Herunterladen Diese Seite drucken

SEVERIN SM 3738 Gebrauchsanweisung Seite 38

Multimixer + mühle

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Funzionamento del macinino
∙ Il macinino è utile per lavorare spezie e
per preparare pesto, salsine e puree.
∙ Tagliate gli alimenti da lavorare in piccoli
pezzi e poi inseriteli nel macinino.
∙ Rispettate il segno di massimo quando
inserite gli alimenti. Non sovraccaricate.
∙ Attenzione: Non mettete in funzione
l'apparecchio da vuoto.
∙ Inserite il gruppo lame nel macinino e
ruotatelo in senso anti-orario sino a fi ne
corsa per bloccarlo in sede.
∙ Capovolgete il macinino e inseritelo
sull'unità motore in modo che le due
frecce si trovino allineate.
∙ Ruotatelo in senso orario sino a sentirlo
bloccato in sede.
∙ Collegate la spina a una presa di corrente
adatta e tramite la manopola di comando
impostate la velocità desiderata o la
funzione a impulsi (pulse = P).
∙ Scollegate la spina dalla presa di corrente
elettrica dopo aver fi nito di macinare.
Aspettate che il motorino si sia fermato
completamente prima di rimuovere il
macinino e il gruppo lame.
Vano avvolgicavo
Il cavo di alimentazione può essere avvolto
e conservato nel vano apposito che si trova
sotto l'apparecchio. Srotolate tutto il cavo
prima di accendere l'apparecchio.
Manutenzione e pulizia
∙ Disinserite sempre la spina dalla presa
di corrente a muro prima di pulire
l'apparecchio.
∙ Per evitare ogni rischio di scossa elettrica,
non lavate con acqua l'unità motore
dell'apparecchio o il cavo d'alimentazione
e non immergeteli in acqua. L'unità
38
motore dell'apparecchio potrà essere
pulita con un panno non lanuginoso,
leggermente umido.
∙ Per pulire l'apparecchio non usate
soluzioni abrasive o spazzole dure.
∙ Pulizia della caraffa frullatore:
Per pulire la caraffa immediatamente
dopo l'uso, riempitela con circa 700 ml
di acqua calda e una piccola quantità di
detersivo per piatti. Mettete brevemente
in funzione l'apparecchio seguendo
le istruzioni descritte nelle sezioni
Funzionamento. Poi sciacquate la caraffa,
il coperchio e il tappo con acqua pulita.
Infi ne, asciugate accuratamente tutti gli
elementi.
∙ Se necessario, è possibile rimuovere
e lavare la guarnizione sigillante che si
trova sul coperchio della caraffa frullatore.
Ma prima di riutilizzare l'apparecchio,
dovrete rimettere in sede la guarnizione.
∙ È possibile rimuovere anche il gruppo
lame della caraffa frullatore per pulirlo:
togliete prima la ghiera che sta sotto la
caraffa ruotandola in senso orario (ved.
fi g. A), e togliete il gruppo lame (fi g. B).
Attenzione: Le lame sono estremamente
affi late. La guarnizione della caraffa
frullatore non può essere rimossa.
Pulite la lama con uno spazzolino
adatto. Strofi nate la guarnizione con
un panno umido. Per rimontare gli
elementi, sistemate il gruppo lame sulla
guarnizione, inserite la ghiera e fi ssatela
con una rotazione anti-orario sino a fi ne
corsa, rispettando i simboli indicati sulla
ghiera).
∙ Pulizia del macinino:
Il macinino e il gruppo lame possono
essere lavati con acqua calda e una
piccola quantità di detersivo per i piatti.

Werbung

loading