Sicurezza
− Evitare il contatto con pelle, occhi e mucose. Sciacquare imme-
diatamente la zona interessata con abbondante acqua.
− Se si ritiene che sia stata ingerita una batteria o che essa sia
giunta in altro modo nel o sul corpo umano, rivolgersi imme-
diatamente a un medico.
− Non toccare batterie dalle quali fuoriesce il liquido. Se comun-
que si dovesse entrare in contatto con acido di batterie, lavare
accuratamente la zona in questione con abbondante acqua
pulita. Se il liquido di batterie provoca una reazione cutanea o
viene in contatto con gli occhi, ricorrere inoltre all'aiuto di un
medico.
AVVERTENZA!
Pericolo d'esplosione e di danneggiamento!
Un uso improprio delle batterie può provocare esplosioni e danni.
− Non gettare le batterie nel fuoco.
− Non tentare mai di ricaricare batterie non ricaricabili.
− Per il telecomando usare esclusivamente batterie del
tipo 1,5 V AA (R6).
− Per lo Speed Racer utilizzare esclusivamente il pacco batterie
ricaricabili installato.
− Per ricaricare il pacco batterie installato sullo Speed Racer, uti-
lizzare solo un alimentatore USB da 5V 0,25 A
(IEC 60417 n. 5172, classe di isolamento II).
− Proteggere le batterie dal calore (p. es. caloriferi) e irradia-
mento solare.
− Rimuovere immediatamente le batterie scariche dal teleco-
mando. Potrebbe aumentare il pericolo di perdite.
− Non cortocircuitare le batterie e non smontarle.
− Se necessario pulire i contatti delle batterie e dell'apparecchio
prima dell'inserimento.
− Le batterie del telecomando e il pacco batterie ricaricabili dello
Speed Racer devono essere inseriti, ricaricati e sostituiti soltan-
to sotto la sorveglianza di un adulto.
38