Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Levenhuk LabZZ TK50 Bedienungsanleitung Seite 29

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
1.
Apri la scatola e tira fuori tutti i componenti. Controlla di nuovo che la scatola sia vuota: alcune piccole parti potrebbero
essere ancora all'interno.
2.
Allenta gradualmente le manopole di blocco del treppiede ed estrai con delicatezza la sezione inferiore di ogni gamba del
treppiede. Serra i blocchi per mantenere le gambe in posizione. Allarga le gambe del treppiede per posizionarlo ben
dritto (tranne LabZZ TK50).
3.
Allarga le gambe del treppiede e posizionalo su una superficie piana, in modo che sia stabile.
4.
Posiziona il vassoio porta-accessori in cima al supporto e fissalo con le viti a testa alettata. Inserisci la montatura
equatoriale sulla testa del treppiede (tranne LabZZ TK50).
Attenzione! Non stringere troppo la vite, rischi di danneggiare involontariamente la filettatura.
5.
Allenta le viti di montaggio del cercatore e infila il cercatore nella sua base. Stringi tutte le viti, facendo attenzione. Il
cercatore va installato in modo che punti nella stessa direzione del tubo del telescopio. Per allineare il cercatore, scegli
un oggetto distante almeno 500 m e punta il telescopio su di esso. Regola il telescopio in modo che l'oggetto sia al centro
del campo visivo dell'oculare. Controlla se l'oggetto è anche al centro del mirino del cercatore. Utilizza le viti di
regolazione per centrare il mirino del cercatore sull'oggetto.
Come installare la montatura
Montatura senza forcella
Rimuovi la manopola di blocco dell'altezza dalla testa della montatura.
џ
Posiziona il tubo ottico del telescopio sulla montatura altazimutale in modo che il foro sul tubo sia allineato a quello sulla testa
џ
della montatura.
Inserisci la manopola di blocco dell'altezza attraverso la testa della montatura e il tubo ottico. Assicurati che il foro sia libero
џ
fino in fondo prima di serrare la manopola. Serra la manopola di blocco dell'altezza.
Montatura a forcella
3b
Rimuovi la vite dal meccanismo di regolazione fine dell'altezza.
џ
Inserisci il meccanismo di regolazione fine dell'altezza nel foro a lato della montatura a forcella.
џ
Posiziona il tubo del telescopio tra i bracci della forcella in modo che i fori sul tubo corrispondano a quelli sui bracci. Fissa il
џ
tubo del telescopio alla montatura con le viti a testa alettata.
Fissa l'altra estremità del meccanismo di regolazione fine dell'altezza al tubo, connettendo i rispettivi fori delle viti con il tubo
џ
del telescopio.
Come far funzionare il telescopio
Prima di iniziare le osservazioni è importantissimo installare correttamente l'oculare e tutti i componenti aggiuntivi.
Focheggiatore: Gira la manopola della messa a fuoco verso il telescopio fino ad arrivare a fine corsa. Poi, inizia a girare
lentamente la manopola verso di te finché l'immagine non è nitida.
(regolarne la nitidezza), assicurati che l'oculare sia inserito nel focheggiatore. Altrimenti, non vedrai nessuna immagine.
Oculare raddrizzatore. Nella scatola del telescopio troverai due oculari (tranne LabZZ TK76). L'oculare raddrizzatore può
essere usato per l'osservazione della Luna e dei pianeti, oltre che per osservare numerosi oggetti terrestri distanti, come
edifici, torri, antenne e molto altro!
Attenzione! L'oculare raddrizzatore deve essere inserito direttamente nel focheggiatore, senza diagonale a specchio.
Diagonale a specchio: Estrai l'oculare raddrizzatore e inserisci il diagonale a specchio nel focheggiatore.
Oculare. Una volta inserito il diagonale a specchio nel focheggiatore, inserisci l'oculare. È meglio iniziare le osservazioni con
un oculare a basso ingrandimento e ad ampio campo visivo.
Lente di Barlow. La lente di Barlow viene usata insieme a un oculare per ottenere il massimo ingrandimento possibile. Essa
allarga il cono di luce focalizzata prima che raggiunga il punto di fuoco, facendo sì che la focale del telescopio appaia più
lunga in ingresso all'oculare. Oltre ad aumentare l'ingrandimento, i vantaggi dell'uso di una lente di Barlow comprendono una
maggiore estrazione pupillare e una riduzione dell'aberrazione sferica dell'oculare. Perciò, la combinazione di lente normale
e una lente di Barlow spesso dà risultati migliori che non l'uso di una lente singola, a parità di ingrandimento. Il miglior
vantaggio risiede nel fatto che una lente di Barlow è potenzialmente in grado di raddoppiare il numero di oculari a
disposizione.
Come iniziare a osservare
ATTENZIONE! Non utilizzare in nessun caso questo apparecchio per guardare direttamente il sole, un'altra sorgente
di luce ad alta luminosità o un laser , perché ciò potrebbe provocare danni permanenti alla retina e portare a cecità.
Prima di iniziare a esplorare il cosmo, dovresti cominciare a maneggiare il telescopio durante il giorno. Usa l'oculare
raddrizzatore per osservare diversi oggetti terrestri: case, alberi, antenne sui tetti e molti altri! In questo modo imparerai a
controllare il telescopio e a puntarlo verso gli oggetti desiderati. Inoltre, è davvero divertente!
Attenzione! Il telescopio deve essere usato in un luogo protetto dal vento.
Quando osservi la Luna, i pianeti e le stelle di notte, ricorda di scegliere sempre una postazione lontana da lampioni, fari
d'auto e finestre accese. Cerca di effettuare le tue osservazioni nelle notti in cui le stelle sono ben visibili e luminose.
Punta il telescopio verso l'oggetto desiderato, per esempio, verso la Luna. Osservando attraverso il cercatore, muovi
lentamente il tubo finché l'oggetto non si trova al centro. Ora osserva tramite l'oculare e vedrai l'immagine dell'oggetto molto
ingrandita!
Quando usi il telescopio, sii paziente e presta attenzione. Non maneggiarlo in modo brusco e non spostarlo dalla sua
posizione. Con un po' di pratica, imparerai a muovere il tubo del telescopio senza far uscire l'oggetto dal campo visivo
dell'oculare.
3a
Attenzione! Prima di mettere a fuoco l'immagine
6a 6b
5a
5b
29

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Tk60Tk76

Inhaltsverzeichnis