Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Rotel RSP-976 Bedienungsanleitung Seite 51

Surround-sound-prozessor
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Menu Principale (MAIN)
MAIN MENU
INPUT: Setup
SPEAKER: Setup
DELAY: Setup
TEST TONE: Setup
SUB LEVEL: Setup
OTHER: Setup
ENT KEY=ENTER
UP KEY=up
Il menu principale fornisce accesso e tutte le
altre schermate e viene raggiunto premendo
il tasto ENTER dal menu SYSTEM STATUS
descritto precedentemente o da maggior parte
degli altri menu. Per andare ad un altro menu,
spostare l'evidenziazione sulla linea desiderata
usando i tasti su e giù su controllo a distanza
e quindi premere il tasto ENTER. Premere il
tasto MENU sul comando a distanza per
cancellare il display e tornare al funzionamento
normale.
Menu d'Ingresso (INPUT)
INPUT SETUP
LISTEN: Video 2
INPUT LABEL: _ _ _ _ _
INPUT: Coaxial 1
INPUT MODE: Dolby 3 Stereo
DIGITAL OUT: Coaxial 1
ENT KEY=MAIN MENU
+/– KEY=change
Il menu di entrata configura le entrate delle
sorgenti e viene raggiunto dal menu principale.
La schermata fornisce le seguenti opzioni,
selezionate ponendo l'evidenziazione sulla
linea desiderata usando i tasti su e giù:
LISTEN: cambia l'attuale sorgente d'ascolto
INPUT LABEL: le etichette per i cinque ingressi
VIDEO possono essere personalizzate. Ciò non
é effettuabile con le entrate del TUNER, CD e
TAPE. Porre l'evidenziazione su questa linea
per richiamarsi al sub-menu che permette di
cambiare le etichette di cinque caratteri per
la sorgente video corrente. Per cambiare
l'etichetta:
Downloaded from
www.Manualslib.com
51
1. Premere i tasti +/– per cominciare ad
2. Premere i tasti +/– per cambiare la prima
3. Premere il tasto ENT per confermare quella
DWN KEY=down
4. Ripetere i punti 2 e 3 fino a che tutti e cinque
INPUT: seleziona quale connessione fisica
di ingresso sia da usare per la sorgente
mostrata nella prima linea del menu. Le opzioni
includono entrate analogiche, le due entrate
digitali ottiche(OPTICAL 1 & 2), e tre entrate
digitali coassiali (COAXIAL 1-3). Quando
un'entrata digitale viene configurata in questo
menu, l'unità cercherà un segnale digitale ogni
volta che viene premuto il tasto della sorgente
di entrata. Questa ricerca automatica digitale
é la configurazione preferita per una sorgente
digitale come i lettori DVD.
INPUT MODE: seleziona la modalità del
sourround sonoro per l'entrata mostrata per
prima sul menu. L'impostazione del default può
essere saltata in qualsiasi momento coi tasto
MODE del pannello anteriore. Le opzioni Dolby
Digital, Dolby Pro Logic, Dolby 3-Stereo, Music
1, Music 2, Music 3, Music 4 e Dolby Digital
UP KEY=up
DWN KEY=down
3-Ch Stereo. Questa é un'impostazione di
fabbrica e può essere bypassata manualmente
dagli interruttori MODE del pannello anteriore.
DIGITAL OUT: seleziona quale segnale
d'entrata digitale é disponibile per registrare
i connettori di uscita digitali. É un'impostazione
globale: l'entrata digitale selezionata sarà
sempre disponibile alle uscite digitali,
manuals search engine
etichettare.
lettera, scorrere lungo la lista di caratteri
disponibili
lettera e spostarsi nella posizione
successiva.
i caratteri sono stati completati. L'ultima
pressione del tasto ENT salverà le nuove
etichette ed uscirà dal sottomenù
Italiano
noncurante di quale sorgente é selezionata
per l'ascolto. Lo stesso segnale sarà disponibile
per entrambe le uscite coassiale e ottica.
: Suggeriamo di ritornare a questo menu
NOTA
dopo aver collegato ogni componente della
sorgente per configurare propriamente quella
sorgente.
Menu d'Iinstallazione dei
Diffusori
SPEAKER SETUP
FRONT: Large
CENTER: Large
SURROUND: Large
SUBWOOFER: Yes
ENT KEY=MAIN MENU
UP KEY=up
+/– KEY=change
DWN KEY=down
Il menu SPEAKER SETUP viene utilizzato per
configurare l'RSP-976 per l'uso con i vostri
specifici diffusori. Si accede dal menu MAIN.
I diffusori home theater variano nelle loro
dimensioni e resa, particolarmente nell'uscita
sui bassi. I processori di suono surround hanno
una logica di pilotaggio che invia informazione
sui bassi ai diffusori che meglio sono in grado
di pilotarla – subwoofer e/o diffusori large.
Per una resa ottimale dovete indicare
all'RSP-976 quali tipi di diffusori si trovano nel
vostro impianto.
Le seguenti istruzioni di configurazione si
riferiscono a diffusori LARGE e SMALL, facendo
riferimento maggiormente alla loro resa sulle
basse frequenze che alla loro dimensione fisica.
Un diffusore a gamma completa con una
risposta completa alle basse frequenze viene
considerato LARGE. Un diffusore compatto con
una risposta alle basse frequenze o una
potenza di pilotaggio limitata viene considerato
SMALL.
Come regola generale l'impianto reindirizzerà
l'informazione alle basse frequenze lontano
dai diffusori SMALL e l'invierà ai diffusori LARGE
e/o al subwoofer nel vostro impianto.

Werbung

Kapitel

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis