Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Individuazione E Correzione Dei Guasti - Pentair Water RO-2600 Installations- Und Bedienungshandbuch

5-stufige umkehrosmoseanlage mit boosterpumpe
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 25
INDIVIDUAZIONE E CORREZIONE DEI
GUASTI
Perdite tra la parte inferiore dell'alloggiamento
e il tappo
1. Assicurarsi che la vasca di raccolta sia saldamente avvitata al
tappo. Se ancora perde, chiudere la fornitura d'acqua fredda e
le valvole del serbatoio.
2. Rimuovere l'alloggiamento e pulire la guarnizione in gomma
nera (O-ring). Lubrificarla con grasso in silicone pulito. Con
due dita, inserire l'O-ring nella scanalatura tra le filettature
dell'alloggiamento e premerlo in posizione. Stringere
nuovamente l'alloggiamento sul tappo.
3. Aprire l'alimentazione dell'acqua fredda e la valvola del
serbatoio. Se la perdita persiste, contattare il servizio di
assistenza tecnica.
Perdite a livello del gruppo della valvola del
serbatoio
1. Aprire il rubinetto dell'acqua potabile per drenare il serbatoio.
Lasciare che il rubinetto dell'acqua potabile scorra fino a
sgocciolare. Chiudere l'alimentazione dell'acqua fredda.
2. Spingere sul collare bianco del raccordo della valvola del
serbatoio ed estrarre la tubatura. Svitare la valvola del
serbatoio dal serbatoio stesso. Riavvolgere le filettature sulla
parte superiore del serbatoio servendosi di nastro in Teflon®.
Riavvitare la valvola del serbatoio sul serbatoio stesso.
Tagliare via 1/2" dal fondo della tubatura e reinserire 5/8" nel
raccordo della valvola del serbatoio.
3. Aprire l'alimentazione dell'acqua fredda e chiudere il rubinetto
dell'osmosi inversa. Lasciare che il sistema si pressurizzi
per alcune ore e verificare l'eventuale presenza di perdite.
Verificare ancora dopo che il serbatoio si è completamente
pressurizzato.
Perdite a livello dei raccordi di collegamento
rapido
1. Chiudere l'alimentazione dell'acqua fredda e la valvola del
serbatoio.
2. Abbassare il collare in plastica ed estrarre la tubatura.
3. Tagliare via 1" di tubatura e apporre un segno a 5/8" dalla fine
della tubatura. Questa deve essere tagliata in maniera esatta.
Le bavature interne ed esterne devono essere rimosse.
4. Spingere la tubatura di 5/8" nel raccordo.
5. Aprire l'alimentazione dell'acqua fredda e la valvola del
serbatoio. Se la perdita persiste, contattare il servizio di
assistenza tecnica.
Assenza di flusso o flusso lento dalla linea della
salamoia (scarico)
Meno di 1½ tazza al minuto
NOTA:Prima di verificare il flusso della salamoia (o scarto),
assicurarsi che il sistema stia producendo acqua
chiudendo la valvola a livello del serbatoio e aprendo
il rubinetto. Dal rubinetto deve scorrere l'acqua.
1. Esaminare i pre-filtri. Se intasati, sostituirli (si veda il capitolo
"Sostituzione delle cartucce pre-filtro e post-filtro") e verificare
nuovamente la portata della salamoia (o scarto).
2. Se i pre-filtri non presentano alcun problema, probabilmente
il dispositivo di controllo del flusso della salamoia (o scarto) è
intasato. Contattare il servizio di assistenza tecnica.
Elevati livelli di TDS nell'acqua prodotta
Qualora venissero riscontrati elevati livelli di TDS (solidi dissolti
totali) nell'acqua prodotta (circa il 30% o più di quanto misurato
nell'acqua di rubinetto, così come determinato con un misuratore
di conduttività o tramite un rubinetto di monitoraggio TDS,
potrebbe essere necessario sostituire la membrana OI, oppure il
tubo di controllo di flusso della salamoia (o di scarico) potrebbe
essere intasato. Rivolgersi al proprio rivenditore o idraulico per
verificare il livello di TDS dell'acqua.
Produzione ridotta
Un flusso di acqua prodotta lento o assente solitamente indica
o un pre-filtro intasato o una membrana esaurita. Innanzitutto,
sostituire i pre-filtri. Se il tasso di produzione non migliora,
sostituire la membrana.
Graduale ritorno di cattivo gusto e odori
Il graduale ritorno di cattivi sapori e odori in un determinato periodo
di tempo può indicare che le cartucce del filtro e/o la membrana
OI devono essere sostituiti. Si vedano i capitoli "Sostituzione delle
cartucce prefiltro e post-filtro" e "Sostituzione della membrana a
osmosi inversa".
Improvviso ritorno di cattivo gusto e odori
Se subito dopo aver portato a termine le operazioni di
manutenzione si nota il ritorno di evidenti cattivi odori e sapori,
contattare il servizio di assistenza tecnica.
Assenza di pressione dell'acqua dal rubinetto
dell'acqua potabile o basso volume nel
serbatoio
1. Chiudere l'alimentazione dell'acqua fredda al sistema.
2. Sollevare il serbatoio per verificare se è vuoto. In caso
contrario, aprire il rubinetto dell'acqua potabile per svuotare
l'acqua dal serbatoio.
NOTA: Potrebbe essere necessario pompare una piccola
quantità d'aria nel serbatoio servendosi di una pompa
da bicicletta per rimuovere tutta l'acqua dal serbatoio.
3. Quando il serbatoio è vuoto, servirsi di un manometro per
verificarne la pressione. Un serbatoio vuoto dovrebbe
contenere una pressione compresa tra 5 e 7 psi. Aumentare o
diminuire la pressione dell'aria nel serbatoio di conseguenza.
4. Aprire l'alimentazione dell'acqua fredda. Lasciare che il
sistema giri per 3 ore per riempire il serbatoio, quindi verificare
le prestazioni del sistema. Se queste non sono migliorate,
contattare il servizio di assistenza tecnica.
Modello RO-2600 Sistema a osmosi inversa a 5 fasi SE11 • 11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis