Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

S&P TERMOTECH-MT Serie Aufstellungsanleitung, Bedienungsanleitung Seite 23

Infrarot paneele
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 25
• L'installazione deve essere conforme alle normative in vigore nel vostro paese e alle prescri-
zioni riportate nel presente manuale. Prima di installare il prodotto assicuratevi sempre che
le caratteristiche della rete siano adeguate alle specifiche di alimentazione richieste. Il col-
legamento elettrico con la rete deve inoltre prevedere l'utilizzo di un interruttore multipolare
con una distanza minima di apertura fra i contatti di almeno 3 mm.
• La gamma include diversi modelli differenziati sia per il numero di elementi riscaldanti che
per la loro potenza assorbita. Per rendere l'installazione il più possibile flessibile e compa-
tibile con le caratteristiche del vostro impianto, tutti i prodotti sono dotati di una scatola di
connessione esterna. Dentro la scatola è presente un morsetto a più poli per il collegamen-
to del connettore di terra, del neutro e delle fasi.
• Per i prodotti con 2 o 3 resistenze, tutte le fasi sono rese disponibili al morsetto in modo
indipendente affinché sia possibile:
– Realizzare circuiti di alimentazione che permettano di attivare separatamente i singoli ele-
menti riscaldanti. Così facendo è possibile ridurre la potenza totale assorbita nei periodi
in cui vi è una ridotta necessità di riscaldamento.
– Connettere il prodotto a una rete trifase distribuendo i carichi sulle diverse fasi al fine di
bilanciare l'impianto in modo ottimale.
• Per una corretta installazione e connessione alla rete elettrica è necessario:
1. Scegliere se effettuare una connessione monofase o trifase secondo gli schemi indicati
nella tabella TAB 2 e, conseguentemente, definire il numero di conduttori necessari.
2. Rispettare la sezione minima dei conduttori.
3. Decidere se effettuare la connessione tramite un cavo di alimentazione o per mezzo di
un tubo (rigido o flessibile) e scegliere il dispositivo pressacavo o il giunto di raccordo
adeguato (Grado di Protezione minimo IP54).
4. Aprire la scatola di connessione (figura 3/a) per forarla nel punto predefinito (figura 3/b)
e fissare il pressacavo o il giunto di raccordo (figura 3/c-d). Il diametro del foro da realiz-
zare sulla scatola di connessione varia in funzione del pressacavo o del giunto scelto e
il foro deve essere realizzato sul lato superiore della scatola in corrispondenza del punto
di centraggio prestampato.
5. Effettuare i collegamenti elettrici necessari (figura 3/e-f) avendo cura di non spelare i
conduttori più di 8 mm per non rischiare di entrare in contatto con altri conduttori. Non
avvitare il morsetto sull'isolante.
6. Stringere adeguatamente il pressacavo o il giunto di collegamento (figura 3/g).
7. Richiudere la scatola di connessione con le apposite viti (figura 3/h).
• Qualora si sia scelto di usare un cavo di alimentazione si deve:
– Scegliere una cavo tipo H05RN-F o FROR 450/750V.
– Identificare il pressacavo più adeguato in funzione del diametro del cavo utilizzando la
tabella TAB 3.
– Avere sempre cura che il cavo, una volta collegato, non venga mai in contatto con le parti
metalliche del prodotto.
Esempio:
E' stato acquistato il prodotto THERMO 55 BT e si desidera utilizzare il cavo per la connessio-
ne a una rete trifase. Sulla base di questa premessa:
1. Identificare il numero di conduttori necessario: abbiamo scelto la connessione tipo "E"
(rete trifase) e quindi avremo 5 conduttori per terra, N, L1, L2 e L3.
2. Verificare la sezione minima dei conduttori: 2,5 mm
.
2
23

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis