Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Otto P 600 B-2 Bedienungsanleitung Seite 3

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für P 600 B-2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
2. ATTENZIONE
Su questo manuale gli applicatoi della famiglia CSG II sono chiamati indistintamente Applicatori o Macchine.
Questo simbolo attira la Vs. attenzione sui punti che interessano la Vostra sicurezza. Leggere attentamente e rispettare
scrupolosamente le prescrizioni contenute.
Prima di utilizzare l'applicatore leggere e apprendere questo manuale d' istruzioni per l'uso e rispettarLe scrupolosamente.
Prima di qualsiasi intervento di riparazione, manutenzione e rifornimento sezionare o scollegare l'alimentazione dell'aria.
Prima di qualsiasi intervento di riparazione e manutenzione straordinaria consultare il rivenditore dell'applicatore o personale
specializzato, perché interventi errati annullano la garanzia.
All'atto della scelta e prima dell'uso del prodotto da estrudere con l'applicatore, verificare, in base all'apposita scheda di sicurezza del
prodotto stesso, la compatibilità con l'ambiente di lavoro e con i dispositivi di protezione individuali utilizzati.
Durante l'uso indossare i propri indumenti e dispositivi di protezione (prontezioni individuali), secondo le indicazioni della scheda di
sicurezza del prodotto utilizzato. Si prescrive comunque sempre l'uso d' o cchiali di protezione e cuffie anti rumore.
Durante le fasi di rifornimento del materiale sussiste il rischio di abrasioni alle mani, quindi è prescritto l'uso di guanti.
ATTENZIONE : non inserire mai le mani nel tubo porta materiale!!!
Forte rischio di schiacciamento per le dita e gli arti, non inserire mai le mani all'interno
del tubo porta materiale quando l'alimentazione è collegata all'applicatore, mai attivare
la macchina senza la ghiera frontale avvitata a fondo e/o senza materiale all'interno.
Per evitare qualsiasi rischio non intrudurre in nessun caso o situazione le mani o le dita
all'interno della macchina; in caso di blocco, guasto o altro caso di malfunzionamento,
per prima cosa scollegare la macchina dall'alimentazione e accertarsi che la macchina
scarichi la pressione dal cilindro; se non si è certi sul da farsi contattare il vostro rivenditore
senza operare in nessun modo sulla macchina.
3. USI PREVISTI E VIETATI
3.1
Uso previsto
3.1.1
Estrusione di prodotti chimici per sigillatura (silicone, mastice, colle, etc.) contenuti nelle apposite cartucce in alluminio,
plastica o Soft-packs.
3.1.2
Iniziare i lavori di applicazione solo dopo aver letto e appreso i contenuti di questo manuale e le informazioni riportate nella
scheda tecnica e di sicurezza del prodotto che si stà utilizzando, indossando tutti i DPI indicati.
3.1.3
Disconettere l'aria dall'applicatore prima di effettuare qualunque lavoro di manutezione, pulizia o rifornimento oltre che
in qualunque caso che veda la ghiera anteriore non avvitata; le sopracitate operazioni sono da effettuarsi solo come
previsto da questo manuale.
3.1.4
Operare solo in codizioni di sicurezza come riportato su questo manuale, in un area di lavoro ben illuminata, con buona
visibilità e buona ventilazione; l'area di lavoro deve essere agevole per l'operatore, priva da impedimenti pericolosi e
ostacoli che non consentano un lavoro corretto e privo di rischi; La presenza di personale non addetto o non autorizzato
deve essere limitato alla sola necessità, la conoscenza delle misure di sicurezza standard e anti-incedio è obbligatoria.
3.2
Usi scorretti regionevolmente prevedibili
3.2.1
Operare applicando parzialmente le indicazioni ambientali e di sicurezza riportate da questo manuale o senza aver
appreso questo manuale.
3.2.2
Eseguire qualsiasi operazione senza aver verificato la presenza e la relativa chiusura della ghiera anteriore.
3.3
Uso vietato
3.3.1
Qualunque uso diverso dalla estrusione dei prodotti sopraelencati, o contenuti in contenitori non standard o sfusi.
3.3.2
Operare l'applicatore senza aver letto e compreso questo manuale, o senza indossare i DPI indicati
3.3.3
Utilizzare in atmosfere potenzialmente esplosive di qualsiasisi classificazione o utilizzare prodotti che generano atmosfere
potenzialmente esplosive, compresi anche liquidi detergenti, pulitori e lubrificanti.
3.3.4
Utilizzare l'apparecchio senza aver avvitato a fondo la ghiera anteriore o peggio senza la ghiera anteriore.
3.3.5
Coprire i fori di scarico dell'aria.
3.3.6
Utilizzare in prossimità di polveri o altri materiali volatili, sopratutto se infiammabili.
3.3.7
Immergere la macchina in solventi o acidi.
3.3.8
Utilizzare per la pulizia della macchina solventi e/o detergenti a base di idrocarburi idrogenati (1.1.1 Tricoluro di Etile,
Cloruro di Metilene, ecc.) perchè potrebbero ossidare i pezzi galvanizzati causando reazioni chimiche anche di tipo
esplosivo, per la pulitura non devono mai essere utilizzate sostanze fortemente acide o basiche.
3.3.9
Utilizzare la macchina ad una distanza minore di 30 cm dal viso durante l'uso, nella fase di rilascio della leva l'aria in uscita
dai fori di scarico rapido dell'aria (11 ) potrebbe risultare pericolosa al viso, agli occhi ed alle orecchie.
3.3.10 Dirigerei la macchina verso se stessi, altre persone, animali, piante o cose diverse dall'oggetto da trattare, in caso di
malfunzionalmento grave della macchina e di assenza della ghiera anteriore sussiste una remota probabilità di espulsione
del pistone.
3.3.11 Eseguire rifornimento, pulizia e manutenzione senza aver sezionato o scollegato l'alimentazione dall'aria compressa
dall'applicatore.
3.3.12 Superare i 10 Bar / 145 PSI in ingresso nell'apparecchio.
3.3.13 Apportare modifiche al dispositivo o ripararlo.
3
Manuale CSG II Series - Italiano

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis