Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

YATO YT-82196 Originalanleitung Seite 72

Autopoliermaschine
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
I
dello strumento. Gli accessori con una velocità inferiore rispetto alla velocità dello strumento possono rompersi durante il lavoro.
Il diametro esterno e lo spessore degli accessori deve essere contenuta nel campo delle dimensioni specifi cate per lo
strumento.
Gli accessori da dimensioni non appropriate non garantiscono una protezione ed un utilizzo corretto.
La dimensione del foro di fi ssaggio delle ruote, fl ange, dischi ed altri accessori deve corrispondere alle dimensioni del
mandrino dell'utensile. Gli accessori di cui la dimensione del foro di montaggio non corrisponde alla dimensione del mandrino
dell'utensile, cominciano a vibrare dopo essere avviati e ciò potrebbe causare la perdita di controllo dello strumento.
Non utilizzare gli accessori danneggiati. Prima di ogni utilizzo, esaminare lo stato di accessori dal punto di vista di
presenza di schegge,
crepe, sfregamenti e usura eccessiva. In caso di caduta degli accessori si dovrebbe verifi carli dal punto di vista dei danni
oppure montare degli accessori nuovi ed intatti. Dopo aver controllato e installato un accessorio, è necessario mettere
se stessi ed i terzi fuori del piano di rotazione degli accessori, quindi avviare lo strumento per un minuto alla massima
velocità. Durante la prova gli accessori danneggiati verranno distrutti.
Usare i dispositivi di protezione individuale. A seconda dell'applicazione, utilizzare la visiera, occhiali di sicurezza o
occhiali di sicurezza. Se necessario, utilizzare maschere antipolvere, protezione dell'udito, guanti e grembiuli per fornire
protezione dai piccoli frammenti di accessori o materiali generati durante il lavoro. La protezione degli occhi deve essere
in grado di arrestare gli elementi proiettati generati durante il lavoro. La mascherina antipolvere deve essere in grado a fi ltrare la
polvere prodotta durante il funzionamento. Un'eccessiva esposizione al rumore può causare la perdita dell'udito.
Durante il lavoro, quando il disco potrebbe avere il contatto con un condutture nascosto sotto tensione, tenere la smeri-
gliatrice solo con le impugnature isolate. Il disco, a contatto con un conduttore sotto tensione, può trovarsi nelle condizioni che
anche gli elementi metallici dell'attrezzo possano essere sotto tensione comportando una scossa elettrica all'operatore.
Mantenere una distanza di sicurezza tra la postazione di lavoro ed i terzi. Le persone che accedono alla postazione di la-
voro devono disporre di dispositivi di protezione individuale. I frammenti generati durante il lavoro o i frammenti di accessori
difettosi possono essere proiettati fuori dalla postazione di lavoro.
Mettere il cavo di alimentazione a distanza dagli elementi in rotazione. In caso di perdita di controllo dell'utensile, il cavo può
essere tagliato o intercettato, e la mano o la spalla dell'operatore può essere catturata dalle parti della macchina in rotazione.
Non posare mai l'attrezzo prima che i suoi elementi rotanti non si arrestano completamente. Le parti rotanti
Possono "grippare" il supporto e far perdere il controllo dello strumento.
Non attivare lo strumento durante la movimentazione. Un contatto accidentale con le parti in rotazione può causare
che i vestiti verranno catturati mentre il corpo dell'operatore verrà a contatto con l'utensile..
Pulire regolarmente le aperture di ventilazione dello strumento. La ventola del motore aspira la polvere generato durante il
lavoro all'interno
dell'utensile. Un eccessivo accumulo di particelle di metallo contenute nella polvere aumenta il rischio di scosse elettriche.
Non utilizzare l'apparecchio vicino a materiali infi ammabili. Le scintille prodotte durante il funzionamento possono provocare
un incendio.
Non usare accessori che richiedono il raff reddamento con un liquido. Acqua o refrigerante possono causare scossa elettrica.
La dimensione della fi lettatura degli accessori deve corrisponde re alla fi lettatura del mandrino della smerigliatrice. Nel
caso di accessori a fl angia, il foro di montaggio degli accessori deve corrispondere alle dimensioni di montaggio della fl angia. Gli
accessori che non si adattano al supporto dell'attrezzo elettrico provocano squilibrio, vibrazioni eccessive e perdita di controllo.
Avvertenze inerenti al rimbalzo dello strumento in direzione dell'operatore
Il rimbalzo dell'utensile nella direzione dell'operatore rappresenta una reazione improvvisa al bloccaggio o alla chiusura di: disco
di rotazione, nastro per lucidare la spazzola o altro accessorio. Il bloccaggio o la chiusura comporta un arresto improvviso dell'ac-
cessorio in rotazione il che comporta la rotazione dell'elettroutensile in direzione opposta alla rotazione dell'accessorio stesso.
Per esempio, se il disco abrasivo è bloccato o chiuso dall'elemento lavorato, il bordo del disco che s'infi la nel punto di chiusura
può sprofondare nella superfi cie del materiale comportando che il disco esca o venga addirittura gettato fuori.
Il disco può liberarsi anche in direzione verso o dall'operatore, in funzione della direzione della mole nel posto di chiusura. In tale
situazione i dischi abrasivi possono anche rompersi.
Il rimbalzo dello strumento verso l'operatore è risultato di un utilizzo scorretto e/o mancata osservazione delle indicazione e racco-
mandazioni contenute nell'istruzione d'uso. Tale fenomeno può essere evitato osservando le raccomandazioni.
Applicare una sicura presa dello strumento ed adottare una posizione del corpo appropriata per permettere alle mani di
resistere alle forze che si presentano durante il rimbalzo. Utilizzare sempre l'impugnatura supplementare, se fornita con
lo strumento, questo garantirà il massimo controllo durante un rimbalzo o una rotazione imprevista durante l'avviamento
dello strumento. L'operatore è in grado di controllare gli strumenti di rotazione o il rimbalzo dell'utensile, se adotta le opportune
precauzioni.
Non posizionare mai le mani vicino alle parti rotanti dell'utensile. Le parti rotanti, durante il rimbalzo, possono
avere il contatto con le mani.
Non collocarsi nella zona, in cui l'utensile si sposta quando rimbalza. Il rimbalzo farà orientare lo strumento in direzione
opposta alla direzione di rotazione del disco abrasivo, nel posto di suo bloccaggio.
Tenere particolare attenzione quando si lavora vicino agli angoli, spigoli vivi, ecc. Evitare il rincalzo e bloccaggio del
disco abrasivo. Durante la lavorazione degli angoli o dei bordi persiste un maggiore rischio di bloccaggio del disco abrasivo il
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
72

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis