Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Suavinex Link Gebrauchsanweisungen Seite 26

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 29
2.3. PuLIZIA DEL CorPo SuPErIorE
1- Separare il corpo superiore (5) dal corpo centrale
(1) svitando leggermente in senso antiorario.
2- Dopo aver separato il corpo superiore (5) dal
corpo centrale (1), tirare con forza il regolatore (9) per
staccarlo dal corpo d'assemblaggio (7). (FIG B)
3- Tirare la valvola in silicone (8) e la guarnizione (10).
4- Tutti i componenti sono stati smontati e sono
pronti per la pulizia/sterilizzazione. Lavare con acqua
e sapone o sterilizzare.
Per il montaggio, invertire l'operazione, procedendo
nel seguente modo:
1- Collocare la flangia della valvola in silicone (8) nella
cavità rettangolare del cerchio interno del regolatore
(9) con una leggera pressione. (FIG C)
2- Il montaggio del regolatore (9) sul corpo
d'assemblaggio (7) può essere realizzato facilmente
collocando la parte sporgente interna (9.1) del
regolatore (9) sulla cavità vuota rettangolare, esterna
al corpo d'assemblaggio (7)
3- Assicurarsi che il segno (linea) dell'intensità
d'estrazione del regolatore (9) sia situata tra la
posizione MIN e MAX del corpo d'assemblaggio (7).
4- Collocare la guarnizione (10) nella cavità circolare
del corpo d'assemblaggio (7)
3. MoNTAggIo DEL TIrALATTE DoPo IL LAVAggIo
1- Inserire la campana (4)
FIg D
esercitando pressione sul corpo
centrale (1) con l'aiuto della
guarnizione (6). La guarnizione (6)
4. Campana
consentirà di ottenere una chiusura
ermetica.
2- Introdurre il componente 11
(rigido) all'interno del componente
12 (morbido, in silicone) finché non
s'incastri del tutto. Il foro a forma
di stella del componente 11 deve
risultare coperto dalla membrana
6. Guarnizione
morbida in silicone della parte
inferiore del componente 12. In
11. Componente
questo modo, si configura la valvola
rigido
di chiusura (3).
3- Introdurre la valvola di chiusura
(3) all'interno del corpo centrale e
avvitare il biberon (2) nello stesso
fino ad ottenere una chiusura sicura.
12. Componente
morbido (in silicone)
FIg B
9. Regolatore
8. Valvola in silicone
regolazione estrazione
5.Corpo
superiore
7. Corpo d'assemblaggio
10. Guarnizione
FIg C
9. Regolatore
9.1. Parte sporgente
interna del regolatore
8. Flangia della
valvola in silicone
1. Corpo centrale
5. Corpo
superiore
3. Valvola di chiusura
2. Biberon
4- Assemblare il corpo
FIg E
superiore (5) e il corpo
centrale (1), avvitando
il primo in senso orario
finché la marca a
forma di semicerchio di
entrambi i componenti
non configuri un
cerchio completo e
scatti il "click". (FIG E)
1. Corpo
centrale
5- Collegare la
FIg F
pompetta elettrica (14)
al corpo superiore (5)
mediante il tubicino
d'estrazione (13).
(FIG F)
13. Tubicino
d'estrazione
6- Collegare la pompetta
FIg g
(14) alla rete elettrica
mediante l'adattatore di
corrente (15), o sollevare
il coperchio dello
scomparto delle pile e
collocare 4 pile AAA
15. Adattatore
(1,5 V) secondo la
di corrente
posizione indicata.
Sul coperchio dello
scomparto delle pile vi è
una clip per agganciare
la pompetta alla vita (17)
(FIG G)
17. Clip cintura
· NoTA:
L'assemblaggio è fondamentale per il corretto funzionamento del tiralatte. Assicurarsi che tutti i componenti
siano perfettamente assemblati l'uno con l'altro. Un assemblaggio scorretto potrebbe provocare fughe d'aria
che impedirebbero la formazione del vuoto d'aria; se il tiralatte non dovesse conseguire la formazione del vuoto
d'aria sul seno, il latte non fluirebbe. In particolare, assicurarsi che siano perfettamente assemblati la valvola
di chiusura, (3), la campana (4), la membrana (9), il tubicino d'estrazione (13) e, soprattutto, il corpo superiore (5).
OPEN
5. Corpo
superiore
5. Corpo
superiore
14. Pompetta elettrica
16. Pile (AAA)
IT - 51
CLOSE

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Suavinex Link

Inhaltsverzeichnis