PERICOLO! Per l'accensione primaria o successiva, utilizzare esclusivamente materiali
per l'accensione che rispettino la norma europea EN 1860-3. Non utilizzare in alcun
caso benzina o alcol. In questo caso sussiste il pericolo di esplosione o ritorno di fiamma
incontrollato, che può causare ustioni gravi o incendi. Sussiste il rischio di lesioni e
incendio!
Introdurre nel recipiente della carbonella (2) una quantità di prodotto tale da coprire la base
del recipiente.
Distribuire quindi 2-3 dosi di preparato per l'accensione sulla carbonella per barbecue e
procedere all'accensione con un accendino o un fiammifero.
Nel momento in cui il materiale di accensione inizia a bruciare, riempire con cautela il
recipiente (2) con la restante carbonella per barbecue. Fare attenzione a non soffocare la
fiamma di accensione.
La brace è perfetta nel momento in cui si forma uno strato di cenere bianca sulla carbonella
per barbecue e il materiale di accensione è completamente bruciato.
Distribuire uniformemente nel recipiente (2) la carbonella per barbecue con un idoneo oggetto
di metallo.
Posizionare la griglia (3) e iniziare la cottura sulla griglia.
Attendere qualche minuto finché la griglia (3) abbia raggiunto una temperatura idonea e
iniziare la cottura sulla griglia.
Togliere le pietanze dalla griglia nel momento in cui abbiano raggiunto il punto di
cottura/doratura desiderato.
Buon appetito!
9. Manutenzione e pulizia
Prima di procedere alla pulizia, attendere che il barbecue si sia completamente
raffreddato. Altrimenti sussiste il pericolo di ustione!
Il barbecue non contiene alcun pezzo da sottoporre a manutenzione regolare. Per la normale
pulizia utilizzare un panno con acqua e un comune detersivo. Non utilizzare detergenti aggressivi
o abrasivi per non provocare danni.
Per la pulizia della griglia (3), sono sufficienti una spugna da cucina e del detersivo. In caso di
incrostazioni resistenti sulla griglia (3), è opportuno immergerla in acqua, prima della pulizia, così
da ammorbidire le incrostazioni. Dopo la pulizia, risciacquare la griglia (3) con acqua corrente, in
modo da rimuovere i residui di detersivo.
10. Conservazione in caso di inutilizzo prolungato
Per smontare il barbecue, procedere in sequenza inversa rispetto a quella di montaggio.
Collocare le 2 lamiere laterali (7), le 2 maniglie (9) e i 2 montanti di stabilizzazione (10) nel
recipiente della carbonella (2) e chiuderlo.
La griglia di cottura ripiegata (3) può essere collocata nella parte superiore del piedistallo,
mentre il recipiente della carbonella (2) nella parte inferiore. Fare riferimento alla figura G.
Ripiegare ora il piedistallo (1) e innestare i bulloni di bloccaggio (4)
PG 3 B1
Italiano - 15