Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

AERMEC Ventilcassaforma CHU L-Serie Bedienungsanleitung Seite 2

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

SCATOLA DA INCASSO CHUL CON PANNELLO DI CHIUSURA E CORNICE
Desideriamo complimentarci con Voi per la scelta del sistema ventilcassaforma Aermec.
Realizzato con materiali di qualità superiore, nel rigoroso rispetto delle normative di sicurezza, vi accompagne-
rà a lungo nell'uso.
L'imballo contiene: la scatola da incasso, il pannello di chiusura frontale, e tutte le parti necessarie al loro montaggio.
La scatola da incasso CHUL è realizzata in lamiera zincata, e presenta nella faccia posteriore la foratura neces-
saria per il fissaggio di una unità specifica Omnia UL P (versione 1), oltre ad una finestra pretranciata per l'even-
tuale passaggio delle connessioni idrauliche.
La stessa faccia è stata predisposta per il fissaggio di una presa per l'alimentazione elettrica con portafusibile
(abbiamo utilizzato per la predisposizione prodotti della Gewiss, i cui codici sono: contenitore GW 27 003, portafu-
sibile GW 20 401, presa italiano/tedesco GW 20 246).
Le facce laterali presentano le predisposizioni per le eventuali utenze idrauliche laterali e per gli allacciamenti
elettrici. La faccia superiore si presenta con un'inclinazione tale da permettere un direzionamento dell'aria verso
il locale da climatizzare. La faccia inferiore presenta due aperture di opportune dimensioni, che consentono il
passaggio delle tubazioni e dei cavi elettrici.
Il perimetro della scatola da incasso è sagomato con un bordo predisposto per accogliere l'intonaco. Nella parte
inferiore tale bordo crea un riferimento a mo' di soglia. All'accessorio CHUL vengono assiemate, in fase di
costruzione, le due staffe alla base della scatola, i relativi zoccoli di copertura, i due travesini anti-deformanti e
la cornice esterna.
Il fissaggio del pannello di chiusura frontale risulta semplice e veloce, in quando sarà sufficente appoggiarlo agli
appositi supporti per garantire un aggancio sicuro.
Il pannello di chiusura frontale e le parti in vista della scatola da incasso sono trattate in maniera tale da poter
essere verniciate con le stesse pitture murali utilizzate per la parete che ospita il sistema.
Raccomandiamo di fare particolare attenzione in fase di progettazione e costruzione edile, alla posizione che
assumerà la scatola da incasso CHUL, deve essere perfettamente a bolla, con la parte concava rivolta verso la
stanza da climatizzare ed in particolare tenere presente lo spessore previsto per l'intonaco, la quota finale del
pavimento e della presenza di un battiscopa.
Frapporre tra la parte posteriore della scatola ed il muro un pannello di materiale isolante per edilizia (non for-
nito). La scatola CHUL deve essere fissata con materiale edile di riempimento.
Per l'impianto elettrico che dovrà alimentare il ventilconvettore Omnia UL P (versione 1) usare cavi tipo H05V-K
oppure N07V-K con isolamento 300/500 V incassati in tubo o canalina, evitare il contatto dei cavi con le lamie-
re della scatola. È fornito un collegamento elettrico per la messa a terra del CHUL.
Il sistema ventilcassaforma è disponibile in 4 taglie per l'abbinamento ai corrispondenti ventilconvettori Omnia UL P (versio-
ne1).
Imballo
CHUL è fornito in imballo singolo costituito da supporto rigido (scatola di cartone).
L'imballo non deve essere disperso nell'ambiente ma raccolto ed avviato ai specifici centri di raccolta.
2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis