Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Impiego Finalizzato - Nilfisk-ALTO NEPTUNE 4 FA Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für NEPTUNE 4 FA:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
NEPTUNE 4 FA
italiano
Parte elettrica
ATTENZIONE!
Non spruzzare mai con acqua
apparecchiature elettriche:
pericolo per le pesone, pericolo di
cortocircuito.
L'apparecchio può venir allacciato
solo ad un impianto di corrente
eseguito secondo le norme.
L'apparecchio può venir allacciato
solo ad un impianto di corrente
eseguito secondo le norme.
Le accensioni generano brevi ab-
bassamenti di tensione.
Con impedenze di rete (attacco
domestico) inferiori a 0,15? non
sono da aspettarsi disfunzioni.
In caso di dubbio si prega di con-
tattare l'ENEL.
Manutenzione e riparazioni
ATTENZIONE!
Prima della pulizia e della ma-
nutenzione dell'apparecchio di
lavaggio AP, si deve staccare
immancabilmente la spina dalla
rete.
Eseguire solo quei lavori di manu-
tenzione che sono descritti nelle
istruzioni sull'uso.
Impiegare esclusivamente pezzi di
ricambio originali. Non apportare
modifi che tecniche all'apparecchio
di lavaggio AP.
2 Descrizione
2.1

Impiego finalizzato

76
ATTENZIONE!
Tubi di goma ad alta pressione,
fi ttings e giunti sono importanti
per la sicurezza dell'apparec-
chio. Impiegare solo pezzi per
alta pressione ammessi dal
costruttore!
Nell'impiego di un conduttore di
prolunga o nella sostituzione del fi
lo di collegamento alla rete è per-
messo impiegare solo l'esecuzione
indicata dal costruttore oppure
un'esecuzione superiore.
Per maggiori lavori di manuten-
zione e di riparazione si prega di
rivolgersi al servizio di assistenza
della Nilfi sk-Alto oppure alle offi ci-
ne del ramo autorizzate!
Collaudo
L'apparecchio di lavaggio ad alta
pressione corrisponde alle direttive
tedesche per apparecchi da getto
di liquidi. L'apparecchio di lavag-
gio ad alta pressione, secondo la
normativa per la prevenzione di
infortuni " Lavori con apparecchi a
getto di liquidi (BGV D15 tedesco),
è soggetto alla necessità, però
come minimo ogni 12 mesi, ad un
collaudo in merito alla sua sicurez-
za di funzionamento da parte di un
competente.
Negli apparecchi elettrici, dopo
ogni lavoro di riparazione o cam-
biamento, si deve esaminare la
resistenza del conduttore di prote-
zione, la resistenza di isolamento e
la corrente dispersa. Inoltre è da
eseguirsi un controllo visivo del
Questa idropulitrice è stata pro-
gettata per l'uso professionale.
Può essere utilizzata per la puli-
zia di apparecchiature utilizzate
nel settore edile e agricolo, stalle,
veicoli, superfi ci arrugginite ecc.
L'idropulitrice non è adatta alla
pulizia di superfi ci a contatto con
alimenti.
fi lo di allacciamento, operarsi una
misurazione sia della tensione che
della corrente ed un esame delle
funzioni. Come competenti sono a
disposizione i ns. tecnici del servi-
zio di assistenza.
Le istruzioni integrali inerenti le di-
sposizioni di tutela per "Lavori con
apparecchi a getto di liquidi" sono
ottenibili presso il Carl-Heymanns-
Verlag KG, Luxemburger Strasse
449.50939 Köln
oppue presso le associazioni pro-
fessionali competenti.
I componenti conduttori di pres-
sione di questo apparecchio di la-
vaggio ad alta pressione sono stati
fabbricati secondo il §9 dell'ordi-
nanza per contenitori a pressione
e sottoposti con successo ad un
collaudo sotto pressione.
Valvola di bypass
La pressione della pompa viene
ridotta attraverso una "valvola di
bypass" che riporta l'acqua nel
lato di ingresso della pompa a
una pressione minima. Il punto in
cui si verifi ca tale meccanismo è
impostato e sigillato in fabbrica e
non necessita di regolazioni.
Nel capitolo 5 viene illustrato
l'impiego dell'idropulitrice per vari
lavori di pulizia.
Utilizzare sempre l'idropulitrice
come descritto in queste istru-
zioni per l'uso. Qualsiasi altro
utilizzo potrebbe danneggiare
l'idropulitrice o la superfi cie da
pulire o potrebbe provocare lesi-
oni personali gravi.
1)
Accessori opzionali varianti di modello

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis