Herunterladen Diese Seite drucken

Emerson EX2 Betriebsanleitung Seite 5

Elektronisches expansionsventil

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 2
I n f o r ma z i o n i g e n e r a l i :
I modelli EX2 sono dispositivi di espansione comandati
elettronicamente. La capacità è definita tramite
modulazione ad impulsi (PWM). L'applicazione
principale è per espositori e piccole celle frigorifere per
refrigerazione commerciale come i supermercati.
I s t r u z i o n i d i s i c u r e z z a :
• Leggere attentamente le istruzioni operative. La
mancata osservanza può causare danni al
componente, guasti al sistema o provocare lesioni
alle persone.
• In accordo alla EN 13313 questo prodotto deve
essere utilizzato da personale specializzato con le
adeguate conoscenze e competenze.
• Non superare i valori massimi specificati per le
pressioni,
le
temperature,
alimentazione e le correnti elettriche.
• Non scaricare refrigerante nell'atmosfera!
• Non utilizzare la valvola a pressione ambiente.
• Verificare la corretta messa a terra delle
tubazioni del sistema.
• Non utilizzare altri fluidi senza la previa
approvazione
di
EMERSON.
refrigeranti non indicati nelle specifiche potrebbe
causare: Modifiche nella categoria di pericolosità
del prodotto e conseguentemente modifiche nelle
valutazioni di conformità richieste in accordo con
la direttiva europea recipienti in pressione
14/68/EU.
• Assicurarsi che il design, l'installazione e il
funzionamento siano in accordo agli standard e
alle direttive europee e nazionali.
Emerson Climate Technologies GmbH
Am Borsigturm 31 I 13507 Berlin I Germany
Valvole di Espansione Elettroniche Serie
P o s i z i o n e d i mo n t a g g i o : ( v e d e r e F i g . 1 )
• La valvola EX2 deve essere installata con il tubo per
il montaggio della bobina sopra l'asse orizzontale
(posizione preferita: verticale ± 45°). Se il tubo per il
montaggio della bobina è al di sotto del corpo della
valvola, si può avere l'accumulo di piccole particelle
con il conseguente malfunzionamento.
• E'raccomandato l'utilizzo di un filtro essiccatore a
monte della valvola per la protezione da agenti
contaminanti.
I n s t a l l a z i o n e :
• Rimuovere i tappi di tenuta solamente al momento
dell'installazione in modo tale da ridurre al minimo
l'ingresso di umidità e sporcizia.
• I tappi di tenuta devono essere rimossi con cura per
evitare di danneggiare le estremità delle connessioni.
• La direzione del flusso deve coincidere con
la
tensione
di
l'indicazione della freccia sul corpo valvola.
• Al termine della brasatura aprire la valvola per
evacuare il sistema prima di effettuare la carica di
refrigerante.
B r a s a t u r a : ( v e d e r e F i g . 2 )
• Eseguire e verificare la giunzione di brasatura
secondo la EN 14324.
L'uso
di
• Pulire i tubi e le giunture prima e dopo la brasatura.
• Ridurre il più possibile le vibrazioni sulle tubazioni
utilizzando soluzioni appropriate.
• Durante la brasatura occorre utilizzare un flusso di un
gas inerte come l'azoto per evitare fenomeni di
ossidazione.
• Per evitare surriscaldamenti è raccomandato di
eseguire la brasatura su un estremo e attendere il
raffreddamento prima di ripetere l'operazione
sull'altro estremo.
• Non superare la temperatura massima del corpo
di 100 °C!
www.emersonclimate.eu
Instruzioni operative
EX2
Date: 10.03.2017
I n s t a l l a z i o n e B o b i n a :
• Per il montaggio della bobina fare riferimento alle
relative istruzioni operative.
P r o v a d i p r e s s i o n e :
Al termine dell'installazione deve essere eseguito un
test in pressione come indicato di seguito:
- in accordo alla EN 378 per i sistemi che devono
rispettare la Direttiva PED 14/68/EU.
- alla massima pressione operativa per i sistemi
soggetti ad altre applicazioni.
Attenzione:
• Il non rispetto di queste indicazioni potrebbe
causare perdite di refrigerante e lesioni alle
persone.
• Il test in pressione deve essere eseguito da
personale qualificato con particolare attenzione
per il pericolo dovuto ai valori di pressione.
P r o v a d i t e n u t a :
Eseguire un test di tenuta in accordo alla EN 378-2
utilizzando attrezzature e modalità idonee per
identificare perdite dalle giunzioni.
F u n z i o n a me n t o :
Nota: EX2 sono progettate principalmente per utilizzo
sulla linea del liquido. Non utilizzare la valvola in
condizioni di vuoto o mancanza di refrigerante liquido
nel circuito.
D a t i t e c n i c i :
• Massima pressione di esercizio PS: 40 bar
• Pressione di Prova PT: 44 bar
• Temperatura del fluido: -40... +65°C
• Connessione: (ODF):
- EX2-M00 metrico:
- EX2-I00 (imperiale): ingresso 3/8" – uscita 1/2".
• Compatibilità del fluido:
- R22, R404A, R507, R134a, R407C
- HFO, miscele HFO
- Oli Minerale, Alkyl benzene ed Estere
• Bobine approvate: ASC 24/230V, 50 Hz (AC)
• Marchio: In attesa di
EX2_OI_ML_R11_862379.docx
ingresso 10 mm,
uscita 12 mm,

Werbung

loading