Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

KETRON GP 10 series Benutzerhandbuch Seite 14

Digitalpiano
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
Italiano
seconda traccia si ha la possibilità di ascoltare il contenuto della prima.
I dati registrati saranno cancellati ogni volta che si seleziona la traccia da registrare. Verranno cancellati però solo i dati relativi alla traccia selezio-
nata, mentre il contenuto dell'altra traccia rimarrà inalterato.
N.B.
E' possibile registrare i Presets anche in modo Dual e in modo Split, ma in modo Dual non verrà registrato il Program change della 2nd Voice, mentre
in modo Split non verrà registrato il Program change della voce a sinistra. La riproduzione avverrà quindi tenendo conto soltanto del Program chan-
ge della voce principale nel primo caso, e della voce a destra dello split nel secondo caso.
RIASCOLTO
Per riascoltare la sequenza:
Premere il tasto Play.
Scegliere la sequenza da riprodurre fra le 8 disponibili con i tasti Value +/-.
Premere Start.
E' possibile suonare sopra la sequenza in riproduzione sia con le voci Presets sia con i Programs.
La sequenza si interrompe automaticamente quando finisce.
Può essere interrotta in qualsiasi momento premendo il tasto Start.
Il display indicherà il numero dell'ultima sequenza riprodotta.
Scegliere la nuova sequenza con i tasti Value +/- e quindi premere Start.
MIDI
Tramite i connettori MIDI il GP 10 trasmette e riceve i dati MIDI su 4 Canali fissi: 1, 4, 7, 11.
Sul Canale MIDI 1 vengono trasmesse e ricevute le Note, i Controlli e i Program changes da 1 a 32 riguardanti la voce principale, sia quando è selezio-
nato un Preset sia quando è selezionato un Program.
I Program changes da 1 a 16 sono i Presets, da 17 al 32 sono i Programs. I Program changes superiori a 32 vengono sempre accettati come Program
16 ( ovvero Prog. change con valore 32).
Sul canale MIDI 4 viene trasmessa e ricevuta la 2nd voice o la voce che sta a sinistra se si sta suonando in modo Split.
Sui canali MIDI 7 e 11 vengono trasmesse e ricevute ripettivamente le note relative tracce 1 e 2 del sequencer.
I Program changes relativi alle tracce del Sequencer non vengono trasmessi.
APPLICAZIONI MIDI
Ecco due esempi di Applicazioni MIDI ricorrenti tra il GP 10 e Moduli o Tastiere MIDI esterni ( quali ad es. KETRON XD3, XD9, SD1,X1, X4 etc. ).
Per praticità faremo riferimento al mod. XD3 .
G G P P 1 1 0 0 c c o o n n t t a a s s t t i i e e r r a a P P i i a a n n o o c c o o m m p p l l e e t t a a .
In questo caso basta settare in Ricezione il Canale GLOBAL dell'XD3 sul Canale 01. Il modulo si comporterà esattamente come una tastiera, con
sezione Arranger e Canto già splittate su C3. Il GP 10 suonerà su tutta l'estensione.
G G P P 1 1 0 0 c c o o n n t t a a s s t t i i e e r r a a s s p p l l i i t t t t a a t t a a e e P P i i a a n n o o s s o o l l o o a a l l c c a a n n t t o o . .
In questo caso occorre attivare prima lo Split tastiera ( vedi Capitolo SPLIT ). Infatti ogniqualvolta si crea uno Split tastiera, la parte sinistra del
GP 10 trasmette sul Canale MIDI 04 mentre la parte destra trasmette sul Canale 01.
Per assegnare la sezione Arranger dell' XD3 alla parte sinistra del GP 10 occorrerà settare in Ricezione MIDI la sola sezione LEFT dell'XD3 sul Canale
04. Per ammutolire poi la parte sinistra del GP 10 basterà azzerare il controllo Brilliance. Come già visto infatti, il Brilliance svolge questa duplice
funzione : attenua la brillantezza del suono in condizione normale, ma permette anche di controllare il volume della 2nd Voice ( in modo Dual) e
della Voce a sinistra della split quando lo Split tastiera è attivato..
RESET
La funzione Reset del GP 10 permette di ripristinare tutte le funzioni e i parametri iniziali dello strumento.
Per effettuare il Reset, occorre accendere lo strumento tenendo premuti contemporaneamente i tasti Track1 e Record.
12
GP 10
- GP 10
A

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Gp 10Gp 10aGp 50 classic

Inhaltsverzeichnis