Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Componenti - Chicco Seat UP 210 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Seat UP 210:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 55
te con una approvata dal costruttore, poiché
costituisce una parte integrante del Seggio-
lino auto. Il Seggiolino auto non deve essere
mai usato senza la fodera, per non compro-
mettere la sicurezza del bambino.
• Controllare che il nastro della cintura non ri-
sulti attorcigliato ed evitare che quest'ultimo
o parti del Seggiolino vengano pizzicate tra
le portiere o sfreghino contro punti taglienti.
Qualora la cintura presenti tagli o sfilacciatu-
re è necessario sostituirla.
• Verificare che non vengano trasportati, in
particolare sul ripiano posteriore all'interno
del veicolo, oggetti o bagagli che non siano
stati fissati o posizionati in maniera sicura: in
caso di incidente o brusca frenata potrebbe-
ro ferire i passeggeri.
• Assicurarsi che tutti i passeggeri della vettura
utilizzino la propria cintura di sicurezza sia
per la propria sicurezza sia perché durante il
viaggio, in caso di incidente o brusca frenata,
potrebbero ferire il bambino.
• In caso di lunghi viaggi fate delle soste fre-
quenti. Il bambino si stanca molto facilmen-
te. Per nessuna ragione estrarre il bambino
dal Seggiolino auto mentre l'auto è in mo-
vimento. Se il bambino ha bisogno di atten-
zione, è necessario trovare un posto sicuro e
accostare.
• Neonati prematuri nati con meno di 37 setti-
mane di gestazione possono essere a rischio
nel Seggiolino. Tali neonati possono avere
difficoltà respiratorie mentre sono seduti nel
Seggiolino auto. Consigliamo quindi di rivol-
gervi al vostro medico o al personale dell'o-
spedale affinché possano valutare il vostro
bambino e raccomandare il Seggiolino auto
adatto prima di lasciare l'ospedale.
INDICE:

1. DESCRIZIONE COMPONENTI

2. CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
3. LIMITAZIONI E REQUISITI D'USO RELATIVI AL
PRODOTTO E AL SEDILE AUTO
4. INSTALLAZIONE IN AUTO DEL SEGGIOLINO
Gr. 0+ (0-13 kg)
5. INSTALLAZIONE IN AUTO DEL SEGGIOLINO
Gr. 1 (9-18 kg) CON SISTEMA ISOFIX
6. INSTALLAZIONE IN AUTO DEL SEGGIOLINO
Gr. 1 (9-18 kg) CON CINTURA A 3 PUNTI
7. INSTALLAZIONE IN AUTO DEL SEGGIOLINO
Gr. 2 (15-25 kg) CON CINTURA A 3 PUNTI e
TOP TETHER
8. INSTALLAZIONE IN AUTO DEL SEGGIOLINO
Gr. 2 (15-25 kg) CON CINTURA A 3 PUNTI
9. CHICCO BEBÈCARE
9.1 COME ATTIVARE CHICCO BEBÈCARE
9.2 COME FUNZIONA CHICCO BEBÈCARE
9.3 UTILIZZO DELLA APP CHICCO BEBÈCARE
SU PIÙ DISPOSITIVI
9.4 GESTIONE DI DUE SEGGIOLINI CON CHIC-
CO BEBÈCARE, MEDIANTE UN UNICO AC-
COUNT FAMIGLIA
9.5 NOTIFICA BIMBO A BORDO PER UN PERIO-
DO DI TEMPO PROLUNGATO
9.6 BATTERIA
10. REGOLAZIONE DELLA RECLINAZIONE
11. REGOLAZIONE DELL' A LTEZZA DELLE CIN-
TURE E DEL POGGIATESTA
12. REGOLAZIONE DELLA FIBBIA DEL SEGGIO-
LINO
13. RIMOZIONE DELLE CINTURE A 5 PUNTI
14. ALLOGGIAMENTO DEL BAMBINO NEL SEG-
GIOLINO
15. PULIZIA E MANUTENZIONE
1. DESCRIZIONE COMPONENTI
Fig. 1 (Fronte seggiolino)
A. Comando regolazione altezza poggiatesta
e cinture
B. Guida-cinture diagonale rosso per installa-
zione in Gr. 2
C. Spallacci
D. Cinture seggiolino
E. Cuscino mini- riduttore (0-9 kg)
F. Pulsante regolazione cinture
G. Nastro regolazione cinture
H. Leva regolazione reclinazione seduta
I. Spartigambe imbottito
J. Fibbia chiusura/apertura cinture
Fig. 2 (Profilo seggiolino)
K. Etichette installazione
L. Morsetto rosso
M. Guida-cintura addominale rosso per instal-
lazione in Gr. 1 e Gr. 2
N. Guida-cintura azzurri per installazione in
Gr. 0+
15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis