IT
nell'acquario, per poi saper scegliere il campo cromatico
esattamente corrispondente. Gli ambiti di durezza sono
indicati sui rispettivi campi cromatici. Per esempio: se
la durezza di carbonato nell'acquario è di 6° KH (KH =
durezza di carbonato), il campo cromatico corrispondente
all'acquario sarà il campo con l'indicazione KH 4 – 6. In
pratica questo significa che l'afflusso di CO
deve essere
2
regolato in modo tale che dopo alcuni giorni il liquido
indicatore si aggiusti su questo colore.
Il campo con l'indicazione +! significa che il contenuto
di CO
è troppo alto e rappresenta un possibile pericolo
2
per i pesci. Il campo con l'indicazione -! significa che il
contenuto di CO
è troppo basso e non garantisce una
2
crescita ottimale delle piante.
Utilizzo come test pH permanente:
Il valore pH attuale dell'acqua nell'acquario risultante dalla
sinergia di CO
e durezza di carbonato può venire letto e
2
controllato direttamente usando la scala cromatica pH qui
allegata. Questo vale solo però nei casi in cui, oltre al CO
e
2
alla durezza di carbonato, non ci sono altre sostanze sciolte
nell'acqua che influiscono sul pH!
Alti contenuti di nitrato, l'uso di riduttori del valore pH liquidi
o in polvere o di elevatori del valore pH, oppure il filtraggio
attraverso la torba ecc. causano spostamenti del valore pH
che il test permanente non riesce a rivelare. È meglio, di
conseguenza, esaminare di tanto in tanto il valore pH del
proprio acquario con un JBL pH Test Set.