Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pistola Multifunzione Art. 3575 - TECNA 3650 Installation, Bedienung, Wartung, Ersatzteile

Schweiss-systeme für kfz-karosserien
Inhaltsverzeichnis

Werbung

PISTOLA MULTIFUNZIONE ART. 3575

Collegare ai morsetti (fig. 23 pag. 48) la pistola Art. 3575 e il cavo di massa art. 3578. Il cavo di massa va collegato alla lamiera della
carrozzeria in posizione vicina alla zona di saldatura. (Variazioni di questa distanza possono richiedere una diversa regolazione del
controllo di saldatura: più è lontana la massa dalla zona da puntare, maggiore dovranno essere la corrente e il tempo di saldatura.)
SALDATURA DI LAMIERE DA UN SOLO LATO
Spessore massimo delle lamiere lato elettrodo 0,8 mm; lamiera lato opposto di spessore superiore. Occorre sempre lavorare su
lamiere perfettamente pulite e ben aderenti. I migliori risultati con la multifunzione si ottengono con l'elettrodo (F) in perfetto stato
e del massimo diametro di 3,5 mm.
Impugnare la pistola con l'elettrodo perfettamente perpendicolare alle lamiere da puntare, premere forte con l'elettrodo (F) e azionare il
grilletto G. Esempio di saldatura 9 A.
RADDRIZZATURA DI DEFORMAZIONI RILEVANTI SU LAMIERATI DELLA CARROZZERIA
Si possono seguire due diverse procedure:
1)Saldatura di spine (o rondelle) e successiva deformazione con l'estrattore a percussione;
2)Utilizzo della stella a tre punte. Esempio di saldatura 9 B.
RISCALDAMENTI LOCALIZZATI CON ELETTRODO DI CARBONE (fig. 9C)
La dilatazione della lamiera causata dai riscaldamento localizzato provoca un rigonfiamento che, spianato con un martello quando
la lamiera è rovente, elimina le piccole deformazioni e la irrigidisce. L'operazione richiede la compensazione D4 inserita, la corrente
F o O regolata a bassi valori (1÷3), il tempo E o M al massimo.
F
3 mm
90°
G
40
Fig. 9 A
Fig. 9 B
Fig. 9 C
6 mm

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

3655

Inhaltsverzeichnis