Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti PS 300 Bedienungsanleitung Seite 66

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PS 300:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
▶ Tenere lontani i bambini e le altre persone durante l'impiego del prodotto. Eventuali distrazioni
potranno comportare la perdita del controllo sul prodotto.
Sicurezza elettrica
▶ Tenere il prodotto al riparo dalla pioggia e dall'umidità. L'eventuale infiltrazione di acqua nel prodotto
aumenta il rischio di scosse elettriche.
Sicurezza delle persone
▶ È importante concentrarsi su ciò che si sta facendo e maneggiare con attenzione il prodotto
durante le operazioni di lavoro. Non utilizzare strumenti di misura quando si è stanchi o sotto
l'effetto di stupefacenti, alcool o farmaci. Un attimo di disattenzione durante l'uso dello strumento di
misura può provocare gravi lesioni.
▶ Evitare di assumere posture anomale. Cercare di tenere una posizione stabile e di mantenere
sempre l'equilibrio. In questo modo sarà possibile controllare meglio lo strumento di misura in caso di
imprevisti.
▶ Indossare sempre l'equipaggiamento di protezione personale e gli occhiali protettivi. Se si avrà
cura d'indossare l'equipaggiamento di protezione personale come la mascherina antipolvere, le calzature
antinfortunistiche antiscivolo, l'elmetto di protezione o le protezioni acustiche, a seconda dell'impiego
previsto per lo strumento di misura, si potrà ridurre il rischio di lesioni.
▶ Evitare l'accensione involontaria dello strumento. Accertarsi che lo strumento di misura sia spento
prima di collegare la batteria, prima di prenderlo o trasportarlo. Comportamenti come tenere il dito
sopra l'interruttore durante il trasporto o collegare lo strumento di misura acceso all'alimentazione di
corrente possono essere causa di incidenti.
Utilizzo e cura dello strumento di misura
▶ Non utilizzare strumenti di misura con interruttori difettosi. Uno strumento di misura che non si
possa più accendere o spegnere è pericoloso e deve essere riparato.
▶ Custodire gli strumenti di misura non utilizzati al di fuori della portata dei bambini. Non fare usare
lo strumento di misura a persone che non sono abituate ad usarlo o che non abbiano letto le
presenti istruzioni. Gli strumenti di misura sono pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
▶ Effettuare accuratamente la manutenzione degli strumenti di misura. Verificare che le parti mobili
funzionino perfettamente senza incepparsi e che non ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto tale
da limitare la funzione dello strumento di misura stesso. Far riparare le parti danneggiate prima
d'impiegare lo strumento di misura. Molti incidenti sono provocati da una manutenzione scorretta
degli strumenti di misura.
Utilizzo e cura dello strumento a batteria
▶ Per gli strumenti di misura utilizzare esclusivamente le batterie previste allo scopo. L'uso di batterie
di tipo diverso può provocare lesioni e comportare il rischio d'incendi.
▶ Caricare le batterie esclusivamente nei caricabatteria consigliati dal produttore. Se un caricabatteria
previsto per un determinato tipo di batteria viene utilizzato con altri tipi di batterie, sussiste il pericolo di
incendio.
▶ Tenere la batteria non utilizzata lontana da graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o da altri oggetti di
metallo di piccole dimensioni che potrebbero causare un collegamento tra i contatti. Un eventuale
cortocircuito tra i contatti della batteria potrà dare origine a ustioni o ad incendi.
▶ In caso di impiego errato possono verificarsi fuoriuscite di liquido dalla batteria. Evitare il contatto
con questo liquido. Il liquido fuoriuscito dalla batteria può causare irritazioni cutanee o ustioni. In caso
di contatto casuale, sciacquare con acqua. Se il liquido finisce negli occhi, rivolgersi ad un medico.
2.2
Utilizzo conforme e cura delle batterie
▶ Rispettare le particolari direttive per il trasporto, la conservazione e l'azionamento delle batterie al litio.
▶ Tenere le batterie lontane dalle alte temperature, dall'irraggiamento diretto del sole e dalle fiamme.
▶ Le batterie non devono essere smontate, schiacciate, riscaldate a temperature superiori a 80°C o
bruciate.
▶ Non utilizzare o caricare batterie che hanno ricevuto un colpo, che sono cadute da oltre un metro o che
si sono danneggiate in altro modo. In questo caso contattate sempre il vostro Centro riparazioni Hilti.
▶ Quando la batteria è troppo calda al tatto, è possibile che sia difettosa. Posizionare il prodotto in un luogo
non infiammabile, ad una distanza sufficiente dai materiali infiammabili, dove può essere tenuto sotto
controllo e lasciarlo raffreddare. In questo caso contattate sempre il vostro Centro riparazioni Hilti.
62
Italiano
Printed: 09.05.2019 | Doc-Nr: PUB / 5493111 / 000 / 00
2200189
*2200189*

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis