Herunterladen Diese Seite drucken

Hudora Vario-Fit Anleitung Seite 4

Trainings-bank

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

I
CONGRATULAZIONI PER L'ACQUISTO DEL „VARIO-FIT"!
ISTRUZIONI PER L'USO
Prima di procedere al montaggio ed all'impiego del prodotto leggere con attenzione
tutte le istruzioni per l'uso. Conservare le presenti istruzioni per l'uso per eventuali e
future consultazioni.
ACCESSORI PER IL MONTAGGIO
Cod. Art.
Descrizione
1
Pezzo principale
2
Gamba portante
3
Piede d'appoggio posteriore
4
Panchina (premontata)
5
Imbottitura (premontata)
6
Barra trasversale lunga
7
Barra trasversale corta
8
Pomello
9
Copiglia di sicurezza
10
Vite M8x60
11
Dado autobloccante M8
12
Rondella
13
Pomello di fermo
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO
PUNTO 1
Inserire l'estremità superiore libera del pezzo principale (1) nel collegamento trasver-
sale della gamba portante (2). Fissare i due pezzi con vite (10), rondelle (12) e dado
(11) nel primo foro previsto sul collegamento trasversale, in modo tale che il pezzo
principale rimanga mobile (non stringere troppo il dado!). Inserire la copiglia di sicu-
rezza (9) nell'altro foro, nel punto di incrocio tra gamba portante e pezzo principale.
Se l'apparecchio non viene più usato, rimuovere la copiglia di sicurezza, estrarre l
eggermente il pezzo principale dal collegamento trasversale e piegare l'apparecchio a
dimensioni contenute.
PUNTO 2
Inserire dal basso il piede d'appoggio posteriore (3) nella gamba portante (2).
Inserire la vite, fissata sulla barra trasversale corta, dall'esterno all'altezza desiderata
attraverso i due pezzi e fissarla con il pomello (8).
PUNTO 3
Infilare una barra trasversale lunga (6) dall'esterno nella gamba portante (2). A
seconda dell'esercizio e della statura consigliamo di utilizzare i tre fori superiori
della gamba portante. Avvitare la barra trasversale con un pomello (8).
PUNTO 4
Inserire la seconda barra trasversale lunga (6) nell'apposito supporto sotto la pan-
china; a questo scopo spostare verso il basso l'imbottitura in materiale espanso su
un'estremità della barra. Fissare la barra nel centro con il pomello di fermo (13)
Rispostare l'imbottitura in materiale espanso sull'estremità libera della barra.
PRINCIPI GENERALI PER L'ALLENAMENTO
1. Riscaldamento
Prima di ogni sessione di allineamento completare il riscaldamento. La cammi-
nata o la corsa sul posto, lo stretching e leggeri esercizi allungamento sono stra-
ordinari come esercizi riscaldamento.
2. Respirazione
Quantità
Una respirazione corretta ha un ruolo essenziale durante l'allenamento. Respirare in
modo tranquillo ed uniforme. Durante l'allenamento non trattenere mai il respiro.
1
1
3. Abbigliamento e posizione
1
Per l'allenamento indossare abiti sportivi comodi prestando attenzione al fatto che
1
sia disponibile uno spazio sufficiente intorno a sé per l'esecuzione degli esercizi.
6
Indossare sempre scarpe sportive, ma non allenarsi mai a piedi nudi, con sandali,
2
con gambaletti o calzamaglie.
1
2
4. Strategia d'allenamento
1
Non sottoporsi a stress eccessivo adattando sempre gli esercizi e la portata degli
1
esercizi al proprio livello di rendimento. Iniziare innanzi tutto solo con alcuni minuti
1
aumentando lentamente di settimana in settimana. Inserire almeno una pausa di un
2
giorno tra due unità d'allenamento. Consultare il proprio medico curante in modo
1
approfondito prima di dare inizio ad un programma d'esercizio.
5. Raffreddamento
Al temine dell'allenamento iniziare il processo di raffreddamento con lo stretching e
leggeri esercizi di allungamento. In questo modo le pulsazioni possono diminuire
lentamente ed il corpo si rigenera in modo più rapido per le sollecitazioni successive
dato che i rifiuti del metabolismo (acidi lattici) possono essere abbattuti meglio con
movimenti conclusivi.
6. Aumento del livello di difficoltà
Se le condizioni d'allenamento sono così buone da riuscire ad eseguire l'allenamento
per un periodo prolungato di tempo, è possibile aumentare il livello di difficoltà.
7. Salute
Interrompere immediatamente il programma d'esercizio se si avverte una tensione
dei muscoli durante l'esecuzione degli esercizi o se si manifestano dolori diffusi
rivolgersi ad un medico per ragioni di sicurezza.
8. Manipolazione
Prestare attenzione a disporsi sempre in posizione diritta su questo dispositivo d'al-
lenamento ed utilizzarlo con entrambe le mani. Adattare i tempi d'allenamento alle
proprie possibilità senza sottoporsi a stress eccessivi.
Indicazioni di sicurezza importanti
ATTENZIONE In linea generale si consiglia di consultare il proprio medico curante
prima di dare inizio ad un programma d'esercizio.
INDICAZIONI DI SICUREZZA
1. Se il dispositivo viene prestato o utilizzato da un'altra persona, accertarsi che i n
uovi utenti siano a conoscenza dei contenuti delle presenti istruzioni per l'uso.
2. Disporre di dispositivo d'allenamento su un fondo solido e piano.
3. Non consentire mai ai bambini di giocare nelle immediate vicinanze del dispositivo
d'allenamento senza la supervisione di adulti o di montare il dispositivo.
4. Fondamentalmente il dispositivo d'allenamento deve essere impiegato solo in
ambito domestico.
5. Il dispositivo d'allenamento è indicato esclusivamente per un impiego di natura
privata. Facendone un eventuale uso di natura commerciale, tutte le garanzie
perdono validità.
6. Non utilizzare mai il dispositivo d'allenamento in prossimità d'acqua o quando si è
bagnati. Un eventuale impiego in prossimità di piscine, contenitori di acqua calda o
saune è pericoloso e rende nulla la garanzia.
7. Per eseguire l'allenamento indossare un abbigliamento adeguato, che deve essere
tale da non rimanere impigliato da nessuna parte proprio grazie alla sua forma nel
corso dell'allenamento. Indossare sempre scarpe sportive, ma non allenarsi mai a
piedi nudi, con sandali, con gambaletti o calzamaglie.
8. Questo dispositivo deve essere impiegato sempre da una persona sola allo stesso
tempo per l'allenamento.
9. Prima di ogni impiego verificare che tutti i componenti siano funzionanti, ma non
utilizzare il dispositivo se il suo funzionamento non risulta perfetto.
10.In caso di malessere interrompere immediatamente l'allenamento. Utilizzare
esclusivamente pezzi di ricambio originali.
11. Per proteggere i mobili, disporre sempre un supporto (tappeto, tovaglia, cartone)
al di sotto del dispositivo d'allenamento.
Utilizzare l'apparecchio solo per gli scopi previsti.
HUDORA GMBH • Jägerwald 13 • 42897 Remscheid
www.hudora.de
Art.-Nr. 65215

Werbung

loading