Herunterladen Diese Seite drucken

Bresser Taurus NG Bedienungsanleitung Seite 14

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Componenti (fig. 1-3):
tubo del telescopio
cercatore
vite di regolazione (cercatore)
Apertura del tubo ottico
obiettivo
portaoculare
manopola di regolazione della messa a fuoco
sostegno del tubo
Testa del treppiede (montatura)
vano portaccessori
viti di fissaggio (treppiede)
Sostegno di fissaggio (Supporto)
gambe del treppiede
Asta flessibile per la regolazione in altezza (elevazione)
Asta flessibile per la regolazione dell'azimut
Stabilizzatore per treppiede
Regolazione della latitudine
2 Oculari (Ø 31,7mm / 1
diagonale a specchio
lente di inversione 1,5x
Componenti (fig. 15): Montatura
A Dispositivo di bloccaggio verticale
B Piastra inclinabile
C Asse di declinazione
D Asta flessibile (per l'inseguimento)
E
Asta flessibile (asse di declinazione)
F
Manopola della messa a fuoco
Parte I – Montaggio
1. Generale/Posizionamento:
Prima di montare il telescopio, individuare un luogo adatto al suo
posizionamento.
Si consiglia di posizionare l'apparecchio in un luogo che offra una
buona visuale del cielo, un appoggio stabile e uno spazio
sufficiente per muoversi intorno al telescopio.
Rimuovere l'imballaggio da tutti i componenti. Con l'aiuto
dell'illustrazione controllare che tutte le parti siano a
disposizione.
Importante: Stringere le viti in modo tale che siano ben salde,
evitando però di spanarle.
2. Montaggio – Treppiede:
Le gambe del treppiede sono già montate e unite alla testa del
treppiede (fig. 1, 9) e allo stabilizzatore (fig. 1, 16).
Rimuovere il treppiede a tre sezioni dall'imballaggio e metterlo in
posizione verticale con i piedi del treppiede verso il basso.
Successivamente, prendere due gambe del treppiede e aprirle
tirando con cautela fino ad aprirle completamente. In questo
modo, il peso del treppiede poggia su una sola gamba. In
seguito, mettere il treppiede esattamente in posizione verticale.
Durante tale operazione il peso del treppiede poggia su una sola
gamba. Successivamente appoggiare il treppiede su tutte e tre le
gambe. Allentare la clip di arresto (fig. 1+4, 11) (in tutto 3 clip) e
regolare ciascuna gamba in lunghezza, estraendola (fig. 4).
Richiudere la clip e posizionare il treppiede su un piano di
appoggio stabile e pianeggiante.
CONSIGLIO:
Una piccola livella a bolla nel vano portaccessori può
essere di aiuto per posizionare correttamente del
treppiede.
3. Montaggio – Montaggio del vano portaccessori:
Il supporto per treppiede (Fig. Nr. 1+3, 10) viene inserito
introducendolo con l'estremità piatta rivolta verso il basso nel
mezzo dello stabilizzatore (fig. 1,16) e fissato girandolo in senso
orario (60°). (fig. 5) I tre lobi della piastra di supporto devono
coincidere con le staffe di fissaggio dello stabilizzatore e
bloccarsi.
4. Montaggio – Tubo:
Per montare il tubo del telescopio (fig. 1, 1) allentare la vite del
morsetto del tubo (fig. 6, X) e aprire il morsetto.
1
/
") f=20mm f=10mm
4
Sistemare il tubo centrandolo rispetto al sostegno e richiudere il
morsetto. Chiudete il morsetto stringendo bene la vite che era
stata precedentemente allentata.
Posizionare il tubo inclusivo di morsetto sulla montatura con
l'apertura dell'obiettivo rivolta verso nord. Fissare il supporto del
tubo con la vite di serraggio posta sulla testa della montatura (fig. 7).
5. Montaggio – Montaggio dell'oculare:
Con il Suo telescopio riceve in dotazione 2 oculari (fig. 1+2, 18) e
un diagonale a specchio (fig. 1+2, 19).
Con gli oculari è possibile determinare diversi ingrandimenti per il
Suo telescopio.
Prima di montare gli oculari e il diagonale, rimuovere i coperchietti
di protezione dal portaoculare (fig. 1, 6) e dal diagonale a
specchio.
Allentare la vite di fissaggio (fig. 8, X) sul portaoculare e inserire il
diagonale. Successivamente stringere di nuovo la vite di fissaggio
(fig. 8, X).
Poi sempre nello stesso modo, allentando e stringendo la vite di
fissaggio (fig. 9, X,), inserire l'oculare da 20mm nel diagonale.
Assicurarsi che l'apertura dell'oculare sia collocata in verticale
verso l'alto, così da garantire una maggiore comodità quando si
guarda dentro l'oculare. In caso contrario, allentare la vite di
fissaggio (fig. 8, X) sul portaoculare e girare il diagonale nella
posizione corretta.
6. Montaggio – Montaggio del cercatore e allineamento:
Il cercatore e il supporto del cercatore si trovano già montati
all'interno della confezione.
Per montare il cercatore (fig. 2, 2) allentare le viti di fissaggio (fig.
10, Y) per il cercatore.
Con una mano tenere il cercatore con l'obiettivo in direzione del-
l'apertura del tubo sul sostegno e di nuovo stringere con cura in
modo uniforme le viti precedentemente allentate (fig. 10, Y).
Prima di iniziare un'osservazione è assolutamente necessario
regolare il cercatore. Per fare ciò il cercatore e il tubo del
telescopio devono essere esattamente orientati nella stessa
posizione. Eseguire l'allineamento come descritto qui di seguito:
Prendere l'oculare da 20 mm, posizionarlo nella diagonale a
specchio e puntare il telescopio su un oggetto terrestre
facilmente visibile e ben identificabile (come per es. la sommità di
un campanile, la cuspide del tetto di una casa, ecc. fig. 11).
L'oggetto deve essere posto ad una distanza di almeno 200 - 300
metri. Centrare esattamente l'oggetto nel campo visivo
dell'oculare.
L'immagine restituita è diritta, ma invertita specularmente. Nel
cercatore, invece, l'immagine non è né capovolta, né invertita.
Continuando a guardare attraverso il cercatore, girare (destra/
sinistra) una delle due viti di regolazione del cercatore. Continuare
ad agire sulla vite di regolazione, finché la croce di collimazione
del cercatore non avrà raggiunto esattamente la posizione che
corrisponde all'immagine visibile nell'oculare del telescopio.
Messa a fuoco del cercatore:
Girare la montatura della lente anteriore (fig. 10, X) una o due volte
verso sinistra. Il controanello può ora essere spostato
separatamente.
Guardare attraverso il cercatore e mettere a fuoco un oggetto
lontano. Girare la montatura della lente anteriore in una direzione
o nell'altra, finché l'oggetto non apparirà nitido. Stringere ora il
controanello nella direzione della montatura della lente.
7. Montaggio – Coperchietti di protezione:
Per proteggere l'interno del telescopio dalla polvere e dalla
sporcizia l'apertura del tubo è protetta da un coperchietto
(fig. 12, X). Allo stesso modo sul portaoculare si trova un altro
coperchietto di protezione (fig. 1, 6).
Prima di procedere all'osservazione, rimuovere i coperchietti dalle
aperture.
- 14 -

Werbung

loading