Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione - Status OS300/150 Originalanleitung

Exzenterschleifer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6

3. INSTALLAZIONE

INSTALLAZIONE
ATTENZIONE!
La Ditta costruttrice declina ogni responsabilità per gli eventuali danni diretti e/o
indiretti causati da un errato allacciamento.
ATTENZIONE!
Prima di effettuare le seguenti operazioni assicuratevi che la spina sia scollegata
dalla rete elettrica. Estraete la macchina ed i componenti e verificate visivamente la
loro perfetta integrità.
TRASPORTO
Per trasportare l'utensile utilizzate sempre il suo imballo o la sua valigetta (se presente);
questo lo preserverà da urti, polvere e umidità che ne possono compromettere il rego-
lare funzionamento.
MOVIMENTAZIONE Afferrate l'utensile per l'impugnatura e dopo l'uso appoggiatelo in
piedi senza battere utilizzando la base dell'abrasivo.
MESSA IN SERVIZIO
Nel luogo che utilizzerete l'utensile elettrico è opportuno considerare:
• che la zona non sia umida e sia al riparo dagli agenti atmosferici.
• che attorno sia prevista un'ampia zona operativa libera da impedimenti.
• che vi sia una buona illuminazione.
• che sia utilizzata in vicinanza dell'interruttore generale con differenziale.
• che l'impianto di alimentazione sia dotato di messa a terra conforme alle norme
(solo se l'utensile elettrico è di classe I, cioè dotato di spina con cavo di terra).
• che la temperatura ambiente sia compresa tra 10° e 35° C.
• che l'ambiente non sia in atmosfera esplosiva.
MONTAGGIO/REGOLAZIONE DELL'ABRASIVO
Se già montato verificate che sia ben teso senza piegature. Verificate che sia posizionato
esattamente al centro del platorello (pos.6) e che gli eventuali fori presenti corrispondano
esattamente ai fori di aspirazione presenti nel platorello.
MONTAGGIO CONTENITORE RACCOGLIPOLVERE (pos.5)
L'innesto è pressione. Osservate attentamente la fig.2 ed installatelo.
AVVIAMENTO E ARRESTO
ATTENZIONE! Prima di avviare l'utensile elettrico è obbligatorio indossare
occhiali, cuffie di protezione e maschera antipolvere (non in dotazione).
ATTENZIONE! Durante l'utilizzo fate in modo che nessuno si avvicini alla vostra
zona di lavoro.
Avviamento
• Inserite la spina nella presa di alimentazione elettrica.
• Impugnate saldamente l'impugnatura principale (pos.2); per i modelli con doppia
impugnatura afferrate anche l'impugnatura superiore (pos.8).
• Per avviare spostate il pulsante dell'interruttore (pos.3) in "ON" "I".
Arresto
Per arrestare spostate il pulsante dell'interruttore in "OFF" "O".
IT
22
4. CONSIGLI D'USO
Vi consigliamo di ripetere queste operazioni alcune volte prima di iniziare il lavoro in
modo da familiarizzare il più possibile con i comandi. Se osservate delle anomalie di
funzionamento spegnete l'utensile elettrico e consultate il capitolo "Problemi, cause e
rimedi". Quando non lavorate spegnete e staccate la spina dalla presa.
CONSIGLI D'USO
Dopo aver letto attentamente i capitoli precedenti, seguite scrupolosamente questi
consigli che vi permetteranno di ottenere il massimo delle prestazioni.
Procedete con calma in modo da prendere familiarità con tutti i comandi; solo dopo aver
acquisito una buona esperienza riuscirete a sfruttarne a fondo tutte le potenzialità.
REGOLAZIONE DELLA VELOCITA' (pos.7)
Ruotate la rotellina zigrinata in modo da aumentare o diminuire la velocità.
La velocità è da regolare in base al tipo di lavorazione, al materiale e alla grana
dell'abrasivo; effettuate delle prove.
ABRASIVO
Utilizzate l'abrasivo adatto all'operazione di levigatura da eseguire. La scelta dipende
dal materiale in lavorazione e dal grado di finitura richiesto; in commercio ne esistono
diversi tipi contraddistinti da un numero che definisce la "grana" superficiale,
stampigliato sul retro della stessa. Rivolgetevi al vostro rivenditore di fiducia che potrà
consigliarvi al meglio. La nostra azienda produce un'ampia gamma di abrasivi adatti ai
più svariati impieghi.
Sgrossatura con finitura grossolana
Levigatura con finitura media
Levigatura con finitura fine
Lucidatura
OPERAZIONE DI LEVIGATURA
• Prima di operare su oggetti importanti (esempio mobili, veicoli ecc.) effettuate una
prova di levigatura per verificare di aver installato l'abrasivo adatto.
• Se il pezzo è piccolo e leggero fissatelo sempre con una morsa durante la lavorazione;
se non ben fissato l'azione della macchina potrebbe scagliarlo contro di voi.
• Non lavorate pezzi umidi o bagnati o con abrasivo umido.
• Di norma utilizzate inizialmente un abrasivo con grana più grossa (esempio 40), poi rifi-
nite le superficie lavorata con un abrasivo di grana più fine (esempio 120 o maggiore).
• Assicuratevi che l'abrasivo sia correttamente montato e perfettamente aderente alla
piastra orbitante.
• Usate sempre la levigatrice collegata ad un impianto di aspirazione provvisto di filtro
per le polveri o al sacchetto in dotazione.
• Avviate la levigatrice solo dopo averla impugnata saldamente nell'impugnatura/e.
Appoggiatela sul pezzo e azionatela con movimenti circolari esercitando una pressione
leggera. Non insistere nella levigatura mantenendo costantemente ferma la macchina.
• Una eccessiva pressione della mano/i sulla levigatrice non migliora le prestazioni e
rischia di surriscaldare il motore con successivi guasti non coperti dalla garanzia, o
può provocare un incendio a causa delle alte temperature prodotte sul pezzo.
Grana - Grossa (40-60)
Grana - Media (80-100-120)
Grana - Fine (da 150 a 400)
Grana - Molto fine (600 e superiori)
23
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis