Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Wolfcraft FKS 145 Original Bedienungsanleitung Seite 44

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Avvertenze di sicurezza per le seghe circolari manuali
• Oltre alle presenti avvertenze di sicurezza specifiche per gli utensili, è assolutamente necessario
rispettare le avvertenze di sicurezza relative alla sega circolare manuale utilizzata.
PERICOLO: tenere le mani lontane dalla lama e dalla zona di taglio.
• Utilizzare solo seghe circolari manuali con un diametro della lama compreso tra 130 e 200 mm,
una profondità di taglio inclusa tra 40 e 70 mm e le dimensioni minime/massime della piastra
di base indicate della figura 5.
• Sostenere i pezzi da lavorare lunghi sul lato di prelievo in modo che poggino in orizzontale,
ad esempio con una rulliera wolfcraft (n. art. 6119973).
• Evitare di sovraccaricare la sega circolare manuale.
• Non utilizzare mole abrasive.
• Utilizzare il sistema di aspirazione della sega circolare manuale (se presente).
• Utilizzare solo le lame consigliate e sceglierle in base al materiale che deve essere segato.
• È necessario essere sempre attenti poiché, durante le operazioni di taglio, il pezzo da lavorare
viene afferrato dalla lama e può essere scaraventato contro l'operatore.
• Un'applicazione errata e/o inadeguata della sega può causare contraccolpi che possono essere
evitati se si rispettano le misure preventive descritte di seguito.
• Tenere saldamente la sega con entrambe le mani e portare le braccia in una posizione che
consente di attutire la forza dei contraccolpi. Posizionarsi sempre lateralmente alla lama,
non tenere mai la lama in linea con il proprio corpo. In caso di contraccolpo, la sega circolare
può saltare all'indietro.
• Se la lama si blocca o se si interrompe il lavoro, spegnere la sega e tenerla ferma nel materiale
finché la lama non si arresta completamente. Non provare a togliere la sega dal pezzo
da lavorare o a tirarla indietro finché la lama si muove, altrimenti può verificarsi un contraccolpo.
Individuare ed eliminare la causa del blocco della lama.
• Non utilizzare lame consumate o danneggiate. Le lame con denti consumati o allineati in modo
errato comportano, in una fenditura troppo stretta, un attrito maggiore, il blocco della lama
e contraccolpi.
• Non eseguire tagli a immersione con la guida. Durante le operazioni di taglio, la lama
a immersione potrebbe bloccarsi a causa di oggetti nascosti e comportare un contraccolpo.
• Utilizzare la guida solo con seghe circolari manuali la cui lama è posizionata in verticale
(90 gradi).
• Non bloccare in modo saldo la sega circolare manuale sulla slitta.
• Accertarsi che la lama si muova sempre parallelamente alla slitta o alla guida.
• Verificare la completezza del contenuto di tutti i componenti raffigurati (figura 1).
• Montare entrambi i pezzi della guida con i giunti forniti. Inserire innanzitutto il giunto in plastica
nel canale finché non si innesta nella posizione prevista. Successivamente, spingere il giunto
in metallo fino a metà nel secondo canale e serrare leggermente entrambe le viti. Unire i due
pezzi della guida a coltello su una superficie piana e, a questo punto, serrare tutte le viti
del giunto in metallo con la chiave a esagono incassato fornita (figure 2.1 - 2.6).
y
Dotazione e montaggio
44

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis