Herunterladen Diese Seite drucken

Frico Thermozone AC 300 Montage- Und Bedienungsanleitung Seite 45

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 28
regolare la potenza erogata dai moduli
dotati di riscaldamento elettrico.
Il termostato (ad esempio KRT2800) può
essere installato in una posizione che sia
sensibile alla temperatura esistente nel
locale nei pressi del portone.
• In alcuni casi il sistema di protezione
potrebbe causare un movimento circola-
torio d'aria nel locale. Per evitare – o
ridurre – questo inconveniente, si può
predisporre una paretina a lato del portone
(nella parte in cui non vengono montati i
moduli), anche non a tenuta.
Installazione elettrica
L'allacciamento elettrico deve essere
eseguito da un elettricista professionista,
secondo le norme vigenti. Il collegamento
deve essere preceduto da un interruttore di
blocco totale con apertura minima tra i
contatti di almeno 3 mm.
Vi sono diverse opzioni per regolare il
flusso d'aria, come mostra lo schema elettrico
a pag. 4-7.
Il coperchio sul lato inferiore si apre
girando con un cacciavite la serratura di ¼ di
giro. Il collegamento va eseguito con cavi
tipo S05VV-U, A05VV-R o simili.
Nella parte superiore dell'apparecchio vi
sono tasselli, 2 ø diam. 37 mm. e 3
ø diam. 29 mm. Le caratteristiche dei cavi
usati devono garantire la classe di protezione
prevista!
Tipo
Potenza
kW
Controllo totale
AC 308
8
AC 308
8
AC 312
12
AC 312
12
Sui moduli dotati di riscaldatore elettrico, il
voltaggio per l'elemento elettrico – e per il
controllo – devono giungere su differenti
zone di allacciamento (controllare schema
elettrico). Sarebbe opportuno indicare: "Le
barriere d'aria vengono alimentate da più di
una linea".
Modifica del modulo e del flusso d'aria
La direzione e la velocità del flusso d'aria
possono essere modificati relativamente alla
pressione sulla porta. La pressione forza il
flusso d'aria verso l'interno del locale
Thermozone AC 300
Voltaggio
Min. sezione
V
mm
2
230V
1,5
230V 3~
4
400V 3~
2,5
230V 3~
10
400V 3~
4
(quando il locale è riscaldato e fuori è
freddo). Per contrastare la pressione, il flusso
dell'aria va diretto verso l'esterno. Si consi-
glia un'angolazione di 15°. Più il carico è
causato da pressione negativa, da differenza
di temperatura e dal vento, maggiormente il
flusso verrà diretto verso l'esterno. Un
diaframmma su ogni lato del portone
aumenterà l'efficienza della barriera.
Quando si deve proteggere un locale
refrigerato, i moduli devono essere installati
dove la temperatura è maggiore ed il flusso
d'aria deve essere inclinato con un angolo di
0 – 10° verso la parte più calda.
Regolazione del flusso d'aria di base
Il flusso d'aria è regolato con un selettore in
modo che la velocità dell'aria è 3-4 m/s a
1 m. dal pavimento.
La direzione del flusso d'aria e la sua
velocità potrebbero richiedere una modifica
dipendentemente dalla pressione presente
sulla soglia della porta.
Problemi
Se i ventilatori sono fermi controllare:
a) Apporto di elettricità, fusibili, interruttore,
interruttore a tempo (se previsto) che avvia
e ferma il modulo.
b) Che il selettore di velocità sia regolato
correttamente.
c) Che la posizione dell'interruttore limite (se
previsto) sia in funzione.
Se il guasto persiste, contattare un tecnico
qualificato.
Se non c'è calore, controllare:
a) Apporto di elettricità al riscaldatore
elettrico, controllare i fusibili e l'interruttore
(se previsto).
b) Regolazione del termostato e temperatura.
Se il selettore di potenza (se previsto) è
regolato correttamente
a) Che la protezione del surriscaldamento
non sia allentata. Se così fosse, controllare
la pagina successiva.
Surriscaldamento
(valido solo per apparecchi dotati di
riscaldamento elettrico)
Il Thermozone è fornito di una protezione
per surriscaldamento. Se questa si allenta,
ripristinare come segue:
a) Interrompere l'elettricità.
b) Stabilire le ragioni dell'interruzione e
riparare l'errore.
IT
45

Werbung

loading