Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dati Tecnici; Installazione; Manutenzione - Grohe Ondus 34 258 Handbuch

Thermostat-batterien
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
I
Gamma di applicazioni
I miscelatori termostatici sono adatti per l'erogazione d'acqua
calda mediante accumulatori a pressione e garantiscono la
massima precisione di temperatura. Se di potenza sufficiente
(a partire da 18 KW ovvero 250 kcal/min) anche gli scaldacqua
istantanei elettrici o a metano possono essere collegati a
miscelatori di questo tipo. I miscelatori termostatici non sono
adatti per gli accumulatori senza pressione (accumulatori di
acqua calda a circuito aperto).
Tutti i termostatici sono tarati di fabbrica a una pressione
idraulica di 3 bar sui due lati.
Se per particolari condizioni di installazione si dovessero
registrare variazioni di temperatura, regolare il termostatico
sulle condizioni locali, vedere il paragrafo "Taratura".

Dati tecnici

Pressione minima di portata senza resistenze
Pressione minima di portata con resistenze
Pressione max. d'esercizio
Pressione idraulica consigliata
Pressione di prova
Portata a 3 bar di pressione idraulica
Temperatura max. acqua calda in entrata
Temperatura di alimentazione massima
consigliata (risparmio di energia)
Blocco di sicurezza
Temperatura dell'acqua calda sul raccordo
di alimentazione maggiore di min. 2 °C rispetto
alla temperatura dell'acqua miscelata
Raccordo dell'acqua fredda
Raccordo dell'acqua calda
Portata minima
Per pressioni statiche superiori a 5 bar si raccomanda
l'installazione di un riduttore di pressione.

Installazione

Sciacquare accuratamente le tubazioni.
1. Montare i raccordi a S e inserire la boccola completa di
rosetta preavvitata, vedere il risvolto di copertina I, fig. [1].
2. Avvitare il miscelatore e verificare che i raccordi siano a
tenuta.
3. Spingere la ghiera con la rosetta sul dado dei raccordi.
4. Avvitare la rosetta sulla parete.
Rispettare le quote di installazione sul risvolto copertina I.
Per una maggiore distanza dal muro, si possono inserire le
prolunghe di 30mm (vedere i ricambi sul risvolto di copertina II,
n. di codice: 46 238).
Raccordo a flusso invertito (caldo a destra - freddo a
sinistra).
Sostituire il cartuccia compatta termostatico (P), (vedere i
ricambi sul risvolto di copertina II, n. di codice: 47 175 (1/2").
Usando questa cartuccia termostatica compatta la funzione
cool-touch non è più presente.
Taratura
Regolazione della temperatura, vedere la fig. [2] e [3].
1. Aprire la valvola di intercettazione e misurare la temperatura
dell'acqua che fuoriesce con un termometro, vedi fig. [2].
2. Rimuovere il cappuccio di copertura (A), vedere la fig. [3].
3. Svitare la vite (B).
4. Estrarre la maniglia di controllo/selezione della
temperatura (C).
5. Ruotare il dado di regolazione (D) fino a quando l'acqua che
fuoriesce non raggiunge i 38 °C.
5
6. Inserire la maniglia di controllo/selezione della
temperatura (C), in modo che il tasto (E) sia rivolto in avanti,
vedere la fig. [2].
7. Avvitare la vite (B), vedere la fig. [3].
8. Inserire nuovamente il cappuccio di copertura (A).
Limitazione di temperatura
L'intervallo di temperatura è limitato a 38 °C mediante il blocco
di sicurezza. Premendo il tasto (E) si può superare il limite
dei 38 °C, vedi fig. [2].
Limitatore di temperatura con blocco
Se il limitatore di temperatura con blocco deve essere a 43 °C,
utilizzare la manopola, n. di codice: 47 798 (vedere i pezzi di
ricambio nel risvolto di copertina II).
Regolazione del dispositivo di risparmio
Regolazione quantità vedi il risvolto di copertina I,
figg. [4] e [5].
• La quantità d'acqua è limitata da un arresto regolato di
0,5 bar
fabbrica. Se si desidera più acqua, premere il pulsante (F)
1 bar
per superare il punto di arresto, vedi fig. [4].
10 bar
Per modificare l'arresto, procedere come segue:
1 - 5 bar
1. Chiudere la valvola di intercettazione.
16 bar
2. Sollevare il cappuccio di copertura (G).
circa 26 l/min
3. Svitare la vite (H) e staccare la manopola di chiusura (J).
80 °C
4. Staccare l'adattatore godronato (K) e il dispositivo di
risparmio (L).
60 °C
5. Inserire il dispositivo di risparmio (L) nella posizione
38 °C
desiderata, per la gamma di regolazione possibile vedi
fig. [5].
6. Inserire l'adattatore godronato (K), vedi fig. [4].
7. Inserire la manopola di chiusura (J), in modo che il tasto (F)
a destra
sia rivolto in avanti.
a sinistra
8. Avvitare la vite (H).
= 5 l/min
9. Inserire nuovamente il cappuccio di copertura (G).
Avvertenze in caso di gelo
In caso di svuotamento dell'impianto domestico, è necessario
svuotare separatamente i termostatici, dato che nei raccordi
dell'acqua calda e di quella fredda vi sono dei dispositivi anti-
riflusso. Per far ciò togliere il termostatico dalla parete.

Manutenzione

Controllare e pulire tutti i pezzi, eventualmente sostituire quelli
difettosi, ingrassare con grasso speciale.
Chiudere le entrate dell'acqua calda e fredda.
I. Dispositivo anti-riflusso (M) o (N), vedere risvolto di
copertina III fig. [6].
• Svitare il raccordo (O) con chiave a brugola da 12mm,
girando a destra (filettatura sinistrorsa).
Eseguire il montaggio in ordine inverso.
II. Cartuccia compatta termostatico (P), vedere risvolto di
copertina III fig. [7].
• Estrarre l'O-Ring (R1).
• Allentare l'anello filettato (R) con l'attrezzo da 34mm.
• Eventualmente togliere la cartuccia termostatica
compatta (P) dalla cavità (P1).
• Svitare l'anello filettato (R).
Eseguire il montaggio in ordine inverso.
Rispettare la posizione di montaggio della cartuccia
termostatica compatta (P) e dell'anello graduato (S),
vedere dettagli fig. [7].
Dopo ogni operazione di manutenzione della cartuccia
termostatica compatta è necessario eseguire una nuova
taratura (vedere "Taratura").
III. Vitone ceramico (T), vedi risvolto di copertina III fig. [8].
Eseguire il montaggio in ordine inverso.
Per i pezzi di ricambio, vedere il risvolto di copertina II
( * = accessori particolari).

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis