Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Berner BACHDD-1 14,4V BC Originalanweisungen Seite 85

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
avere l'apertura adeguata per alloggiare l'accessorio
desiderato.
3.
Inserire l'accessorio nel mandrino per una profondità
di circa 19 mm e serrarlo con forza ruotando il
manicotto in senso orario con una mano e tenendo
l'utensile con l'altra mano. L'utensile è dotato di un
meccanismo di blocco automatico dell'asse. Ciò
consente di aprire e chiudere il mandrino con una
sola mano.
Per rimuovere l'accessorio dall'utensile, ripetere
l'operazione di cui al passo 2.
AVVERTENZA: non tentare di serrare
una punta (o qualsiasi altro accessorio)
tenendo ferma la parte anteriore del
mandrino e mettendo in funzione l'utensile.
Potrebbero derivarne danni al mandrino
e lesioni personali. Bloccare sempre
l'interruttore di azionamento prima di
cambiare gli accessori.
Quando si serra il mandrino tenere una mano sul
manicotto e l'altra mano sull'utensile per assicurare la
massima presa.
Funzionamento del trapano (fi g. 4)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di
gravi lesioni personali, spegnere l'utensile
e scollegarlo dall'alimentazione elettrica
prima di eseguire qualsiasi regolazione o
rimuovere/installare un accessorio.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di
lesioni personali, accertarsi SEMPRE
che il pezzo sia stato ancorato o fi ssato
perfettamente. Durante la foratura di
materiali di piccolo spessore utilizzare un
blocco di legno come supporto per evitare
di danneggiare il materiale.
1.
Utilizzare esclusivamente punte affilate. Per il
LEGNO, utilizzare l'impostazione a bassa velocità e
punte elicoidali, piatte, a tortiglione, o frese a tazza.
Per il METALLO, utilizzare l'impostazione a bassa
velocità e punte elicoidali o frese a tazza in acciaio.
Per OPERE IN MURATURA, come mattoni, cemento,
calcestruzzo ecc., utilizzare punte in carbonio
adatte per la foratura a percussione. Utilizzare
l'impostazione a bassa velocità per punte di diametro
superiore a 10 mm.
2.
Applicare sempre la pressione in linea retta con
la punta. Esercitare una pressione suffi ciente per
agevolare l'azione di foratura senza però spingere
eccessivamente, in modo da non bloccare il motore
o deformare la punta.
3.
Tenere saldamente l'utensile con entrambe le mani
per controllare il movimento rotatorio del trapano.
Se il modello non è dotato di impugnatura laterale,
afferrare l'utensile ponendo una mano sul manico e
l'altra sul blocco batteria.
ATTENZIONE: se sovraccaricato, il trapano
può bloccarsi e girare improvvisamente su
se stesso. Tenere sempre presente questa
eventualità e a tal fi ne afferrare saldamente
il trapano per controllare l'azione di torsione
ed evitare lesioni.
4.
IN CASO DI STALLO DEL MOTORE, il motivo è da
ricercarsi in un sovraccarico o in un uso improprio
dell'utensile. RILASCIARE IMMEDIATAMENTE
L'INTERRUTTORE, allontanare la punta del
trapano dall'area di lavoro e determinare la causa
dello stallo. NON ACCENDERE E SPEGNERE
L'INTERRUTTORE NEL TENTATIVO DI AVVIARE
UN TRAPANO IN STALLO IN QUANTO CIÒ PUÒ
CAUSARE DANNI AL MOTORE.
5.
Per ridurre al minimo le probabilità di stallo o di
danneggiamento del materiale, ridurre la pressione
esercitata sul trapano e sulla punta durante le fasi
fi nali della foratura.
6.
Continuare a tenere il motore in funzione nel ritrarre la
punta fuori da un foro, in modo da evitare che questa
si inceppi.
7.
Con i trapani a velocità variabile non è necessario
utilizzare un punzone per centrare il punto dove
praticare il foro. Utilizzare una bassa velocità all'avvio,
quindi accelerare spingendo a fondo l'interruttore di
azionamento quando il foro è abbastanza profondo
da evitare che la punta esca fuori.
Funzionamento del trapano a percussione
(fi g. 5)
1.
Posizionare l'anello (c) sul simbolo a forma di
martello.
2.
Impostare il trapano sull'alta velocità facendo
scorrere indietro il selettore (in direzione opposta al
mandrino).
IMPORTANTE: utilizzare esclusivamente punte per
muratura o al carbonio.
3.
Eseguire la foratura esercitando sul trapano una forza
appena suffi ciente ad evitare che il trapano rimbalzi
eccessivamente o la punta si "sollevi". Una forza
eccessiva causerà il rallentamento della velocità di
foratura, il surriscaldamento del motore e una minore
effi cacia dell'utensile.
4.
Evitare di tenere il trapano in posizione inclinata,
mantenendo la punta perpendicolare al piano
85
I T A L I A N O

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Bacs-1 14,4v lion bcBachdd-1 18v bcBachdd-1 18v lion bcBacs-1 12vBacs-1 12v bc

Inhaltsverzeichnis