Herunterladen Diese Seite drucken

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
I
1
AVVERTENZE
Il sistema di triturazione del vostro apparecchio è
installato in una vaschetta appositamente studiata
per le tazze ad uscita orizzontale. Il trituratore è
un apparecchio sviluppato a regola d'arte e
sottoposto ad un controllo di qualità permanente
in una fabbrica certificata ISO 9001 versione
2000 dall'AFAQ. Per far funzionare correttamente
il vostro apparecchio, occorre attenersi
scrupolosamente alle regole d'installazione e di
manutenzione descritte nella presente notizia, e
rispettare soprattutto le indicazioni seguenti :
"
"
avvertenze che se non rispettate
potrebbero causare rischi alla persona,
"
"
avvertenze riguardanti la presenza di
rischi d'origine elettrica.
"ATTENZIONE"
indicazione che se non
rispettate, potrebbero condizionare il
funzionamento dell'apparecchio.
Il presente apparecchio è dotato delle ultime
innovazioni tecnologiche in campo di acustica.
Per usufruire pienamente del comfort di questa
nuova generazione di apparecchi, seguire
scrupolosamente i consigli di montaggio descritti
nella sezione
.
7
2
LISTA DEI PEZZI A CORREDO
Vedi fig. n°
(Cfr scheda tecnica).
2
3
DIMENSIONI E INGOMBRO
Vedi fig. n°
(Cfr scheda tecnica).
3
4
CARATTERISTICHE TECNICHE
Questo apparecchio è una pompa trituratrice
destinata all'evacuazione delle feci, della carta
igienica e dagli apparecchi sanitari menzionati
nella fig.
(Cfr scheda tecnica).
1
Questo apparecchio è riservato ad un uso
esclusivamente domestico.
E' dotato di un alto livello di sicurezza e di
affidabilità se tutte le regole di installazione e di
funzionamento descritte in questo libretto sono
scrupolosamente rispettate.
Per i dati tecnici vedi fig.
8
(Cfr scheda tecnica).
5
PRESTAZIONI
Vedi fig. n°
(Cfr scheda tecnica).
4
6
ALTEZZA E LUNGHEZZA
DELL'EVACUAZIONE
Le combinazioni possibili tra altezza e lunghezza
dell'evacuazione sono descritte nella fig. n°
(Cfr scheda tecnica).
7

