IT
Pilota il tuo elicottero radiocomandato. Batteria ricaricabile. –
Facile da gestire. Estrema stabilità e leggerezza per volare in
esterni.
Vivi questa emozionantissima esperienza, fai volare il tuo
elicottero.
Caratteristiche:
- Controllo digitale via telecomando.
- Comprende adattatore di ricarica.
- 6 Direzioni: In alto/In basso, Sinistra/Destra, Avanti/Indietro.
- Raggio d'azione massimo: 20-30m. Autonomia di volo: 7-9 minuti
circa.
- Sistema di regolazione che mantiene la stabilità ed agevola il
volo.
- Luci di volo. Doppia elica. Appoggio flessibile.
- Leggero, robusto e resistente.
- Frequenza di volo: 27MhZ.
Descrizione:
1. Elicottero
1. Elica di coda
2. ON/OFF
3. Base
4. Elica principale
5. Stabilizzatore
2. Telecomando
1. Acceleratore
2. Movimenti: avanti, indietro, sinistra, destra
3. Impostazioni sinistra/destra
4. Accensione
5. Movimenti: sopra, sotto
6. Spia luminosa
7. Antenna
3. Adattatore AC/DC
4. Prima di iniziare
- Inserire l'antenna nel telecomando.
- Inserire le pile nel telecomando: 4xAA
- Inserire il cavo della batteria alla presa dell'elicottero. Quando la
spia si spegne, vuol dire che la batteria si sta esaurendo e
bisogna ricaricarla.
Questo elicottero è disegnato per volare solo in esterni. Lasciare
uno spazio libero di circa 5 m attorno a sé in tutte le direzioni,
senza ostacoli, animali o persone, come mostra l'immagine. Per
ottimizzare il volo è importante:
- Decollare da una superficie piana.
- Mantenersi lontani dagli ostacoli.
- Evitare di usarlo in condizioni di vento.
- Mantenere sempre lo sguardo sull'elicottero, all'interno del campo
di visione.
- Non consentire ai bambini di far volare l'elicottero senza la
supervisione di un adulto.
- Assicurarsi del fatto che non vi siano altri elicotteri che usano la
stessa frequenza di volo.
5. Accensione
5.1. Muovere il regolatore verso il basso per accendere.
5.2. Accendere il telecomando muovendo il bottone sulla posizione
"ON".
5.3. Si accenderà la spia rossa.
5.4. Accendere l'elicottero, spostando il bottone laterale sulla
posizione "ON".
6. Primi passi
6.1. Estrarre l'antenna.
6.2. Accendere l'elicottero.
6.3. Disporre l'elicottero per terra e su una superficie liscia, con la
coda rivolta verso di noi. Separare le eliche per evitare che
s'impiglino.
6.4. Muovi il regolatore sulla posizione più bassa e poi spostalo da
avanti a indietro completamente. In questo modo il rilevatore
rileverà l'elicottero e la luce LED si manterrà accesa.
7. Come farlo volare
7.1. Muovere la leva sinistra lentamente in avanti. Le eliche
inizieranno a girare.
7.2. Una volta superata la metà del telecomando, l'elicottero si
alzerà.
7.3. Per alzarsi in volo, muovere la leva completamente in avanti.
Per scendere, basta muoverla indietro.
8. Come raddrizzare la rotta:
Utilizza la leva destra per:
- Girare l'elicottero a sinistra: muoverla a sinistra.
- Girare l'elicottero a destra: muoverla a destra.
- Volare in avanti: muoverla in avanti.
- Volare indietro: muoverla indietro.
9. Come atterrare
Muovere la leva sinistra all'indietro.
10. Come stabilizzare il volo
10.1. La ruota indicata sull'immagine serve a regolare il volo
dell'elicottero e ad eliminare eventuali tendenze a girare in
modo inatteso.
10.2. Se l'elicottero gira a destra, bisogna mantenerlo in volo a
0,5-1m di altezza e girare la ruota a sinistra.
10.3. Se gira a sinistra, bisogna mantenerlo in volo a 0,5-1m di
altezza e girare la ruota a sinistra.
Dopo aver regolato il volo con questa ruota, puoi usare anche
il telecomando destro per correggere la direzione e la curva
inattesa.
11. Carica
- Verificare che l'elicottero è spento.
- Attaccare l'adattatore alla corrente.
- Collegare il cavo di carica all'elicottero senza forzare.
- Una volta completata la carica, rimuovere l'adattatore AC/DC
dalla presa e il cavo dall'elicottero.
- Lasciare raffreddare la batteria per 5 minuti prima di farlo volare.
- Lasciare raffreddare la batteria per 10 minuti dopo aver volato e
prima di caricare.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dell'elicottero,
si prega di effettuare il download del manuale
dettagliato dal sito web www.imaginarium.info
P.8