Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Della Direzione Del Flusso D'aria - Mitsubishi Heavy Industries SRF35ZJX-S Anwenderhandbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SRF35ZJX-S:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 50

Regolazione della direzione del flusso d'aria

■ Le direzioni del flusso d'aria superiore/inferiore si possono regolare mediante il pulsante AIRFLOW del telecomando. Ogni volta che si preme
questo pulsante, la modalità cambia come segue:
Cambiamento al modo FLUSSO D'ARIA (SU/GIÙ).
(Deflettore fermo)
NOTA PER L'OPERAZIONE DI RISCALDAMENTO
• Quando inizia l'operazione, la direzione dell'aletta di ventilazione viene fissata in posizione verticale, al fine di evitare una corrente d'aria fredda, e fa ritorno alla
posizione impostata dopo l'avvio dell'emissione dell'aria calda.
• La direzione dell'aletta di ventilazione sarà impostata nella posizione verticale allorquando la temperatura della stanza raggiunge il valore impostato, ed il
compressore si arresta, oppure quando lo sbrinamento è in esecuzione.
• La direzione del flusso d'aria non può essere impostata durante il periodo citato qui sopra. Cambiamento delle impostazioni della direzione del flusso d'aria, dopo
che viene erogata l'aria calda, e l'aletta di ventilazione si è disposta nella posizione impostata.
ALETTA MEMORIZZATA (ALETTA ARRESTATA)
Quando si preme una volta il pulsante AIRFLOW durante il funzionamento dell'aletta, questa
interrompe la sua rotazione. Dato che questo angolo è memorizzato nel microcomputer, l'aletta di
ventilazione si disporrà automaticamente con tale angolo, una volta avviata l'operazione successiva.
• Non esporre per un lungo intervallo di tempo un dato oggetto direttamente al
flusso d'aria proveniente dal condizionatore d'aria.
• Durante l'operazione COOL o DRY, non far funzionare per un lungo tempo il flusso
d'aria erogato direttamente verso il basso. Può altrimenti apparire la condensazione sulla
griglia della bocchetta d'uscita, e provocare un gocciolio verso il basso. non lasciar
funzionare l'unità per ore di seguito con il flusso d'aria diretto verso il basso, per evitare
l'apparizione di condensa sulla griglia d'uscita e la conseguente caduta di gocce.
• Non tentare di regolare l'aletta di ventilazione a mano, dato che questo potrebbe
cambiare l'angolo di controllo, e l'aletta potrebbe non chiudersi completamente.
Regolazione verso sinistra/destra della
direzione del flusso d'aria
Regolare la direzione spostando manualmente
la pinna del flusso d'aria a sinistra/destra.
ATTENZIONE
• Quando si regola la direzione del flusso d'aria, far attenzione
alle ventole che ruotano all'interno del condizionatore.
Si corre altrimenti il rischio di ferirsi le dita.
• L'aletta inferiore non è regolabile quando il condizionatore di
trova in posizione spenta, OFF.
Regolazione della direzione del flusso d'aria
PERICOLO
ATTENZIONE
– 82 –
(Oscillante)
• Posizione del flusso d'aria consigliata.
HEAT
(flusso d'aria
orizzontale)
(flusso d'aria
COOL, DRY
obliquo in avanti)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis