Herunterladen Diese Seite drucken

Fontanot Magia70 Montageanleitung Seite 3

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Magia70:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
Italiano
Prima di iniziare l'assemblaggio, togliere dall'imballo tutti gli elementi della scala. Sistemarli su una superficie
ampia e verificarne la quantità (TAB. 1: A = Codice, B = Quantità).
Assemblaggio preliminare
1.
Inserire i grani B02 negli elementi F48 senza avvitare a fondo. Segnare la posizione dei fori utilizzando la
sagoma presente nell'imballo. Forare con punta Ø 4,5 mm e fissare gli elementi F48 utilizzando le viti BB5 (fig. 2).
2.
Misurare attentamente l'altezza da pavimento a pavimento per determinare la quantità dei dischi distanziatori
D45 e prepararli sopra il proprio distanziatore D47 (TAB. 2).
3.
Assemblare gli elementi C63, C65 e C66 alle colonnine C03 (fig. 3).
4.
Assemblare la base G03, B17 e B46 (fig. 1).
Assemblaggio
5.
Determinare il centro del foro sul pavimento e posizionare la base (G03+B17+B46) (fig. 4).
6.
Forare con la punta Ø 14 mm e fissare la base (G03+B17+B46) al pavimento con gli elementi B13 (fig. 1).
7.
Avvitare il tubo G02 sulla base (G03+B17+B46) (fig. 1).
8.
Inserire il copri base D46 nel tubo G02 (fig. 5).
9.
Inserire nell'ordine i dischi distanziatori D45, il distanziatore D47, i dischi distanziatori D45, il primo gradino L34,
i dischi distanziatori D45, il distanziatore D47, i dischi distanziatori D45 e nuovamente, il gradino L34 e così via.
Sistemare i gradini alternativamente a destra e a sinistra, così da distribuire uniformemente il peso (fig. 5).
10.
Raggiunta l'estremità del tubo G02, avvitare l'elemento B47, avvitare il tubo G02 successivo e continuare ad
assemblare la scala (fig. 5).
11.
Raggiunta l'estremità del tubo G02, avvitare l'elemento B46 e l'elemento G01 (avvitare l'elemento G01
considerando che deve superare l'altezza della scala di circa 15 cm come indicato in fig. 6). Continuare ad
inserire i gradini utilizzando l'elemento D01 inserito nel gradini finali L34 non centrati sul palo G02.
12.
Inserire per ultimo il pianerottolo E06. Dopo avere scelto il senso di rotazione (fig. 7), posizionare il pianerottolo
(vedi punto 13) sul lato d'arrivo dei gradini L34 (fig. 8). Tagliare il pianerottolo E06, se necessario, considerando
le dimensioni del foro solaio (fig.4). Determinare la posizione dei fori con la sagoma fornita, forare il pianerottolo
con punta Ø 4,5 mm e assemblare l'elemento F48 con gli articoli B02 e BB5.
13.
Inserire gli elementi B05, B04 e serrare l'elemento B03 a sufficienza, considerando che i gradini devono ancora
ruotare (fig. 1).
Fissaggio del pianerottolo
14.
Avvicinare l'elemento F12 al solaio. Determinare la posizione, mantenendo una distanza di circa 15 cm dal
bordo esterno del pianerottolo E06, forare con la punta Ø 14 mm e fissare definitivamente utilizzando gli
elementi B13 (fig. 1).
15.
Fissare gli elementi F12 al pianerottolo E06, utilizzando gli elementi C58 (forare il pianerottolo E06 con una
punta Ø 5 mm).
16.
Posizionare gli elementi B95.
Assemblaggio della ringhiera
17.
Allargare a ventaglio i gradini L34. E' ora possibile salire sulla scala.
18.
Cominciando dal pianerottolo E06 inserire le colonnine più lunghe C03 (H.1190 mm) di collegamento tra i
gradini L34.
Orientare le colonnine C03 con l'elemento C63 con la parte concava verso l'alto (fig. 8). Stringere solamente
l'elemento B02 del gradino inferiore (fig. 2).
19.
Verificare la verticalità di tutte le colonnine C03 posizionate. Porre attenzione durante quest'operazione perché
molto importante per la buona riuscita dell'assemblaggio.
20.
Stringere definitivamente l'elemento B03 (fig. 8).
21.
Stringere definitivamente l'elemento B02 del gradino superiore (fig. 2).
22.
Ricontrollare la verticalità delle colonnine C03 ed eventualmente correggerla ripetendo le operazioni precedenti.
23.
Per determinare l'esatta altezza della colonnina C03 di partenza procedere come segue: posizionare una
colonnina C03 (H.1190 mm) all'interno dell'elemento F48 e inserirla nell'elemento F01 che dovrà essere
successivamente fissato a terra. Misurare la distanza tra la parte superiore del gradino di partenza L34 e
l'estremità superiore della colonnina C03 appena inserita. Confrontare la misura ottenuta con quella delle
colonnine C03 montate in precedenza e tagliare di conseguenza per ottenere la medesima altezza per tutte le
4 - Magia 70

Werbung

loading