Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Preparazione Del Caffè; Pulizia E Manutenzione; Istruzioni Sullo Smaltimento - Melitta aromaboy Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für aromaboy:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

eseguite dai bambini, a meno che non abbiano 8
anni o più e siano sorvegliati. Tenere l'apparecchio
e il cavo di alimentazione lontano dai bambini
sotto gli 8 anni.
• La sostituzione del cavo di alimentazione
e tutte le altre riparazioni devono essere
eseguite dal servizio di assistenza tecnica
Melitta
®
2. Prima della preparazione del
primo caffè
• accertarsi che la tensione domestica coincida con
quella indicata sulla targhetta dei dati tecnici che si
trova sul fondo dell'apparecchio.
• Collegare l'apparecchio alla presa di corrente. Il cavo
non utilizzato si può conservare nel vano portacavo. 
• Durante la produzione, viene controllato il corretto
funzionamento di tutti gli apparecchi. Tali controlli
possono lasciare ad es. residui di acqua. Lavare
l'apparecchio due volte con la massima quantità di
acqua, senza sacchetto-filtro Filtertüte
macinato, per pulirlo.
3. Preparazione del caffè
Per mantenere il gusto aromatico del caffè e
assicurare il corretto posizionamento del sacchetto
nel filtro, consigliamo l'impiego dei filtri Melitta
Filtertüte tipo 100.
• Accertarsi che l'apparecchio sia collegato con la
presa di corrente.
• Aprire il coperchio monopezzo dell'apparecchio e
versare con il bricco di vetro la quantità di acqua
fredda desiderata nel serbatoio. Con l'aiuto della
scala graduata del serbatoio si può misurare il
numero desiderato di tazze. Una linea di marcatura
sul serbatoio corrisponde a una tazza grande di caffè
di ca. 125 ml. La capacità massima del serbatoio è
di 2,5 tazze. Dopo il riempimento del serbatoio
richiudere il coperchio. 
• Mettere il filtro sul bricco di vetro vuoto.
• Piegare un sacchetto filtro Melitta
100 lungo la cucitura goffrata e metterlo nel filtro.
Premere il sacchetto filtro con le mani dentro il filtro
per assicurarne il corretto posizionamento. 
• Inserire nel sacchetto il caffè macinato. Dosarlo
a proprio gusto. Si consiglia di usare 6g di caffè in
polvere per tazza grande.
• Inserire adesso il bricco e il filtro nell'apparecchio. 
• Accendete l'apparecchio . Si accende la spia
dell'interruttore e inizia la bollitura.
• Al termine della preparazione, la piastra di
mantenimento tiene caldo il caffè e si spegne
automaticamente dopo ca. 40 minuti dall'accensione.
In tal modo si evita di consumare inutilmente
corrente e si risparmia energia. Naturalmente si
può spegnere l'apparecchio in qualsiasi momento
manualmente.
Downloaded from
www.Manualslib.com
o da un'officina autorizzata.
®
Filtertüte tipo
®
manuals search engine

4. Pulizia e manutenzione

Pulizia esterna
• L'alloggiamento si può pulire con un panno morbido
inumidito.
• Il bricco di vetro, il coperchio del bricco e il filtro si
possono lavare nella lavastoviglie.
• La piastra di mantenimento calore si può pulire a
freddo con un panno morbido inumidito.
Decalcificazione
In base alla durezza dell'acqua, l'apparecchio con il
tempo può calcificarsi. Ciò provoca l'aumento del
suo consumo di energia, infatti lo strato di calcare sul
termoelemento impedisce il trasferimento ottimale
dell'energia termica all'acqua. Per evitare danni occorre
decalcificare regolarmente l'apparecchio. La macchina
da caffè si dovrebbe decalcificare all'incirca ogni 40
bolliture.
Il programma di decalcificazione è composto da 2 fasi
che devono essere eseguite per intero.
e caffè
1. Decalcificazione
• Dosare il liquido di decalcificazione secondo le
indicazioni del produttore e versarlo nel serbatoio
dell'acqua fino alla tacca MAX.  Si consiglia di usare
Melitta
Anti Calc Filter Café Machines .
®
• Accendere l'apparecchio e procedere attenendosi
alle avvertenze per l'utente fornite dal produttore del
®
decalcificante.
• Spegnere l'apparecchio non appena è attraversato
completamente dal liquido di decalcificazione. 
2. Lavaggio
• Dopo la fase 1 si deve sciacquare l'apparecchio con
acqua pulita. A tale scopo, dopo un breve periodo
di raffreddamento (ca. due minuti) riempire d'acqua
l'apparecchio fino al livello massimo. 
• Accendere l'apparecchio e lasciare riciclare
completamente l'acqua. Poi spegnere
immediatamente l'apparecchio. 
• Ripetere il programma di lavaggio ancora una volta.

5. Istruzioni sullo smaltimento

• Gli apparecchi contrassegnati con questo
simbolo
apparecchi WEEE (Waste Electrical and Electronic
Equipment).
• Gli apparecchi elettrici non si devono smaltire
tra i rifiuti domestici. Si raccomanda di smaltire
l'apparecchio nel rispetto dell'ambiente, attraverso
adeguati sistemi di raccolta.
• I materiali usati per l'imballo sono materie prime e
quindi riciclabili. Si prega di riciclarle come materie
prime.
sono soggetti alla direttiva europea per
 IT
17

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis