Accendere Opti Air tramite l'interruttore Ein/Aus alla massima
potenza (2) e sistemare il soffietto d'aerazione nella finestra in
modo che fra la finestra ed il telaio non vi siano piů spifferi d'aria.
L'estremitŕ piů corta č prevista per l'isolamento della parte
inferiore della finestra, l'estremitŕ piů lunga per l'isolamento
della parte laterale e superiore della finestra. Se il materiale a
disposizione non dovesse bastare perché la finestra č troppo
grande, utilizzate in aggiunta isolatori adatti allo scopo, come
coperte o simili.
Nel soffietto d'aerazione si trova un'apertura di fuoriuscita
dell'aria che viene regolata tramite una cordicella. Modificando
l'apertura si regola la quantitŕ dell'aria aspirata dal locale ed il
riempimento e isolamento del soffietto d'aerazione nella
finestra.
Turbina: Interruttore di accensione
2 =>Massima potenza
1 =>Metŕ potenza
0 =>Spento
Spirale di riscaldamento:
2000W =>Massima capacitŕ di riscaldamento
1000W =>Mezza capacitŕ di riscaldamento
0 =>Spirale di collegamento spenta
Regolazione della temperatura: Regolatore di temperatura
della spirale di riscaldamento.
Con Opti–Air l'aria aspirata dall'esterno puň essere riscaldata.
In questo modo l'aria del locale viene riscaldata ottenendo una
gradevole temperatura e di conseguenza un gradevole
ambiente di lavoro. Inoltre, l'aria calda assorbe piů umiditŕ di
quella fredda e permette un'asciugatura piů rapida, poiché
l'aria viene aspirata verso l'esterno. Inoltre, con l'aria calda e
l'aspirazione puntuale dell'aria, il processo di essiccazione
viene accelerato.
La temperatura dell'aria in entrata puň essere regolata entro i
singoli gradi di riscaldamento 1 e 3.
La maggior aria calda si ottiene posizionando il regolatore di
temperatura al massimo, la spirale di riscaldamento alla
massima capacitŕ (2000 W) ed il ventilatore su 1.
23