Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti TE 30-A36 Original Bedienungsanleitung Seite 64

Akku-kombihammer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TE 30-A36:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
5.
Premere lentamente l'interruttore di comando
(lavorare con un numero di giri basso finché non
è avvenuto il centraggio della punta nel foro).
6.
Premere a fondo l'interruttore di comando per
continuare a lavorare a pieno regime.
7.
Non esercitare una pressione eccessiva. In tal
modo la forza di percussione dell'attrezzo non
viene incrementata. Una minore pressione di
appoggio aumenta la durata degli utensili.
8.
Per evitare sfaldamenti del materiale in caso di
it
sfondamento, è necessario ridurre il numero di
giri dell'attrezzo poco prima dello sfondamento.
7.2.4 Active Torque Control 13
L'attrezzo è inoltre equipaggiato con il sistema ATC
(Active Torque Control) per il giunto meccanico a
frizione. Questo sistema offre un comfort supple-
mentare nell'ambito delle operazioni di foratura, gra-
zie allo spegnimento rapido in caso di improvviso
movimento rotatorio dell'attrezzo attorno all'asse di
foratura, come potrebbe ad esempio accadere se la
punta si bloccasse venendo a contatto con un'ar-
matura o se l'utensile si inclinasse inavvertitamente.
Se il sistema ATC viene attivato, si può rimettere in
funzione l'attrezzo rilasciando e riattivando l'interrut-
tore di comando. Scegliere sempre una posizione di
lavoro in cui l'attrezzo possa ruotare liberamente in
direzione destrorsa in senso antiorario (dal punto di
vista dell'operatore). In senso sinistrorso l'attrezzo
ruota in direzione oraria. Qualora non fosse possi-
bile il movimento rotatorio, l'ATC non può entrare in
funzione.
7.2.5 Scalpellatura
NOTA
Lo scalpello può essere bloccato in 12 posizioni
diverse (ad intervalli di 30°). In questo modo è possi-
bile lavorare sempre nella posizione ottimale sia con
scalpelli piatti, sia con scalpelli sagomati.
7.2.5.1 Posizionamento dello scalpello
PRUDENZA
Non lavorare nella posizione "Posizionamento dello
scalpello".
64
1.
Ruotare il selettore di funzione in posizione "Po-
sizionamento scalpello" fino allo scatto in sede. Il
selettore della funzione non deve essere azionato
quando l'attrezzo è in funzione.
2.
Portare l'impugnatura laterale nella posizione
desiderata ed accertarsi che sia correttamente
montata e fissata regolarmente.
3.
Ruotare lo scalpello nella posizione desiderata.
7.2.5.2 Bloccaggio dello scalpello
1.
Ruotare il selettore di funzione in posizione "Scal-
pellatura" fino allo scatto in sede. Il selettore della
funzione non deve essere azionato quando l'at-
trezzo è in funzione.
7.2.5.3 Scalpellatura
1.
Inserire la batteria.
2.
Collocare l'attrezzo con lo scalpello nel punto di
scalpellatura desiderato.
3.
Premere l'interruttore di comando.
7.2.6 Lettura dell'indicatore del livello di carica
della batteria al litio 14
NOTA
Durante il lavoro e subito dopo (ca. 3 sec.) non è
possibile leggere l'indicazione del livello di carica.
Se il LED 1 lampeggia, la batteria è completamente
scarica oppure è troppo calda (temperature >80°C).
In questo caso la batteria deve essere inserita nel ca-
ricabatteria. Se lampeggiano tutti e 4 i LED, l'attrezzo
è sovraccarico o surriscaldato.
La batteria al litio dispone di un indicatore del livello
di carica. Durante il processo di ricarica, il livello di
carica viene visualizzato dall'indicatore sulla batteria
(vedere il manuale d'istruzioni del caricabatteria). A
riposo, il livello di carica viene visualizzato per tre
secondi da quattro LED, dopo aver premuto uno dei
tasti di bloccaggio sulla batteria o quando si inserisce
la batteria nell'attrezzo.
Vedere capitolo: 2.10 Livello di carica della batteria al
litio

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis