Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Criteri Di Selezione Dei Filtri - MSA OptimAir 3000 Bedienungsanleitung

Gebläsefiltergerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21

CRITERI DI SELEZIONE DEI FILTRI

5.
Criteri di selezione dei filtri
I filtri della gamma OptimAir 3000 vengono classificati in base al tipo di filtro (A, B,
E e K) ed alla classe del filtro (1, 2 e 3). Una lettera e un colore definiscono i tipi
di filtro nel seguente modo:
Tipo
Colore
A
marrone Vapori provenienti da composti organici con punto di ebollizione
B
grigio
E
giallo
K
verde
P
bianco
Nel caso dei filtri antigas A, B, E e K, la classe del filtro da usare dipende dalla
possibile concentrazione massima del gas nocivo e dalla durata di servizio
richiesta.
Gli elettrorespiratori a filtri vanno usati solo in presenza di determinate
concentrazioni di sostanze nocive:
Classe TM3
Classe TH3
Classe TH2
Filtro classe 1 con gas
Filtro classe 2 con gas
In ogni caso, il valore minore si applica alla concentrazione massima consentita.
88
Ambito di applicazione
superiore a 65°C.
Gas e vapori inorganici, ad esempio cloro, solfuro di idrogeno,
acido cianidrico (non monossido di carbonio).
Anidride solforosa, acido cloridrico, gas acidi.
Ammoniaca e suoi derivati organici.
Antipolvere
fino a 500 volte il valore soglia
fino a 100 volte il valore soglia
fino a 20 volte il valore soglia
fino a max. 0,05% in volume (500 ml/m³)
fino a max. 0,1% in volume (1000 ml/m³)
OptimAir 3000, 3000A e 3000EX
MSA

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Optimair 3000aOptimair 3000ex

Inhaltsverzeichnis