Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

IKA ULTRA-TURRAX T 18 basic Betriebsanleitung Seite 45

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Nel caso si presenti uno sbilanciamento o si comincino a senti-
re rumori insoliti, spegnere subito l'apparecchio per evitare un
comportamento indesiderato di risonanza dell'apparecchio e
dell'intera struttura. Un principio di sbilanciamento può portare a
danni alla struttura e all'apparecchio o a una distruzione del reci-
piente di agitazione. Questo e l'utensile di dispersione rotante
possono provocare all'utente gravi lesioni.
• Nel caso di uno sviluppo di rumori insoliti, l'apparecchio o l'uten-
sile di dispersione non si trova più in condizioni ottimali.
• In caso di principio di sbilanciamento o di sviluppo di rumori inso-
liti sostituire l'utensile di dispersione. Se dopo la sostituzione
non è riconoscibile alcun cambiamento, l'apparecchio non dovrà
più essere azionato. In questo caso l'apparecchio deve essere
rispedito per la riparazione al venditore o al costruttore insieme
a una descrizione del difetto.
• Possono essere impiegati esclusivamente gli utensili di disper-
sione approvati dalla IKA.
• L'apparecchio, anche ai fini di riparazione, dovrà essere aperto
esclusivamente da un esperto qualificato. Prima dell'apertura
estrarre la spina di rete. Gli elementi sotto tensione all'interno
dell'apparecchio possono restare tali anche per molto tempo dopo
l'estrazione della spina di rete.
• L'elevata velocità di rotazione dell'apparecchio richiede una par-
ticolare cura nella scelta dello stativo, inoltre deve essere garan-
tito un appoggio sicuro e un dispositivo antirotazione del recipi-
ente di agitazione.
• ATTENZIONE! Le coperture, ovvero i pezzi asportabili senza uten-
sili, devono essere rimessi sull'apparecchio per evitare che vi pene-
trino corpi estranei o liquidi ecc. e a garanzia dell'esercizio sicuro.
• Per garantire un raffreddamento sufficiente del gruppo motore le
feritoie di ventilazione sul gruppo motore non devono essere
coperte.
• Quando si aggiungono polveri accertarsi di non essere troppo vici-
ni alla flangia. Attraverso la formazione di vortici d'aria del gruppo
motore della polvere può essere soffiata via.
• I recipienti di agitazione utilizzati devono essere fissati bene.
Accertarsi che l'intera struttura sia dotata di buona stabilità.
072006
• Il ULTRA-TURRAX
®
T 18 basic non deve essere utilizzato con
sostanze infiammabili e combustibili.
• Trattare soltanto i mezzi il cui apporto energetico è irrilevante nel
processo di lavorazione. Ciò vale anche per altre tipologie di
apporto energetico, ad esempio mediante irradiazione luminosa.
• Non elaborare materiali patogeni in recipienti aperti, altrimenti l'u-
tente può inalarne i vapori. Lavorare sempre sotto una apposita
cappa, anche in caso di recipienti chiusi. Per eventuali domande
sulla lavorazione di materiale patogeno o di altro materiale che
richieda impianti chiusi, rivolgersi a IKA.
• Prima della messa in funzione dell'apparecchio accertarsi che sia
impostata la velocità di rotazione minima, poiché in caso contrario
l'apparecchio comincerà a funzionare con la velocità di rotazione
impostata per ultima. Portare quindi lentamente il numero di giri
al valore desiderato.
• Quando si lavora con velocità di rotazione elevate, questo può port-
are alla fuoriuscita di spruzzi del mezzo dal recipiente di agitazione.
• Non si può escludere che tra il mezzo e l'asta di dispersione si veri-
fichino scariche elettrostatiche che possono comportare pericoli
immediati.
• I recipienti di vetro devono essere sempre assicurati mediante
un dispositivo di serraggio. Per l'esecuzione di lavori su superfi-
ci levigate si devono usare degli elementi elastici intermedi per
evitare la rottura del vetro.
• Non toccare le parti rotanti durante il funzionamento.
• Tenere presente che può accadere che del materiale asportato
per sfregamento dall'apparecchio o da accessori rotanti entri nel
mezzo da lavorare. Per eventuali domande a questo proposito
rivolgersi a IKA.
• Dopo una interruzione di corrente l'apparecchio riprende a fun-
zionare. Accertarsi che in questo caso l'apparecchio venga spen-
to con l'interruttore On/Off prima che venga ripristinata l'alimen-
tazione elettrica.
• Non utilizzare l'apparecchio in atmosfere esplosive, unitamente
a sostanze pericolose né immerso nell'acqua.
• Staccare la spina di corrente prima di effettuare il montaggio
degli accessori.
45

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis