Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Dei Finecorsa; Manovra Manuale; Funzionamento - Rolls ISTBJV01 Handbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 42
FISSAGGIO DELLA PORTA ALLA STAFFA
Impostare l'automazione sul funzionamento manuale (fig.20) quindi trascinare il carrello fino alla porta. Fissare la staffa (Q)
all'anta facendo combaciare perfettamente le due superfici d'appoggio (fig.17).
Si raccomanda di verificare la robustezza del fissaggio aprendo e chiudendo manualmente l'anta.
!

REGOLAZIONE DEI FINECORSA

Con l'automazione impostata sul funzionamento manuale chiudere completamnente l'anta, allentare la vite (R) del fermo
meccanico ed unire il fermo stesso al carrello di trascinamento. Quindi stringere energicamente la vite (R) (fig.18).
Ripetere l'operazione ad anta completamente aperta (fig.19).
La manovra di sblocco è stata prevista per l'apertura manuale della porta in caso di mancanza di corrente o di avaria del motore.
Al fine di soddisfare tutti i tipi di impiego (ad esempio la presenza di un'elettroserratura o di una chiusura esterna) la maniglia è
stata ideata per rimanere in condizione di sblocco, lasciando così all'utilizzatore la possibilità di escludere completamente
l'automazione della porta.
Vi è la possibilità di sbloccare il motoriduttore anche dall'esterno installando l'accessorio opzionale "SBLO01".
Le due modalità di manovra manuale sono:
MODALITÀ 01:
Si desidera sbloccare
l'automazione e mantenere la
condizione di sblocco anche
dopo la richiusura della porta
MODALITÀ 02:
Si desidera sbloccare
l'automazione per poi riattivarla
durante la richiusura manuale,
bloccando la porta.
Durante il funzionamento manuale agire esclusivamente sull'anta per le manovre di apertura e chiusura, evitando
!
quindi di sforzare il carrello tirandolo per il cordino di sblocco.

MANOVRA MANUALE

FUNZIONAMENTO:

L'utente che esce dal garage può
chiudere la porta e rientrare senza
dover ripetere la manovra di
sblocco. Il blocco dell'automazione
deve essere garantito da un
blocco esterno (ad esempio una
serratura)
FUNZIONAMENTO:
L'utente che esce dal garage,
sfruttando il riaggancio
dell'automazione durante la
manovra di chiusura manuale,
ottiene il riaccoppiamento
dei carrelli e quindi il blocco
della porta
20
ISTRUZIONI:
- tirare il cordino di sblocco verso
il basso come illustrato in figura
20 fino a bloccare la maniglia
perpendicolare alla guida,
sganciando il carrello inferiore di
trascinamento.
- Muovere manualmente la porta
ISTRUZIONI:
- Tirare il cordino di sblocco verso
il basso come illustrato in figura
20 fino a bloccare la maniglia
perpendicolare alla guida,
- Muovere manualmente l'anta
- Riportare la maniglia nella
posizione originale (fig.21 - 21b)
21
I
21b
08

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis