Herunterladen Diese Seite drucken

Istruzioni Di Montaggio; Allacciamento Elettrico - Smeg KSC120B Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KSC120B:

Werbung

compensazione secondo le norme vigenti. Il tubo di uscita dei fumi deve avere un diametro uguale o superiore rispet-
to a quello del raccordo della cappa.
Il locale dove è installata la cappa, deve disporre di sufficiente ventilazione, quando vengono utilizzati contempora-
neamente altri apparecchi che impiegano gas o altri combustibili.

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Attenzione: Prima di procedere con l'installazione, accertarsi che le viti e i tasselli forniti in dotazione, siano
idonei per il tipo di parete in cui deve essere fissata la cappa.
Per il montaggio della cappa utilizzare gli accessori in dotazione e seguire le fasi illustrate nel foglio allegato.

ALLACCIAMENTO ELETTRICO

L'allacciamento elettrico deve essere effettuato da personale specializzato, nel rispetto delle norme e leggi vigenti.
Verificare che la tensione della rete corrisponda a quella indicata sull'etichetta argentata posta all'interno
della cappa. Accertarsi che l'impianto sia realizzato secondo le norme vigenti e con lo scarico a terra efficiente.
Porre particolare attenzione al cavo di alimentazione della cappa, verificando che non attraversi fori sprovvisti di
passacavo. Nel caso di collegamento diretto alla rete, è necessario prevedere un dispositivo che assicuri la discon-
nessione dalla rete, con una distanza di apertura dei contatti che consenta la disconnessione completa nelle condizio-
ni della categoria di sovratensione III, conformemente alle regole di installazione. La spina o l'interruttore onnipolare
devono essere accessibili ad apparecchio installato. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere
sostituito con un cavo speciale oppure un assieme disponibili presso il costruttore o il suo servizio assistenza tecni-
ca. Il cavo da utilizzare deve essere di tipo H05VV-F con sezione minima 3 x 0,75mm².
Il costruttore declina ogni responsabilità nel caso non vengano rispettate le norme antinfortunistiche vigenti,
necessarie al regolare funzionamento dell'impianto elettrico.
COMANDI
COMANDO SOFT TOUCH (Fig. 1)
Nella versione con comando soft touch sono presenti quattro pulsanti a sfioramento ed un led a colore variabile
(verde min. velocità, rosso max. velocità).
> Un pulsante per accensione e spegnimento delle luci.
> Un pulsante per accensione in 2^ velocità e spegnimento del motore.
N.B. Tenendo premuto questo tasto per più di tre secondi, si attiva la funzione di autospegnimento dopo 10 minuti, il
led lampeggia lentamente.
> Due pulsanti + e - per aumento e riduzione delle velocità motore. Alla 4^ velocità del motore (intensiva) il led lam-
peggia velocemente e dopo 5min. viene impostata automaticamente la 2^ velocità.
Telecomando:
al primo utilizzo è necessario avviare l'apprendimento del telecomando. A cappa spenta, tenere premuto 3-8 sec. il
tasto "+" sulla cappa. L'apprendimento del telecomando viene segnalato con il led allarme rosso lampeggiante. Se
entro un minuto arriva un codice telecomando valido (inviato premendo qualunque tasto del telecomando), il led
diventa acceso fisso per 3 secondi per poi spegnersi, segnalando il corretto apprendimento.
Tasti telecomando:
> Un tasto per accensione e spegnimento delle luci.
> Un tasto per accensione in 2^ velocità e spegnimento del motore.
> Due tasti + e - per aumento e riduzione delle velocità motore. Alla 4^ velocità del motore (intensiva) il led lampeggia
e dopo 5min. viene impostata automaticamente la 2^ velocità.
> Un tasto TIMER per spegnimento del motore dopo 10 min.
IT - 2

Werbung

loading