Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione Elettrica; Segnalazione Di Allarme Remota; Collegamento Dell'igrometro All'mxs-Ds; Uscite Analogiche Dell'mxa - Parker Pneudri Maxi MX103 Handbuch

Trockenmittel-trockner
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 27
MX 102 - MX110 User Guide
3.4

Installazione elettrica

Tutti gli interventi elettrici si devono affidare a un elettricista qualificato e devono essere eseguiti in conformità con le
normative locali.
Collegare i cavi per l'alimentazione elettrica all'essiccatore mediante gli appositi morsetti, come mostra lo schema A7
dell'Allegato A, utilizzando i pressacavo in dotazione.
L'essiccatore deve essere provvisto di messa a terra al morsetto con il simbolo internazionale
Collegare l'essiccatore all'alimentazione elettrica mediante un pulsante o un interruttore con una tensione nominale di 250 V
CA , 2 A e una potenza nominale di corto circuito minima di 10KA. Tale dispositivo deve essere contrassegnato in maniera
chiara e indelebile come dispositivo che consente di scollegare la macchina; deve essere posizionato molto vicino alla
macchina stessa ed essere facilmente accessibile all'operatore.
La protezione di sovracorrente deve essere integrata nell'impianto presente nell'edificio. Tale protezione deve essere scelta in
base alle norme locali e nazionali ed avere una potenza nominale di corto circuito massima di 10KA.
3.4.1
Se si utilizza il relè di segnalazione remota degli allarmi, la scatola elettrica conterrà più di un circuito sotto tensione. I
collegamenti del relè rimarranno sotto tensione quando viene scollegata l'alimentazione di rete.
3.4.2
3.4.3
EC-60417– 5017.

Segnalazione di allarme remota

Ogni essiccatore ha una serie di contatti a potenziale zero da 1A max a 250 V CA (1A a 30 V CC) per la
segnalazione remota degli allarmi.
Il circuito di allarme deve essere collegato tra i morsetti "COM" e "N/C", normalmente chiuso, del relè. In
condizioni operative normali il relè è eccitato e il circuito di allarme è aperto. Quando si verifica un guasto, ad
esempio un'interruzione dell'alimentazione, il relè viene diseccitato e il circuito di allarme viene chiuso.
Il circuito d'allarme esterno deve essere collegato all'essiccatore utilizzando gli appositi morsetti, come indica lo
schema A8 dell'Allegato A, utilizzando i pressacavo in dotazione.
Collegamento dell'igrometro all'MXS–DS
L'essiccatore MXS– DS funziona con tempo ciclo variabile controllato da un sistema di gestione energetica a
commutazione che dipende dal punto di rugiada. Collegare l'igrometro all'essiccatore mediante gli appositi
morsetti, come mostra lo schema A9 dell'Allegato A, e utilizzando i pressacavo in dotazione.

Uscite analogiche dell'MXA

L'essiccatore MXA comprende due serie di uscite analogiche lineari da 4 a 20mA , che sono utilizzate per la
ritrasmissione opzionale dei valori relativi alla pressione e al punto di rugiada. Collegare tali uscite agli appositi
morsetti, come mostra lo schema A10 dell'Allegato A, utilizzando i pressacavo in dotazione.
Per ulteriori informazioni consultare l'appendice del controller MXA Advanced (Serie dh n. 178620002).
142

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis