all' AP F1D 3 cm
(1.5") di spazio, la zona di installazione deve avere un'adeguata circolazione d'aria.
5. Assicuratevi che il posizionamento prescelto non interferisca con il corretto funzionamento dei dispositivi meccanici o elettrici della vettura.
6. Assicuratevi di non cortocircuitare il cavo di alimentazione durante l'installazione e il collegamento.
7. Prestate estrema attenzione nel praticare fori o tagli sulla lamiera, verificando che nella zona interessata non vi sia alcun cavo elettrico o elemento
strutturale dell'autovettura.
8. Proteggete il cavo conduttore con un anello in gomma se passa in un foro della lamiera o con appositi materiali se scorre vicino a parti che generano calore.
9. Assicuratevi che i cavi siano adeguatamente fissati per tutta la lunghezza e che la guaina protettiva, utilizzata per proteggere i contatti, sia di tipo
autoestinguente alla fiamma. Bloccate i cavi in prossimità dei terminali.
10. Per facilitare l'installazione, prima di tutto programmate la configurazione del vostro nuovo AP F1D. Fate passare i cavi nel modo migliore possibile,
utilizzando cavi, connettori e accessori di alta qualità, come quelli disponibili nel catalogo Audison.
COME COLLEGARE L'AP F1D
Le seguenti istruzioni rappresentano i punti principali da seguire per il collegamento dell' AP F1D. La sua universalità e versatilità consentono innumerevoli
possibilità di utilizzo. Per il suo funzionamento e per qualsiasi altra necessità fate riferimento alle pagine successive di questo manuale.
1. Prima dell'installazione nel veicolo spegnete la sorgente e tutti gli apparati elettronici del sistema audio per evitare qualsiasi possibile danno.
2. Fate passare un cavo di alimentazione specifico e del diametro adeguato (8 AWG, Ø 3.2mm/0.128') dalla batteria all' AP F1D.
3. Collegate i terminali di alimentazione facendo attenzione alla polarità di connessione. Collegare prima il terminale (-) allo chassis dell'autovettura, poi il
terminale (+) al cavo proveniente dalla batteria. Per fissare il collegamento di massa (- GROUND) in modo corretto, usate una vite già presente sulla parte
metallica del veicolo; rimuovete ogni residuo di vernice o grasso se necessario, assicurandovi, con un tester, che vi sia continuità tra il terminale negativo
(-) della batteria ed il punto di fissaggio. Il connettore di alimentazione accetta un cavo 8 AWG( Ø 3.2mm/0.128') spelato a 15mm/0.6'. Se possibile,
collegate tutti i componenti allo stesso punto di massa, poiché questa soluzione serve per abbattere la maggior parte dei rumori parassiti che possono
insorgere nella riproduzione audio.
4. Applicate un porta fusibile isolato a non più di 20 cm dal morsetto positivo della batteria e collegate su di esso il cavo di alimentazione dopo averne
collegata l'altra estremità all'amplificatore .
5. ACCENSIONE: l' AP F1D può essere acceso:
- tramite il terminale Remote In, collegando il terminale all'uscita Rem Out di un' autoradio After Market, o dal cablaggio di rilancio di un amplificatore
della linea Prima AP F8.9 bit / AP 8.9 bit / AP 4.9 bit.
Il logo sul top del dissipatore si illumina di blu a indicare l'accensione del prodotto. Un lampeggio del logo ROSSO al secondo indica l'intervento della
protezione termica 2 lampeggi del logo ROSSO ogni secondo indicano "OVER LOAD" /Anomalia nel cablaggio degli altoparlanti, 4 lampeggi del logo
ROSSO ogni secondo indicano l'intervento della protezione "OVER VOLTAGE" causata dalla tensione della batteria maggiore di 16V, accensione del logo
ROSSO indica invece un guasto interno del prodotto rivolgersi al servizio tecnico di assistenza tecnico autorizzato.
6. SPK IN: Ingresso analogico monofonico HI LEVEL. Utilizzare il connettore multipolare in dotazione per connettersi ad una sorgente amplificata o ad un amplificatore
della linea Prima AP 4.9 bit. Il segnale da applicare deve avere un livello compreso tra 2 e 20 V RMS. La sensibilità d'ingresso dell' AP F1D è regolabile
tramite lo switch a tre posizioni "SENSITIVITY" a 2V-6.5V-20V.
7. PRE IN: Ingressi analogico monofonico basso livello. Utilizzare il connettore multipolare in dotazione per connettersi ad una sorgente amplificata o ad
un amplificatore della linea Prima AP F8.9 bit / AP 8.9 bit / AP 4.9 bit. Il segnale da applicare deve avere un livello compreso tra 0.6 e 6 V RMS. La sensibilità
d'ingresso dell' AP F1D è regolabile tramite lo switch a tre posizioni "SENSITIVITY" a 0.6V-2V-6V.
8. SPEAKER OUT: terminale di potenza + e - dell'uscita monofonica. La potenza disponibile all'uscita è di 500 W x 1 @ 4 Ohm, 800 W x 1 @ 2 Ohm e di
1000 W x 1 @ 1 Ohm.
9. FUSIBILE: Per sostituire il fusibile è necessario estrarlo dalla sede posta in prossimità della morsettiera di alimentazione e rimpiazzarlo con uno di pari valore.
10. INSTALLAZIONE: fissate i vari componenti alla struttura del veicolo in modo solido e affidabile. Installate nello stesso modo tutte le strutture supplementari
realizzate, per assicurare stabilità e sicurezza. Il distaccamento dal fissaggio durante la marcia dell'autovettura può causare grave danno per le persone
trasportate e per gli altri veicoli. A fine installazione ricontrollate l'intero cablaggio del sistema e assicuratevi di aver eseguito tutti i collegamenti in maniera corretta.
11. Per un utilizzo corretto dell' AP F1D è indispensabile consultare tutto questo manuale in ogni sua parte.
12. Certificato di garanzia: Per maggiori informazioni visitate il sito Audison.
SAFE SOUND
UTILIZZATE EQUILIBRIO E BUON SENSO NELL'ASCOLTO; RICORDATE CHE PROLUNGATE ESPOSIZIONI AD UN LIVELLO ECCESSIVO DI PRESSIONE
ACUSTICA POSSONO PRODURRE DANNI AL VOSTRO UDITO. LA SICUREZZA DURANTE LA GUIDA DEVE RESTARE SEMPRE AL PRIMO POSTO.
Informazioni per lo smaltimento di apparecchiature elettroniche ed elettriche (per i paesi europei che dispongono di sistemi di raccolta separata)
I prodotti contrassegnati con il simbolo del contenitore per rifiuti su ruote barrato da una X non possono essere smaltiti insieme ai normali rifiuti domestici. Questi prodotti elettrici ed
elettronici devono essere riciclati presso una struttura adeguata, in grado di trattare i prodotti stessi e i loro componenti. Per conoscere dove e come recapitare tali prodotti nel centro più
vicino, contattare l'apposito ufficio comunale. Il riciclaggio e lo smaltimento corretto contribuisce a tutelare l'ambiente e ad evitare effetti dannosi alla salute.
10
USER'S MAUAL
1
AP F1D
Italiano

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis