Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Introduzione; Installazione E Posizionamento Dei Monitor Da Studio; Cablaggio - Palmer STUDIMON 5 Bedienungsanleitung

Powered 5" reference nearfield studio monitor
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9

INTRODUZIONE

Il compatto e potente Palmer STUDIOMON 5 è un monitor da studio nearfield a 2 vie con tecnologia bi-am-
ping. Dispone di un woofer da 5 pollici con schermatura magnetica e sospensione in gomma, un tweeter a
cupola in seta da 0,75 pollici e una porta bass reflex per una migliore risposta alle basse frequenze.
Gli altoparlanti funzionano con amplificatori di classe AB da 30 watt ciascuno, emettono un suono preciso,
vantano un ampio intervallo dinamico e un'eccezionale risposta transitoria. Completano l'equipaggia-
mento professionale ingressi di linea bilanciati con presa XLR e jack da 6,35 mm.
Dotazione: cavo di alimentazione, manuale d'uso

INSTALLAZIONE E POSIZIONAMENTO DEI MONITOR DA STUDIO

Gli altoparlanti per l'ascolto Palmer STUDIMON5 sono dei monitor di tipo nearfield, dove la distanza di
ascolto ottimale è di circa un metro. Installare i monitor in posizione verticale con il tweeter in alto, in
modo che la posizione d'ascolto, i monitor sinistro e destro formino un triangolo equilatero, orientando gli
altoparlanti direttamente nella posizione d'ascolto alla stessa altezza. I tweeter dei monitor devono trovarsi
all'altezza delle orecchie o essere orientati direttamente verso le orecchie. Evitare di posizionare i monitor in
un angolo della stanza, evitare le riflessioni dirette delle pareti laterali, del soffitto e del pavimento nella di-
rezione della posizione di ascolto, l'uso di stativi separati impedisce l'accoppiamento meccanico con una
superficie. Dato che in molti casi, a causa delle condizioni spaziali, non è possibile posizionare i monitor in
maniera ottimale né conseguire una posizione d'ascolto ideale, può essere necessario ricorrere a un equa-
lizzatore multibanda, mentre gli assorbitori acustici utilizzati in maniera mirata aiutano a ottimizzare l'acusti-
ca dell'ambiente. Installare i monitor nella sala d'ascolto in modo tale che non si verifichino sbilanciamenti
durante il posizionamento dei monitor (ad es. un monitor in un angolo, l'altro posizionato liberamente nella
stanza), perché lo sbilanciamento può portare a una risposta in frequenza molto diversa dei due monitor,
impedendo di ottenere un suono stereo accurato e omogeneo.
Posizione d'ascolto

CABLAGGIO

Il cablaggio con cavi di segnale non bilanciati (ad es. cavi schermati con spine jack mono) è in linea di
massima possibile, ma, a causa della ridotta sensibilità alle interferenze, è da preferire un cablaggio bilan-
ciato con cavi XLR schermati.
35

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Pstudimon5

Inhaltsverzeichnis