Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti PS 300 Bedienungsanleitung Seite 71

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PS 300:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
2. Per una calibratura necessaria in base alle istruzioni sul display, tenere lo scanner in aria e lontano da
tutti i segnali (elettro)magnetici.
3. Tenere lo scanner sulla superficie da esaminare.
4. Avviare la misurazione con il tasto
misurazione e verrà visualizzato un punto rosso di registrazione nell'area informazioni.
5. Spostare lo scanner verso sinistra o verso destra sulla superficie da scansionare per localizzare gli oggetti.
Leggere la posizione degli oggetti servendosi della linea centrale verticale sul display e contrassegnarle
sulla tacca di marcatura tra le ruote.
contrassegnare la posizione dell'oggetto lungo il corrispondente bordo laterale della carcassa. Se lo
spostamento dello scanner avviene al limite della velocità massima di scansione consentita, verrà emesso
un segnale acustico e comparirà un avvertimento visivo. Se lo spostamento dello scanner è troppo
veloce, la misurazione verrà interrotta.
6. Terminare la misurazione con il tasto
completata.
7. Prima e dopo la misurazione è possibile impostare tramite i pulsanti
visualizzazione.
6.5
'Reg. Quickscan'
Con questa funzione è possibile registrare un percorso di misurazione più lungo nel calcestruzzo ed in altri
materiali da costruzione non ferritici. I ferri di armatura ubicati perpendicolarmente alla direzione di scansione
possono essere visualizzati al termine della registrazione per mezzo di una vista in pianta ed in sezione.
1. Selezionare nel menu principale
2. Per una calibratura necessaria in base alle istruzioni sul display, tenere lo scanner in aria e lontano da
tutti i segnali (elettro)magnetici.
3. Impostare la direzione di rilevamento.
4. Tenere lo scanner sulla superficie da esaminare.
5. Avviare la misurazione con il tasto
misurazione e verrà visualizzato un punto rosso di registrazione nell'area informazioni.
6. Spostare lo scanner nella direzione precedentemente impostata. Per ottenere dati analizzabili eseguire la
scansione per un tratto con lunghezza minima di 30 cm (11.81"). La barra di avanzamento cambia colore,
quando viene raggiunta la lunghezza minima. La lunghezza massima della scansione è pari a 50 m (164
ft). Se lo spostamento dello scanner avviene al limite della velocità massima di scansione consentita,
verrà emesso un segnale acustico e comparirà un avvertimento visivo. Se la velocità dello scanner è
troppo elevata, la misurazione verrà interrotta e la scansione non verrà memorizzata. Non modificare la
direzione di rilevamento. Se lo scanner viene spostato per più di 15 cm (5.9") nella direzione opposta, la
misurazione verrà interrotta automaticamente.
7. Terminare la misurazione con il tasto
completata. I dati della scansione vengono salvati nel progetto attivo.
8. Toccare leggermente la zona di anteprima per controllare la misurazione. Tramite i pulsanti
possibile impostare i parametri di calcolo e visualizzazione.
6.6
'Imagescan'
Utilizzare questa funzione per la rappresentazione della superficie di ferri d'armatura nel calcestruzzo ed in
altri materiali da costruzione non ferritici. I ferri d'armatura vengono visualizzati nella vista dall'alto.
1. Eseguire un 'Quickscan' per valutare l'orientamento degli oggetti. → Pagina 66
2. Collocare il reticolo di riferimento sulla superficie da analizzare in modo che sia ortogonale rispetto alla
posizione dell'oggetto e fissarlo con il nastro adesivo.
Solamente quando il reticolo di riferimento è correttamente teso e fissato con il nastro, le distanze nel
display dello scanner coincidono con i dati delle distanze del reticolo di riferimento.
3. Selezionare nel menu principale
4. Selezionare le dimensioni del reticolo e il punto di partenza.
5. In base al reticolo e al punto di partenza, tenere lo scanner sulla superficie da esaminare.
6. Avviare la misurazione con il tasto
misurazione e verrà visualizzato un punto rosso di registrazione nell'area informazioni. Un doppio segnale
acustico indica la fine della traccia. La misurazione termina automaticamente alla fine della rispettiva
traccia di misurazione.
*2200189*
Printed: 09.05.2019 | Doc-Nr: PUB / 5493111 / 000 / 00
. Viene emesso un segnale acustico che indica l'inizio della
In alternativa è possibile utilizzare le linee tratteggiate per
. Un doppio segnale acustico indica che la misurazione è stata
'Reg. Quickscan'.
. Viene emesso un segnale acustico che indica l'inizio della
. Un doppio segnale acustico indica che la misurazione è stata
'Imagescan'.
. Viene emesso un segnale acustico che indica l'inizio della
2200189
e
i parametri di calcolo e
e
Italiano
è
67

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis