Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Wolf Garten A 460 A SP HW IS Originalbetriebsanleitung Seite 51

Benzinrasenmäher
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für A 460 A SP HW IS:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 28
Istruzioni per l'uso – Tosaerba con motore a combustione interna
– Non avvicinare mai le mani
o i piedi a parti in rotazione.
– Non usare l'apparecchio in pre
senza di cattive condizioni mete
orologiche, ad es. in caso di
pericolo di pioggia o di tem
porale.
– Utilizzare l'apparecchio solo con
tempo secco.
– Non esporre l'apparecchio alla
pioggia e all'umidità. Durante i
lavori su erba bagnata l'appa
recchio può slittare a causa della
minore aderenza al suolo.
– Fermare il motore ed attendere
che l'utensile di taglio sia fermo:
– prima d'inclinare
l'apparecchio,
– per trasportare l'apparecchio
su superfici diverse dal prato,
– Spegnere il motore, per impedire
un suo avviamento involontario:
Estrarre la chiave di accensione
(se disponibile), rimuovere dal
motore la batteria di avviamento,
attendere che il motore si raf
freddi e staccare il cappuccio
della candela d'accensione,
– prima di eliminare otturazioni e
blocchi nell'espulsore,
– prima di controllare, pulire,
regolare il tosaerba o di
eseguire lavori
sull'apparecchio,
– se è stato colpito un oggetto
estraneo. In caso di danni
rivolgersi all'officina
specializzata,
– se l'apparecchio comincia a
vibrare in modo insolitamente
forte. Controllare subito
l'apparecchio.
– Non sollevare o trasportare mai
un apparecchio con il motore in
moto.
– Controllare il terreno, sul quale
s'intende impiegare l'appa
recchio, e rimuovere tutti gli
oggetti che possono essere inve
stiti e proiettati.
– Se un corpo estraneo (ad es. una
pietra) viene colpito dagli utensili
di taglio, oppure se l'apparecchio
-
comincia a vibrare in modo
-
insolito: Spegnere subito il
motore.
-
Prima di rimettere l'apparecchio
in funzione, farlo controllare da
un'officina specializzata per
accertare eventuali danni.
– Non mettersi mai innanzi alle
valvole d'espulsione erba delle
-
falciatrici.
Apparecchi con raccoglierba:
– Se si toglie il raccoglierba, si
possono causare ferite a se
stessi o a terzi a causa di mate
riale falciato o di corpi estranei
proiettati verso l'esterno. Non
vuotare mai il raccoglierba
quando il motore è in moto. Spe
gnere l'apparecchio.
Pericolo di asfissia da monossido
di carbonio.
Il motore a combustione interna
deve funzionare solo all'aperto.
-
Pericolo di esplosione e di incendio
– I vapori di benzina sono esplosivi
e la benzina è altamente infiam
mabile.
– Introdurre il carburante prima di
avviare il motore. Tenere il ser
batoio del carburante chiuso
quando il motore è in moto o
ancora caldo.
– Aggiungere carburante solo a
motore spento e freddo. Evitare
fiamme libere e la formazione di
scintille, non fumare. Rifornire
l'apparecchio solo all'aperto.
– Non avviare il motore se vi è
stato un trabocco di carburante.
Rimuovere l'apparecchio dalla
superficie bagnata con il carbu
rante ed attendere finché i vapori
di carburante non si sono
dispersi.
-
– Per evitare il pericolo d'incendio,
si consiglia di mantenere libere
-
da erba oppure da olio fuoruscito
le parti seguenti:
– Motore
– Scappamento
– Batterie/accumulatori
– Serbatoio benzina.
Pericolo d´inciampo
– Condurre l'apparecchio sempre
al passo.
Attenzione
Danni all'apparecchio
– Pietre, rami sparsi oppure oggetti
simili possono provocare danni
all'apparecchio ed al suo buon
funzionamento. Prima di ogni
impiego, rimuovere gli oggetti
solidi dal campo di lavoro.
– Usare l'apparecchio solo in per
fetto stato. Prima di ogni uso ese
guire un controllo visivo
dell'apparecchio. Controllare
specialmente eventuali danni ed
-
il fissaggio di dispositivi di sicu
rezza, elementi di comando e
collegamenti a vite.
Prima dell'uso sostituire le parti
-
danneggiate.
– Non utilizzare mai una batteria
che si è deformata, è caduta o
danneggiata.
– Non esporre la batteria e il cari
cabatteria alla pioggia o
all'umidità.
Orario d'uso autorizzato
-
Osservare le norme nazionali/
comunali con riferimento gli orari
consentiti per l'uso (chiedere even-
-
tualmente alla propria autorità com-
petente).
Indicazioni di posizione
Per indicare le posizioni sull'appa-
recchio (ad es. sinistra, destra) fac-
ciamo sempre riferimento al
braccio di guida visto nella dire-
zione di lavoro dell'apparecchio.
Alla prima messa in funzione
Introdurre l'olio motore
-
Attenzione
Per motivi di trasporto l'apparec
chio viene fornito privo d'olio lubrifi
cante.
Perciò alla prima messa in
funzione introdurre innanzi tutto
l'olio lubrificante, vedi manuale
d'istruzioni del motore.
Italiano
-
-
-
-
-
-
51

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis