Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
Le presenti istruzioni devono essere tradotte dal rivenditore nella lingua del paese in cui il dispositivo è utilizzato (tranne nel caso in cui la traduzione
sia fornita dal fabbricante).
Per garantire la sicurezza dell'utilizzatore, rispettare scrupolosamente le disposizioni attinenti all'uso, alla verifica, alla manutenzione e allo stoccaggio.
La società KRATOS SAFETY non può essere ritenuta responsabile per alcun incidente diretto o indiretto occorso a seguito di utilizzo diverso da quello
previsto nelle presenti istruzioni. Non utilizzare il presente dispositivo oltre i limiti previsti!
IMPIEGO E PRECAUZIONI D'USO: HEXAPOD è un punto di ancoraggio temporaneo e trasportabile progettato per consentire l'accesso in spazi
confinati: vasche, sili, fognature, pozzi, ecc. con diametro massimo di 2,10 m o larghezza massima di 2 m per le aperture non circolari.
Soddisfa i requisiti del Regolamento Europeo 2016/425 sui DPI e in particolare quelli della Norma EN 795 2012 Tipo B e può quindi essere utilizzato
come punto di ancoraggio anticaduta. HEXAPOD è inoltre conforme alla Norma EN 1808-§ 9.3 e per questo può essere utilizzato come struttura di
sospensione per persone, oltre che alla Direttiva Macchine 2006/42/CE (ex 98/37 CE) che permette quindi di utilizzarlo per il sollevamento di carichi.
Uso come punto di ancoraggio per il sollevamento di persone:
HEXAPOD può essere utilizzato con anticaduta retrattili (EN 360), dispositivi di salvataggio (EN 1496 classe A o B) e/o dispositivi per il lavoro in
sospensione a condizione che l'unione di tali dispositivi non nuoccia al loro corretto funzionamento e non alteri la loro capacità di arrestare le cadute.
Il punto d'ancoraggio del sistema anticaduta utilizzato per le persone deve essere diverso da quello utilizzato per il sistema di sollevamento delle persone.
Uso come punto di ancoraggio per il sollevamento di carichi:
HEXAPOD può essere utilizzato con adeguati dispositivi di sollevamento (tipo verricello, paranco, ecc.).
Carico massimo applicato direttamente sul binario orizzontale: 500 kg.
Carico massimo applicato su un piede del treppiede: 250 kg.
I carichi massimi indicati si applicano singolarmente, non è possibile applicare più carichi contemporaneamente ai vari punti di ancoraggio
dell'HEXAPOD.
ATTENZIONE: a prescindere dall'uso fatto dell'HEXAPOD, è OBBLIGATORIO che gli accessori (come ad esempio la piastra di fissaggio) e/o i
dispositivi di sollevamento installati sull'HEXAPOD siano originali o certificati KRATOS SAFETY.

Installazione:

Montaggio dei due treppiedi: v. Fig. 1, Fig. 2, Fig. 3 e Fig. 4
1- Allentare completamente la cinghia dei piedi inferiori (A).
2- Allargare al massimo i piedi di uno dei treppiedi e inserire le tre spine a scatto (B).
3- Rimuovere le tre coppiglie di sicurezza dei piedi in alluminio (C).
4- Regolare l'altezza del treppiede facendo scorrere uno alla volta i tubi di alluminio e inserire le coppiglie di sicurezza nei fori dei tubi (C); se
necessario, regolare il livello ripetendo le operazioni descritte ai punti 3 e 4 fino a quando i piedi non saranno tutti alla stessa altezza. Una volta
raggiunta l'altezza richiesta, verificare che i piedi siano correttamente bloccati dalle coppiglie di sicurezza (C).
5- Regolare l'apertura della cinghia per i piedi nella posizione più adeguata (A).
6- Procedere allo stesso modo per il secondo treppiede.
7- Disporre i 2 treppiedi uno di fronte all'altro come mostrato di seguito (Fig. 4). Controllare che i treppiedi siano posizionati in modo tale che i piedi
dotati di piastra di adattamento per dispositivi di salvataggio tipo verricello si trovino all'interno del binario una volta montato.
Fig. 1
Fig. 4
Fig. 2
22
IT
Fig. 3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Fa 60 103 00

Inhaltsverzeichnis