Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione In Sicurezza; Applicazione Al Motocoltivatore; Regolazione Dell'altezza Di Taglio; Barre Falcianti Standard - Fort BARRA FALCIANTE Gebrauch Und Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
ITALIANO
- Durante il trasporto e il trasferimento e, al termi-
ne di ogni fase di lavoro, rimontare l'apposita
protezione barra.
- Evitare assolutamente di toccare le parti in mo-
vimento o di interporsi tra le stesse, mantenen-
dosi a distanza di sicurezza.
- Negli interventi di manutenzione evitare di far
funzionare l'attrezzatura in locali poco aerati: i
fumi di scarico sono nocivi alla salute.

2.5 MANUTENZIONE IN SICUREZZA

- Controllare periodicamente l'integrità dell'attrez-
zatura nel suo complesso e dei dispositivi di
protezione.
- Periodicamente verificare il serraggio e la tenuta
delle viti, dei dadi e degli eventuali raccordi.
- Rispettare la conformità degli olii e lubrificanti
consigliati.
- Le parti di ricambio devono corrispondere alle
esigenze definite dal costruttore. Usare esclu-
sivamente ricambi originali.
- È assolutamente vietato rimuovere o manomet-
tere i dispositivi di sicurezza.
- La manutenzione dell'attrezzatura deve essere
fatta solamente a motore spento, da personale
qualificato e seguendo le indicazioni riportate in
questo libretto.
- La lubrificazione e l'ingrassaggio vanno effettua-
ti solo a motore spento, e non troppo caldo.
Durante queste operazioni non fumare e non
avvicinarsi a fiamme libere. Asciugare immedia-
tamente il lubrificante eventualmente fuoriusci-
to, prima di avviare l'attrezzatura.
Conservare i lubrificanti e in locali adatti e non
accessibili ai non addetti, tenendoli lontani dalla
portata dei bambini.
- I segnali di sicurezza, applicati sull'attrezzatura,
danno le opportune avvertenze in forma essen-
ziale per evitare gli infortuni. Pulirli quando sono
sporchi e sostituirli immediatamente se staccati
o danneggiati.
- Il libretto delle istruzioni per l'uso deve essere
letto, memorizzato e conservato per tutta la dura-
ta dell'attrezzatura fino al suo completo smantel-
lamento. Se il libretto venisse smarrito, richiederlo
immediatamente alla Ditta Costruttrice.
SEZIONE 3
Utilizzo della barra falciante
3.1 APPLICAZIONE
AL MOTOCOLTIVATORE
Per l'applicazione, fare riferimento al libretto USO
E MANUTENZIONE del motocoltivatore alla voce:
«SOSTITUZIONE ATTREZZI».
Eventualmente, dopo avere spento il motore, pro-
cedere come segue:
- Indossare robusti guanti di protezione.
- Sollevare la barra falciante in due persone pren-
dendola dai lati e facendo attenzione a non
schiacciarsi le mani o a tagliarsi.
- Inserire il manicotto (12 Fig. 7 o 9 Fig. 11) nel-
l'alloggiamento della presa di forza del motocol-
tivatore.
Durante l'applicazione, prestare particolare at-
tenzione alla bussola della presa di forza, in
modo da non rovinarla.
Per facilitare l'imbocco dell'attrezzo, si consiglia
di farlo oscillare leggermente finché non si inse-
risce completamente.
- Bloccare il gruppo barra con l'apposita molla a
scatto o con i dadi a seconda del tipo di moto-
coltivatore con cui avviene l'abbinamento.
3.2 REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA
DI TAGLIO
Regolare l'altezza di taglio della barra falciante a
seconda delle esigenze. Mantenere sempre uno
spazio dal terreno che eviti la raccolta e il conse-
guente lancio di eventuali sassi o qualsiasi altro
corpo estraneo. Tale operazione di registrazione
va effettuata agendo sulle slitte laterali come spe-
cificato per ogni singola barra:

3.2.1 BARRE FALCIANTI STANDARD

(Fig. 3 - 4)
Per regolare l'altezza di taglio, procedere come
segue:
- Allentare i bulloni (10);
- Agire sulle slitte (8) regolando l'inclinazione del-
le stesse alzandole o abbassandole per ottene-
re l'altezza di taglio desiderata;
- Ad operazione ultimata serrare nuovamente i
bulloni (10).
3.2.2 BARRE FALCIANTI «ESM»
(Vedere libretto allegato)
9

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis