Herunterladen Diese Seite drucken

Sera KOI Professional 24000 Serie Benutzerhandbuch Seite 23

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Contenuto della confezione
sera KOI Professional 24000 filtro per laghetto
1.1
Coperchio
1.2
Setaccio 200 µm
1.3
Guarnizione in gomma per setaccio
1.4
Parte superiore
sera spugna filtrante fine, grande
1.5
1.6
sera spugna filtrante fine, piccola
1.7
Tubo di troppo pieno
sera rubinetto di scarico acqua sporca
1.8
1.9
Coperchio per parte inferiore
1.10
Tappeto Matala
1.11
Parte inferiore
1.13
3 x 10 l sera siporax pond
sera manico per setaccio
1.15
1.16
2 raccordi variabili
Ø 20/25/32/40 mm (¾" / 1" / 1 ¼" / 1 ½")
con adattatore per il fissaggio
sera KOI Professional 24000 filtro per laghetto
+ 1.12 2 x sera pond PP 12000 pompa per laghetto
+ 1.14 sera pond tubo per laghetto 25 m
sera KOI Professional 24000 filtro per laghetto
+ 2.1
2 x sera pond UVC-55X
sera KOI Professional 24000 filtro per laghetto
+ 1.12 2 x sera pond PP 12000 pompa per laghetto
+ 1.14 sera pond tubo per laghetto 25 m
2 x sera pond UVC-55X
+ 2.1
Per le singole parti dei componenti aggiuntivi fate riferimento alle informazio-
ni per l'uso dei rispettivi strumenti.
Accessori (non inclusi)
sera pond filter biostart 250 ml
Istruzioni per il montaggio e messa in funzione
Eseguite tutti i punti (1. – 6.) completamente.
1. Posizione
Il sera KOI Professional 24000 filtro per laghetto deve essere installato a li-
vello del suolo all'altezza della superficie del laghetto in una posizione piana e
orizzontale, in modo che l'acqua possa defluire liberamente dal filtro diretta-
mente nel laghetto. All'uscita dell'acqua dal filtro può essere collegato solo un
tubo di max. 2 metri di lunghezza con lo stesso diametro dell'apertura di usci-
ta, e questo non può essere sistemato in salita. Se il filtro viene installato un
po' distante dal laghetto, è opportuno creare un ruscello per il ritorno dell'ac-
qua depurata nel laghetto.
La posizione del sera KOI Professional 24000 filtro per laghetto dovrebbe
essere scelta in modo da evitare il ribaltamento del filtro a causa di animali do-
mestici, bambini che giocano o simili.
Il sera KOI Professional 24000 filtro per laghetto non è adatto per funzio-
nare in ambienti chiusi.
2. Applicazione del sera setaccio e delle sera spugne filtranti fini con tubo
di troppo pieno
(Il setaccio e le spugne filtranti fini con troppo pieno fanno già parte della dota-
zione di serie del sera KOI Professional 24000 filtro per laghetto.)
Inserire la sera spugna filtrante fine piccola nella camera ovale, in modo che
l'apertura di troppo pieno della sera spugna filtrante fine si trovi sulla grande
apertura della superficie di appoggio della spugna. La sera spugna filtrante
fine grande va anch'essa inserita in modo che le aperture di troppo pieno del-
le sera spugne filtranti fini si trovino sovrapposte. Il sera tubo di troppo pieno
va ora infilato attraverso entrambe le spugne e la grande apertura della super-
ficie di appoggio della spugna, in modo che il sera tubo di troppo pieno si tro-
vi sopra il tappeto Matala. Il sera tubo di troppo pieno garantisce che le aper-
ture di troppo pieno nelle spugne abbiano un diametro stabile e che non si
possano intasare.
Inserire il sera setaccio con la freccia verso l'alto e la guarnizione applicata nel
sera KOI Professional 24000 filtro per laghetto. I bordi arrotondati del sera
setaccio si trovano in basso.
Importato da:
cod. ord.
08651
08650
08653
08652
GmbH • Borsigstr. 49 • 52525 Heinsberg/Germany • Made in Europe
Italia s.r.l. • Via Gamberini 110 • 40018 San Pietro in Casale (BO) • Italia
3. Collegamento della pompa
Infilate dall'interno l'adattatore per il fissaggio (3.1.1) nella parete del filtro at-
traverso l'apposita apertura. La guarnizione di gomma deve essere applicata
sulla parte interna direttamente alla parete del filtro (3.1.2). Avvitate l'adattato-
re dall'esterno con l'anello filettato. Infilate il raccordo variabile nell'anello di
fissaggio con arresto per il raccordo e mettete la guarnizione nell'anello. Avvi-
tate il raccordo (3.1.3) sul tubo.
Controllate se i tubi disponibili si adattano al diametro esterno (più piccolo) del
raccordo. Se uno dei tubi si adatta ad uno dei diametri più grandi, segate via
con un seghetto per il ferro il diametro più piccolo (3.2). Prima di montare il
raccordo sul tubo lubrificate sempre entrambi gli O-Ring con l'olio di silicone
incluso nella confezione. Solo dopo inserite il raccordo nell'apertura fino all'ar-
resto e stringete bene la ghiera (3.2).
4. Collegamento del rubinetto per lo scarico dell'acqua sporca
Se il rubinetto non è già montato, applicatelo, come indicato nella fig. 4, con
le guarnizioni.
Per fare questo potete avvitare il rubinetto in senso orario nel raccordo tenu-
to fermo all'interno. È sufficiente avvitare a mano. Riempite con acqua la ca-
mera dell'acqua sporca e controllate la tenuta ermetica del rubinetto.
5. Collegamento di un sera pond UVC-55X
La descrizione dettagliata del montaggio del sera pond UVC-55X al sera KOI
Professional 24000 filtro per laghetto la trovate nelle informazioni per l'uso
del sera pond UVC-55X.
6. Test di funzionamento in caso di collegamento di uno o due sistemi
UV-C
Dopo aver eseguito i punti da 1 a 5 effettuate un test di funzionamento.
Prima della messa in funzione del sera pond UVC-55X è necessario far fun-
zionare l'impianto per almeno 24 ore, alle stesse condizioni dell'installazione
definitiva, SENZA COLLEGARE IL SISTEMA UV-C ALLA RETE ELETTRICA,
cioè facendo funzionare solo la/le pompe. In questo modo si può rimediare ad
eventuali perdite.
La portata dell'acqua e la pressione (prevalenza) dovrebbero corrispondere
alla portata e alla prevalenza del futuro normale funzionamento. Ulteriori det-
tagli li trovate nelle informazioni per l'uso dell'apparecchiatura UV-C.
Pulizia e manutenzione
Per garantire una prestazione ottimale del sistema tutti i componenti del filtro
devono essere puliti regolarmente.
Pulizia del sera KOI Professional 24000 filtro per laghetto
a) Pulizia del setaccio (2.2.1) e della camera di raccolta della sporcizia
(2.2.3)
Staccate le spine di tutte le apparecchiature elettriche (sistema UV-C, pompa,
etc.) che sono nel laghetto o vicino. Togliete il coperchio del contenitore del
filtro vicino al sera pond UVC-55X.
Tenete a disposizione un secchio vuoto. Aprite lentamente il rubinetto (2.2.2)
e lasciate defluire l'acqua sporca. Togliete la sporcizia rimasta con l'aiuto di
un tubo o di un annaffiatoio. Sporcizia persistente la potete togliere meglio
con le mani indossando guanti impermeabili. Chiudete di nuovo il rubinetto.
Potete eventualmente applicare, con una boccola per tubi con filettatura
esterna, anche un tubo che sfocia, p.es. in un'aiuola. In questo modo la puli-
zia della camera dell'acqua sporca è velocissima.
Estraete ora il setaccio. Con un tubo sciacquate il setaccio da entrambi i lati.
Eventuali particelle impigliate nelle fessure possono essere eliminate utilizzan-
do con cautela una spazzola con setole dure. Non utilizzate spazzole metalli-
che o oggetti che possono rovinare il setaccio. Le fessure non devono essere
danneggiate per non compromettere l'ottimale funzionamento del setaccio.
Dopo averlo pulito, rimettete il setaccio nel supporto con il segno della freccia
verso l'alto. La leva del setaccio va di nuovo sistemata in alto a destra o a si-
nistra. Rimettete il coperchio del contenitore del filtro.

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

08651086500865308652