INSTALLAZIONE

ATTENZIONE :
in tutti i casi il trituratore deve
essere raccordato ad un WC in ceramica
conscarico orizzontale conforme alla normativa
EN 33 o EN 37
Il trituratore deve trovarsi nel vano previsto per il
WC e per le altre installazioni sanitarie
eventualmente collegate. L'apparecchio deve
essere installato in modo da garantire un agile
accesso al controllo e alla manutenzione
Esso viene fornito assieme ai dispositivi di fissaggio
che ne impediscono la rotazione o di spostarsi.
Per ottimizzare gli ultimi sviluppi tecnologici in
campo di acustica inclusi nel presente apparecchio,
è imperativo :
- installare la vaschetta in modo da evitare che sia
in contatto con una parete del vano
- posizionare la vaschetta su un suolo perfettamente
piatto in modo da non contrariare il corretto
funzionamento dei piedini antivibrazioni
- fissare correttamente i tubi di evacuazione evitando
distanze tra fissazioni superiori ad un metro.
7a
RACCORDO WC
• Per prima cosa, cospargere l'estremità
dell'uscita WC con sapone liquido.
• Infilare il collare fornito sull'uscita della tazza
• Allineare il manicotto con l'uscita WC,
• Inserire il manicotto dell'uscita WC
• Utilizzare un cacciavite per serrare il
manicotto all'uscita del wc
Dopo aver posizionato l'apparecchio, fissarlo
al suolo per mezzo delle 2 viti fornite.
Se il fissaggio va realizzato per mezzo di 2
piastrine, fissare queste ultime sotto la tazza
prima di posizionarla sul suolo.
ATTENZIONE !!!
El vaso (come pure qualsiasi altro apparecchio
sanitario eventualmente raccordato al trituratore)
deve essere perfettamente stagna. Una perdita
del vaso, anche se minima provoca
funzionamenti indesiderati dell'apparecchio.
7b
RACCORDO DI APPARECCHI
SANITARI
Vedi fig. n°
(Cfr scheda tecnica) per gli
6
eventuali raccordi di apparecchi sanitari.
7c
ALLACCIAMENTO AL TUBO DI SCARICO
(Cfr scheda tecnica fig. n°
SANIBROYEUR / SANIFLO / SANIBROY /
SANITRIT :
orientare il gomito di uscita nel senso voluto,
poi utilizzare il tubo di plastica, senza
piegarlo, per raccordarlo all'evacuazione. Se
necessario, utilizzare il raccordo 23/32 fornito.
• SANIBROYEUR PRO / SANIBROY PRO /
SANITOP / SANIPRO XR / SANIPLUS /
SANIBROYEUR TOP / SANIBROYEUR PLUS/
SANIBEST:
- Orientare l'apertura dell'otturatore di valvola
antiritorno dal lato dell'uscita prevista, poi
spingere il gruppo sede-otturatore
nell'estremità dell'uscita di gomma del
trituratore
- Orientare il gomito di uscita (pezzo
stesso lato, poi infilarlo sopra la valvola
anti-ritorno e stringere con un collare
6
(pezzo
B
),
- Se necessario, tagliare uno o due tratti del
gomito di uscita (tagliare tra i due bordini)
per adattare il Ø di uscita del tubo utilizzato
(Ø22, Ø28, Ø32).
- In caso di sostituzione di un vecchio
apparecchio SFA, utilizzare il raccordo di
plastica 23/32 (pezzo
Ø32 nel gomito e raccordare l'estremità Ø23
nel vecchio tubo di plastica.
7d
CONSIGLI TECNICI
(cfr. scheda tecnica fig.
• Evitare "punti bassi" nel percorso dei tubi
prevedendo una pendenza dell'1% per la
parte orizzontale del percorso.
• Evacuazione verticale ascendente :
Prevedere il condotto in salita al traverso
dell'apparecchio. Continuare l'evacuazione
nel tratto in discesa (1% di pendenza).
• Si consiglia d'installare uno spurgo nel punto
• Per evitare il travaso attraverso il sifone :
• L'evacuazione dell'apparecchio va raccordata
• Proteggere i tubi dal gelo con l'opportuno
N.B. :
dell'apparecchio comportano una diminuzione
della capacità di sollevamento di circa 50 cm
per gomito.
Se possibile, utilizzare gomiti a largo raggio di
curvatura in modo da ottimizzare lo scorrimento
7e
Questo apparecchio va obbligatoriamente
collegato ad una presa di terra con una
resistenza inferiore a 38 Ω.
Collegare l'apparecchio ad una presa di
corrente 10-16 A, 2 poli + terra.
La presa di corrente deve servire esclusivamente
all'alimentazione dell'apparecchio e deve
essere collegata ad un interruttore calibrato a
7b
).
30mA e protetto da un fusibile di 5A.
In caso di dubbio, richiedere una verifica ad
un elettricista qualificato.
Se il cavo dell'apparecchio è danneggiato,
per evitare qualsiasi rischio esso deve essere
sostituito esclusivamente dal fabbricante o
dal suo Servizio Clienti.
8
• Il presente apparecchio è conforme alla norma
A
) dallo
9
Una volta terminate tutte le operazioni di
installazione elettrica ed idraulica azionare
lo scarico wc, l'apparecchio SFA si metterà in
funzione per un periodo di tempo variabile
tra i 5 e i 10 secondi a seconda dell'altezza
dello scarico in verticale. Se il periodo del
H
). Collegare l'estremità
funzionamento supera i 20 secondi verificare
che il tubo di scarico non sia piegato o che
lo sfiato dell'apparecchio non sia bloccato
Eseguire questa operazione di scarico più
volte verificando che l'allacciamento al wc
non abbia perdite. Verificare ugualmente,
se necessario, la tenuta stagna dei raccordi
con gli altri apparecchi sanitari : lavandino,
doccia, bidet.
7e
).
basso al fine di facilitare le operazioni di
manutenzione.
- installare un rompivuoto (genere Nicoll o
simili) nel punto alto, oppure
- aumentare il Ø del condotto orizzontale.
alle acque usate per mezzo di un raccordo
disponibile sul commercio.
materiale isolante
I gomiti situati sull'evacuazione
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Effettuare il collegamento alla rete
elettrica solo dopo aver terminato
l'allacciamento idraulico
NORMA
EN 12050-3 (Stazione di sollevamento con
applicazione a scarichi contenenti materie
fecali).
MESSA IN FUNZIONE

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Sanibroyeur plus