Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Grohe Tectron 38 395 Handbuch Seite 13

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
b94530031.book Seite 10 Montag, 5. Juli 2004 7:38 19
Informazioni sulla sicurezza
L'installazione dev'essere eseguita solo in ambienti al riparo dal gelo.
L'elettronica di comando è adatta per l'uso esclusivo in vani chiusi.
Nel caso in cui la linea di collegamento esterna del trasformatore fosse danneggiata, questa dovrà
essere sostituita dal costruttore o dal relativo Servizio di Assistenza, oppure da persona di pari
qualifica per evitare qualsiasi pericolo.
I 230 V AC non possono passare nello sciacquone, neanche il trasformatore può essere montato nello
sciacquone.
Il connettore a spina del trasformatore non può essere bagnato direttamente o indirettamente con acqua,
per essere pulito.
Descrizione del funzionamento (impostazione di fabbrica senza presciacquo)
L'elettronica a infrarossi emette una luce ad impulso invisibile. Quando questo raggio viene riflesso da un
utilizzatore e ricevuto nuovamente dall'elettronica, dopo un intervallo di 7 s (= tempo d'attesa minimo) si ha lo
sciacquo. Il magnete di sollevamento aziona la valvola di scarico e si ha lo sciacquo.
Il raggio d'azione dipende dalle caratteristiche di riflessione dell'oggetto.
Funzione regolazione
Nella funzione regolazione si può variare la quantità dello sciacquo (vedi regolazione quantità di erogazione) e
controllare il campo di ricezione dell'impianto. Nella funzione regolazione non viene considerato il tempo
d'attesa minimo di 7 s.
La funzione regolazione viene attivata nel modo seguente:
interrompere l'alimentazione di tensione dell'impianto elettronico
attendere 10 s
ripristinare l'alimentazione di tensione
Il LED nella finestrella a infrarossi si illumina (on) quando si raggiunge il campo di ricezione. La regolazione del
campo di ricezione è possibile tramite il telecomando accessorio.
3 minuti dopo l'attivazione dell'alimentazione di tensione l'impianto passa automaticamente alla funzione
operativa. Le funzioni summenzionate non sono più necessarie.
Regolazione dello sciacquo
Con l'impostazione di fabbrica della quantità di erogazione, lo sciacquone si scarica. Se fosse necessario
modificare/ regolare l'impostazione di fabbrica, si può variare la quantità (fig. 12 - 18).
Quantità di erogazione oltre 6 l sono possibili solo avendo disponibile la rispettiva quantità di erogazione dello
sciacquone (9 l).
Procedimento per la regolazione della quantità del volume di sciacquo:
Fig. 12:
staccare l'alimentazione di tensione e reinserirla dopo 10 s.
Fig. 13:
mantenere la mano ad una distanza di 5 - 10cm circa davanti alla finestrella del sensore
(il LED s'illumina rapidamente).
Fig. 14:
dopo 5 s circa si spegne automaticamente la spia di controllo.
Fig. 15:
togliere la mano dal campo di ricezione (almeno 90cm).
Fig. 16:
mantenere di nuovo la mano ad una distanza di 5 - 10cm davanti al rubinetto.
Il LED incomincia ad illuminarsi:
Fig. 17a:
lampeggia 2 volte (circa 2 l)
pausa
lampeggia 3 volte (circa 3 l)
pausa
ecc. finché
lampeggia 7 volte (6/9 l) ...lampeggia 2 volte
Fig. 17b:
dopo una serie di lampeggi (quantità del volume di sciacquo desiderata) togliere la mano.
L'impianto eroga quindi la quantità impostata. La quantità scelta viene indicata tramite lampeggio.
controllare la quantità del volume di sciacquo: se la quantità è ok: attendere ≥ 20 s
Fig. 18:
(l'impianto passa automaticamente alla normale funzione operativa).
Se non è ok: regolare di nuovo la quantità di erogazione.
Presciacquo (regolabile tramite il telecomando)
Breve erogazione dopo circa 2 s (circa 2 l). Sciacquo dall'uscita dal campo di ricezione (quantità del volume di
sciacquo impostata).
10

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Tectron 38 394

Inhaltsverzeichnis