Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Dell'attrezzatura; Identificazione; Dimensioni Di Taglio; Livello Sonoro - Fort BARRA FALCIANTE Gebrauch Und Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
ITALIANO
1.3 DESCRIZIONE
DELL'ATTREZZATURA
La barra falciante è stata progettata e costruita in
conformità alle prescrizioni di sicurezza e di tutela
della salute contenute nell'allegato «I» della diret-
tiva CEE 89/392 e sue successive modifiche.
Ogni barra falciante è quindi dotata di marchio
«CE» e viene accompagnata dalla dichiarazione
«CE» di conformità.
La barra falciante è un'attrezzatura intercambiabi-
le che montata sui motocoltivatori e motofalciatrici
opportunamente predisposti allo scopo, viene im-
piegata esclusivamente per il taglio di erba natu-
rale.
È vietata l'applicazione della presente attrezzatu-
ra su macchine non conformi alle vigenti direttive
di sicurezza e di tutela della salute e quindi prive
di marcatura «CE».
La Ditta Costruttrice declina qualsiasi respon-
sabilità per danni diretti o indiretti provocati da
un utilizzo improprio dell'attrezzatura o per
lavorazioni diverse e non conformi a quanto
previsto in questo libretto.
La barra falciante è dotata di:
- Marchio «CE»
- Dichiarazione «CE» di conformità;
- Libretto di Uso e Manutenzione;

1.3.1 IDENTIFICAZIONE

Ogni singola attrezzatura è dotata di targhetta di
identificazione, posta sotto il cofano di protezione
a seconda del tipo di barra (Fig. 1). Essa riporta:
A - Marchio, nome e indirizzo del Costruttore;
B - Marcatura «CE»
C - Modello dell'attrezzatura;
D - Anno di costruzione;
E - Massa (max) dell'attrezzatura in Kg.
Il numero di codice dell'attrezzatura, da citare
sempre nella richiesta di pezzi di ricambio.
1.3.2 DIMENSIONI DI TAGLIO (Fig.
Peso barra falciante: Mod. movimento «Econ» Kg.
min. 15 - max. 42.
Mod. con movimento in bagno d'olio Kg. min. 46 -
max. 59.

1.3.3 LIVELLO SONORO

Il livello sonoro è stato rilevato con attrezzatura a
vuoto e sono risultati i seguenti valori:
Pressione acustica LpAm (A)dB ..................... 81
1.4 MOVIMENTAZIONE
DELL'ATTREZZATURA
La barra falciante viene fornita normalmente in
imballi di cartone. In caso di immagazzinaggio non
sovrapporre più di 5 cartoni uno sull'altro.
Si ricorda che i materiali dell'imballo sono ricicla-
bili e che pertanto dopo l'uso, vanno consegnati
agli appositi centri di raccolta in accordo con le
leggi vigenti nel paese di utilizzo dell'attrezzatura.
Sui mezzi di trasporto, la barra falciante deve es-
sere ben ancorata da appositi bloccaggi.
La movimentazione manuale, il carico e lo scarico
dell'imballo o della barra non imballata, va esegui-
to da due persone. Nel secondo caso l'attrezzatu-
ra va presa da ogni persona con una mano sul-
l'estremità del longherone barra e con l'altra sul-
l'estremità del cofano spartierba (vedi frecce di ri-
ferimento Fig. 2).
- Per il trasporto, inserire sempre l'apposito
fodero di protezione.
- Manovrare l'attrezzatura sempre con robu-
sti guanti di protezione.
La protezione barra (11 Fig. 4) va tolta solo du-
rante l'operazione di taglio. In tutti gli altri casi
deve essere sempre montata (trasporto / im-
magazzinaggio).
Prestare attenzione al segnale di pericolo dove
riportato nel presente libretto. Esso segnala
una situazione di potenziale pericolo.
Si consiglia quindi di leggere molto attentamente
questo manuale ed in particolare le norme di sicu-
rezza, facendo molta attenzione a quelle operazioni
che risultassero particolarmente pericolose.
2)
La Ditta costruttrice declina ogni e qualsiasi
responsabilità per danni dovuti alla mancata
osservanza delle norme di sicurezza e di pre-
venzione di seguito descritte.
Declina inoltre ogni responsabilità per danni
causati da un uso improprio dell'attrezzatura o
da modifiche eseguite senza autorizzazione.
7
SEZIONE 2
Norme di sicurezza generali

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis