Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Per L'uso - Sordin SUPREME Line Gebrauchsanweisung

Gehörschützer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 30

ISTRUZIONI PER L'USO

BASIC LINE: ATTIVAZIONE DELLA PROTEZIONE ACUSTICA/SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE (fig. B)
Il prodotto deve essere dotato di 2 normali batterie alcaline da 1,5 V AAA/LR03. L'utilizzo di batterie ricaricabili
tipo NiMH da 1,2 V oppure NiCd da 1,2 V riduce significativamente la vita utile del prodotto. Il vano batterie è
completamente incassato nella protezione acustica e non presenta tasti. In sede di sostituzione delle batterie,
attenersi alle istruzioni riportate di seguito (fig. B). Tirare la coppa al finecorsa (fig. F). Staccare l'auricolare
tirandolo verso l'esterno (fig. B). Inserire le batterie nel vano batterie. Fare attenzione a collegare i poli delle
batterie ai terminali (+) e (–) corretti sul prodotto (fig. B1). Riposizionare i tamponi fonoassorbenti e premere
in posizione l'auricolare. Accertarsi che la sporgenza dell'auricolare sia rivolta verso il basso. Controllare
con cura che i tamponi fonoassorbenti e l'auricolare siano inseriti correttamente per non pregiudicare
l'attenuazione dei rumori. Nota: spegnere sempre l'unità prima di sostituire le batterie.
PRO LINE: ATTIVAZIONE DELLA PROTEZIONE ACUSTICA/SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE (fig. C)
La protezione acustica deve essere dotata di 2 normali batterie alcaline da 1,5 V AAA/LR03. È vietato utilizzare
batterie ricaricabili tipo NiMH da 1,2 V oppure NiCd da 1,2 V, in quanto possono ridurre significativamente la
vita utile del prodotto. Le batterie sono protette da umidità e polvere per mezzo dell'esclusivo portabatterie.
È possibile installare e sostituire semplicemente le batterie seguendo le istruzioni (fig. C). Rimuovere il
coperchio delle batterie. Inserire la prima batteria con il polo (–) rivolto verso l'interno. Agitare leggermente la
coppa in modo che la batteria si porti in posizione all'interno della coppa. Inserire quindi la seconda batteria
con il polo (+) rivolto verso l'interno. Riavvitare il coperchio delle batterie. Nota: spegnere sempre l'unità
prima di sostituire le batterie. Prestare attenzione a non invertire le polarità delle batterie e assicurarsi che il
relativo coperchio sia perfettamente chiuso.
TASTI FUNZIONALI (fig. D)
Accensione e spegnimento, (O)
Per attivare le funzioni elettroniche, premere una volta il tasto (O). Per spegnerle, tenere premuto lo stesso
tasto (O) per 1 secondo.
Regolazione del volume, (+/-)
La regolazione del volume dei suoni circostanti si effettua premendo brevemente i pulsanti del volume giù (–)
o su (+). Quando si spegne l'elettronica, viene mantenuto il livello di volume selezionato. Il volume può essere
regolato in 4 fasi (Basic Line) oppure 5 fasi (Pro Line). Il segnale in uscita dall'impianto di riproduzione dei
suoni non supera i riconosciuti livelli di pericolosità per l'udito. Il suono emesso dagli altoparlanti è limitato a
un livello acustico equivalente massimo di 82 dB(A).
Funzione di risparmio delle batterie
Per massimizzare la vita utile delle batterie, questo prodotto è dotato di funzione di risparmio delle batterie.
Se non viene premuto nessun tasto per 4 ore, questa funzione spegne automaticamente l'unità. Per riavviare,
premere il tasto al centro della tastiera (O). Circa 2 minuti prima dello spegnimento automatico viene
emesso un segnale di avvertimento che l'unità verrà spenta. Premere un tasto qualsiasi per posticipare lo
spegnimento di altre 4 ore.
BARDATURA TEMPORALE
Chiusura della protezione acustica (fig. E)
Estrarre al massimo la bardatura temporale. Premere quindi il lato superiore della bardatura temporale finché
le protezioni acustiche non sono chiuse. Controllare che gli auricolari siano livellati fra loro e non presentino
pieghe. Nota: non conservare le protezioni acustiche in questa posizione.
Uso e sistemazione (fig. F)
Spostare con le mani i capelli in modo che ne rimanga il meno possibile sotto gli auricolari. Per garantire le
massime prestazioni, verificare che la tenuta degli auricolari contro la testa non sia ostacolata ad esempio da
bardatura temporale con respiratore o astine degli occhiali. Tenendo la bardatura temporale sopra la testa,
sistemare le coppe in modo che circondino bene le orecchie. Le coppe possono essere regolate verso l'alto o il
basso sulla bardatura temporale per garantire un'aderenza perfetta.
Questo requisito di sicurezza è soddisfatto per le misure:
M L
48

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis